Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente mi é arrivato oggi il proiettore.
Che dire....... Fantastico!
Ho fatto 2 prove volanti proiettando sul muro, ma devo aspettare che mi arrivi il telo con guadagno 0.8 per fare tutte le prove e settaggi migliori.
Per adesso sono molto contento dell'oggetto.
-
dopo le continue ricerche mi sa che per la distanza di proiezione (430 cm) e la max larghezza dello schermo (220 cm) dovrò orientarmi anch'io verso il w1300.
L'unica preoccupazione è che in ambiente luminoso (vetrata di 240x240 con tende e pareti bianche) la luminosità delle serate estive (di giorno non prevedo di utilizzarlo) possano incidere negativamente nella visione dei film.
C'è qualcuno che può rassicurarmi per questo ultimo mio dubbio? Dopodiché confermo l'ordine e procedo con l'acquisto:)
-
procedi tranquillamente,è un proiettore luminoso non avrai nessun problema.
-
Grazie Mario!!!!!
ok...hai dato il colpo di grazia!! domani procedooo
ora devo solo valutare se spendere 850 euro o 980!!!
ciaoo
-
Complimenti a tutti i possessori del W1300... :)
Mi confermate che ad una distanza di 4,8 / 5,00 metri, "lavorando" con lo "zoom" si ottiene
una proiezione ottimale su uno schermo (già in mio possesso) di 240 cm di base?
E' già tutto predisposto a quella distanza (avevo il W5000) e non vorrei fare modifiche :D
Grazie
Buona Visione
Rudy
-
Confermo, la tabella distanze di proiezione si trova a pag. 19 del manuale...
-
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Sto valutando l'acquisto del W1300, ma mi rimangono sostanzialmente due dubbi su questo vpr. Il primo è se i nuovi firmware aggiornati abbiano aggiunto il supporto al formato 3D 1080p SBS. Il secondo è se la dominante verde segnalata in alcune recensioni nella modalità 3D sia stata risolta nei nuovi fw o sia facilmente risolvibile acquistando specifici modelli di occhiali.
Dal momento che io utilizzerei il vpr principalmente per vedere film in 3D, e non ho particolari problemi di posizionamento del vpr, il W1300 può fornirmi dei vantaggi rispetto al collaudatissimo W1070 o, come ho letto in giro, la qualità del 3D di quest'ultimo è persino superiore a quella del fratello maggiore (niente dominanti)?
Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi.
-
Il 3d sbs c'era già nei primissimi modelli..al contrario un film 3d sbs non puoi "trasformarlo" in 2d come altri vpr e televisori permettono
la dominante verde scompare indossando gli occhiali,si può intravedere solo sui neri una leggerissima velatura di verde però a mio parere è veramente trascurabile.
-
Grazie mario della risposta. Sapevo però che l'SBS era/è supportato solo nella modalità 1080i, un po' come succedeva all'inizio con il W1070... Almeno questo è quello che lamentavano molti utenti sui forum internazionali. Per quanto riguarda la leggera velatura di verde mi chiedo: come mai il W1070, che è un modello molto più vecchio, pare non soffrire del problema?
Update: pardon, in realtà la modalità 3D non supportata (almeno nei primi fw) è la 1080p 60hz, mentre è supportata la 1080p 24hz.
Citazione:
Originariamente scritto da
mario
Il 3d sbs c'era già nei primissimi modelli..al contrario un film 3d sbs non puoi "trasformarlo" in 2d come altri vpr e televisori permettono
la dominante verde scompare indossando gli occhiali,si può intravedere solo sui neri una leggerissima velatura di verde però a mio parere è veramente trascurabile.
-
non credo che sia un "problema" ma una scelta perchè è talmente evidente ,non indossando gli occhiali,che non si può pensare ad un errore....ribadisco con gli occhiali si nota a volte che il nero tende leggermente al verde
-
OK.. Scaricato il manuale :mano: :ave:
Pag. 19 >110" > 4237mm distanza media e 5090mm distanza max. (con zoom al minimo!!!)
Posizione max obiettivo > E 329mm = la mia staffa !!!
E' OK su tutti i parametri!!! :sofico:
Grazie
Buona Visione
Rudy
-
anche a me e' arrivato ieri il gioiellino.....ho preso pure un filtro nd2 da 72 mm sperando che sia la misura corretta (ancora deve arrivarmi) .....
qualcuno sa con il lens shift con vpr a soffitto di quanto scende l'immagine( in cm) ?? cosi mi regolo per la staffa da prendere
-
Mi rispondo da solo da 3 mt circa 17 cm :D
-
Allegati: 2
ciao a tutti ragazzi oggi ho installato il mio benq w 1300 ,premetto che e' il primo vpr che installo e utilizzo, ma da completo ignorante in materiacredo che il vpr sia difettoso.
il problema e' che il vpr non riesce a riempire lo schermo in altezza,dalla griglia di calibrazione si nota che l'ultima striscia di rettangoli sia un po piu bassa in altezza degli altri. Ho provato anche a misurare con un metro ed effetivamente sono mezzo centimetro piu bassi degli altri .
vi allego una foto cosi potete capire meglio
Allegato 22013Allegato 22014
-
ciao sebyno, non credo sia un difetto anzi! aspettiamo cmq altri pareri da gente piu esperta, invece posso chiederti una cosa? tu proietti da 3 metri mi pare di aver capito, posso sapere quanti cm riesci a far salire l'immagine anziche farla scendere?
Grazie mille