Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
ha usato lanczos come resize?
Ti avevo consigliato anche Denoise3D HQ e possibilmente uscire in RGB32.
Occhio a mettere in resize la stessa risoluzione del desktop.
Appunto, fare delle prove con solo il resize non è corretto!
Credete che il Crystalio non applichi qualche algoritmo (magari proprietario) di riduzione del rumore anche in flat?I miracoli lasciamoli all'audio!
Non dico di utilizzare un HTPC da 3000 €, ma già con uno da 1000 (1/3 del Crystalio) e non con uno che adesso si compra con 500 € o meno, le cose cambierebbero!
Un HTPC siffatto confrontiamolo con uno Zinwell (non me ne vogliano i possessori).
Comunque, ci posti la sequenza di filtri utilizzata in ffdshow?
-
Io ho come la "nefasta presunzione" di sapere che non se ne caverà un ragno dal buco con questa storia ... ;) :p
spero tanto di sbagliarmi!
mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Io ho come la "nefasta presunzione" di sapere che non se ne caverà un ragno dal buco con questa storia ... ;) :p
spero tanto di sbagliarmi!
mandi!
Alberto :cool:
Mi permetto di quotarti Alberto, visto che la premonizione è giunta anche a me: oggi ho fatto un aruspicium ad una gallina del pollaio di mia nonna...:p :p
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
beh..vediamo se il corretto uso di ffdshow apporta le migliorie di cui sopra o se nonostante questo il crystalio resta superiore ;)
Alla luce dei settings utilizzati, del corretto utilizzo di ffdshow si sono perse le tracce!!!
-
ffdshow l'ho usato solo per il resize, usando chiaramente il lanczos e si il resize è alla stessa risoluzione del desktop ovviamente.
overlay attivato, NVPP come primary e ffdshow secondari, film mode. output color rgb32.
dove lo trovo il denoise3d e cosa fa di preciso che più tardi provo?
erick la prova va presa per quello che è, soggettiva, poi se vuoi che ti dica che non capisco un kazzo e che l'htpc è migliore per forza non ho particolari problemi ;)
l'hardware usato è un pVI 2,4, 1gb di ram e una 9800 pro. ora un pc più performante e costoso che miglioramenti dovrebbe darmi all'immagine?
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Io ho come la "nefasta presunzione" di sapere che non se ne caverà un ragno dal buco con questa storia ... ;) :p
spero tanto di sbagliarmi!
mandi!
Alberto :cool:
non ne cavano un ragno dal buco fior di giornalisti vuoi che lo faccia io ;) ?
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
ffdshow l'ho usato solo per il resize, usando chiaramente il lanczos e si il resize è alla stessa risoluzione del desktop ovviamente.
overlay attivato, NVPP come primary e ffdshow secondari, film mode. output color rgb32.
dove lo trovo il denoise3d e cosa fa di preciso che più tardi provo?
Il denoise 3D HQ toglie il rumore video di cui sopra, ma non è l'unico filtro che dovresti aggiungere per cercare di raggiungere il top dell'HTPC (ripeto, per prevenire una tua possibile risposta, pensi che il crystalio, anche in flat, il rumore video lo tolga per magia o grazie a qualche algoritmo?!?!?);)
Citazione:
Fandango ha scritto:
erick la prova va presa per quello che è, soggettiva, poi se vuoi che ti dica che non capisco un kazzo e che l'htpc è migliore per forza non ho particolari problemi ;)
l'hardware usato è un pVI 2,4, 1gb di ram e una 9800 pro. ora un pc più performante e costoso che miglioramenti dovrebbe darmi all'immagine?
Si la prova è soggettiva, peccato che la tua configurazione sia oggettiva ed inadeguata: le cose si fanno bene, oppure si lascia perdere...
Se lavori in overlay, la tua scheda video basta ed avanza. Non capisco il tuo sottolineare "ora un pc più performante e costoso che miglioramenti dovrebbe darmi all'immagine?": una CPU più performante (un P4 3200 MHz costa 100 € di più di un 2400 MHz) serve per applicare più filtri e nel corretto ordine;)
Un HTPC semi-TOP, lo si assembla con 750 € circa, per arrivare a 3000 € ed oltre ce ne vuole...
-
Povero Massimo.....
:D :D :D
-
Comunque , invece di dargli tutti addosso ,cercate di elencare in maniera ottimale i vari settaggi , in maniera tale da ottimizzare al massimo il Pc!
Poi sicuramente usare un adattatore VGA=BNC porta comunque ad una piccola perdita.
Bisognerebbe moddare la Radeon per un risultato ottimale ed eventualmente lavorare sul voltaggio in uscita!
Comunque Massimo sostiene che per quello che costa l'htpc è eccezzionale , quindi non vedo il problema.
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
ffdshow l'ho usato solo per il resize, usando chiaramente il lanczos e si il resize è alla stessa risoluzione del desktop ovviamente.
overlay attivato, NVPP come primary e ffdshow secondari, film mode. output color rgb32.
dove lo trovo il denoise3d e cosa fa di preciso che più tardi provo?
Per materiale di origine film secondo me l'impostazione migliore dell'HTPC è:
-filtri video nVidia (TT2.06)
-reclock (ovviamente regolando a dovere il VSync)
-Overlay
-NVPP come post processor primario
-Ffdshow così impostato:
+Denoise3D chroma 1.0 luma 0.0 time 5.0 HQ
+Resize alla stessa risoluzione impostata per il desktop con algoritmo Lancsoz6 luma sharp 1.2 chroma sharp 0.0
+controllo dell'aspect ratio manuale in maniera da trovare il miglior compromesso fra compressione verticale del raster effettuata dal CRT e linee attive dell'immagine
+output colorspace RGB32
Dimenticavo: ricordati di impostare i valori del controllo video di TT2 (gamma, contrasto, etc...) in maniera da avere un'uscita "neutra" dalla scheda video (questo ovviamente se il tuo CRT è tarato con segnali di riferimento, ad esempio Colorfacts con i pattern NON generati in overlay), i valori "scoped settings" per le varie schede video li trovi sul forum di TT2.
Ri-dimenticavo: generalmente gli stadi di uscita delle schede video sono disegnati per essere accoppiati con tratte di cavo non troppo lunghe (diciamo sotto i 5m), in caso contrario i segnali non fortissimi in termini di Vpp che buttano fuori possono portare a degradamenti del segnale.
Almeno così Mike Parker spiega l'essere delle sue modifiche per schede video.
Personalmente non ho mai sperimentato questo problema (ho comunque cavi corti) e interpongo uno switcher Extron 320xi per innalzare il livello del segnale.
Questo l'ho postato a pagina 9 del thread
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Per materiale di origine film secondo me l'impostazione migliore dell'HTPC è:
-filtri video nVidia (TT2.06)
-reclock (ovviamente regolando a dovere il VSync)
-Overlay
-NVPP come post processor primario
-Ffdshow così impostato:
+Denoise3D chroma 1.0 luma 0.0 time 5.0 HQ
+Resize alla stessa risoluzione impostata per il desktop con algoritmo Lancsoz6 luma sharp 1.2 chroma sharp 0.0
+controllo dell'aspect ratio manuale in maniera da trovare il miglior compromesso fra compressione verticale del raster effettuata dal CRT e linee attive dell'immagine
+output colorspace RGB32
Dimenticavo: ricordati di impostare i valori del controllo video di TT2 (gamma, contrasto, etc...) in maniera da avere un'uscita "neutra" dalla scheda video (questo ovviamente se il tuo CRT è tarato con segnali di riferimento, ad esempio Colorfacts con i pattern NON generati in overlay), i valori "scoped settings" per le varie schede video li trovi sul forum di TT2.
Ri-dimenticavo: generalmente gli stadi di uscita delle schede video sono disegnati per essere accoppiati con tratte di cavo non troppo lunghe (diciamo sotto i 5m), in caso contrario i segnali non fortissimi in termini di Vpp che buttano fuori possono portare a degradamenti del segnale.
Almeno così Mike Parker spiega l'essere delle sue modifiche per schede video.
Personalmente non ho mai sperimentato questo problema (ho comunque cavi corti) e interpongo uno switcher Extron 320xi per innalzare il livello del segnale.
Questo l'ho postato a pagina 9 del thread
ho fatto tutto spinò l'ho già detto:
- ho messo i filtri nvidia (TT 2.06)
- ho settatto l'overlay
- ho messo NVPP come pp primario
- ho attivato ffdshow come pp secondario e ho impostato tutto come m'hai scritto (il denoise poi l'ho tolto, per me l'immagine era meglio senza)
- me ne sono pure andato sul forum di TT a cercare i setting per la scheda video relativi ai driver catalyst installati e intorno a quelli ho giochicchiato.
risultato ottimo considerato il rapporto q/p che avevo davanti. in termini di qualità assoluta m'è piaciuto di più lo scaler. ho provato il tutto con il gladiatore.
erick la prova l'ho fatta e so benissimo che anche gli scaler utilizzano algoritmi e filtri, ma può darsi che lavorino semplicemnete meglio di quelli di ffdshow ;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Si la prova è soggettiva, peccato che la tua configurazione sia oggettiva ed inadeguata: le cose si fanno bene, oppure si lascia perdere...
è la configurazione che mi avete postato. adesso dove sarebbe il problema?
so che probabilmente tu o michele riuscireste a tirar fuori più di quello che ho tirato fuori io, ma non è questo il punto.
"la miglior configurazione possibile attualmente" avevo chiesto e quella mi è stata data; ho impostato anche i valori su TT come da forum, variandoli solo dopo.
insomma non capisco qual'è il tuo problema.
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
"la miglior configurazione possibile attualmente"
Dai sai benissimo che non puo' essere scolpita in calce ... ogni catena fa' storia a se'.
E' come se ti chiedessi la migliore per un ipotetico scaler sulla mia catena .
Io per esempio toglierei NVPP come primo filtro e magari invece di TT userei Zoomplayer + Dscaler migliori colori ed effetto 3D ... ma sulla mia e per quello che posso vedere io che porto gli occhiali :)
Sulla prova niente da dire , preferisci il Crystalio ok ;)
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Dai sai benissimo che non puo' essere scolpita in calce ... ogni catena fa' storia a se'.
E' come se ti chiedessi la migliore per un ipotetico scaler sulla mia catena .
Io per esempio toglierei NVPP come primo filtro e magari invece di TT userei Zoomplayer + Dscaler migliori colori ed effetto 3D ... ma sulla mia e per quello che posso vedere io che porto gli occhiali :)
Sulla prova niente da dire , preferisci il Crystalio ok ;)
e infatti ho sottolineato che la prova fosse soggettiva, relativa alla mia catena ecc. ecc. ma m'è stato contestato.
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
ho fatto tutto spinò l'ho già detto:
- ho messo i filtri nvidia (TT 2.06)
- ho settatto l'overlay
- ho messo NVPP come pp primario
- ho attivato ffdshow come pp secondario e ho impostato tutto come m'hai scritto (il denoise poi l'ho tolto, per me l'immagine era meglio senza)
- me ne sono pure andato sul forum di TT a cercare i setting per la scheda video relativi ai driver catalyst installati e intorno a quelli ho giochicchiato.
risultato ottimo considerato il rapporto q/p che avevo davanti. in termini di qualità assoluta m'è piaciuto di più lo scaler. ho provato il tutto con il gladiatore.
erick la prova l'ho fatta e so benissimo che anche gli scaler utilizzano algoritmi e filtri, ma può darsi che lavorino semplicemnete meglio di quelli di ffdshow ;)
Scusa ma sopra non hai scritto di aver usato il solo resize???:confused:
E l'output color space e il denoise3d?