Per me il fattore Rainbow effect ha un'importanza enorme, per quello non ho neanche mai considerato il DLP!
Visualizzazione Stampabile
Per me il fattore Rainbow effect ha un'importanza enorme, per quello non ho neanche mai considerato il DLP!
astromax74 si io l noto per l'hd meglio il tw5200 invece per materie con bassa risoluzione il tw700 si difende bene. devo dire che forse mi aiuta il fatto di usare un pc come sorgente che come upscaling farà molto. forse con un lettore d tavola sarà vero quello che dicono altri.
Daddyguitar anch'io non prendo più in considerazione i dlp per il raibow. ho preso tempo fà un optoma hd75 400 euro nuovo, e ai tempi per prenderlo nuovo ci volevano 799 € quindi l'ho preso pensando di aver fatto un affare ma lo rivenduto il giorno dopo. anche se devo dire che l'immagine era molto razor e a molti piace, a me no perché come dicevo prima me s di cartolina e non di naturale.
Mi sono imbattuto su questa review russa (incomprensibile ma basta guardare il video) dove si paragonano il TW5200 e il vecchio Benq W1070. Link: https://www.youtube.com/watch?v=b9dCJIcYEx4
Comunque viene ampliamente preferito da tutti gli osservatori e nei video si palesa miglior contrasto, colori e nitidezza dell'immagine.
Io credo che con la ruota 6x (migliore di quella montata sugli optoma) non dovrei soffrire di rainbow quindi mi sa che mi butto lì...
Se vi può interessare dategli un occhiata. Buona giornata!
Ma il TW5200 e il HC3020 sono gli stessi???
fabbrybm no la versione americana del 5200 e il 2030.
astromax74 io non giudicherei mai un proiettore da un video su youtube; e sopratutto da una recensione di riviste o altro, non sai mai come hanno settato il proiettori.
per il raibow se ne soffri può avere anche la ruota a 10x ma lo vedrai comunque, possibilmente meno ma lo vedrai e anche se non lo percepisci possibilmente di farà venire un senso di nausea. io ti ripeto che il raibow lo vedevo a immagini ferme che è difficile notarlo; di solito si nota a immagini in alto movimento. Se non hai mai visto in funzione un DLP è un rischio molto elevato.
No. Il tw5200 è europea e corrisponde al 2030 Usa, mentre il 3020 è la versione Usa del tw6100
Macchine diverse in tutto, dalla grandezza alle caratteristiche
È vero pure quello che dici te ma dove lo trovo un w1070 da vedere?
Io a Roma i videoproiettori li trovo solo da mediaworld e sono solo Epson!
Cmq se vedi le immagini il tw5200 sembra meno profondo, più 'washed' rispetto al benq che cmq non ha un nero da record ma tutto non si può avere!
E lo voglio leggero, e lo voglio poco ingombrante, che sia molto nitido, con nero e contrasto alti, non faccia rumore, la lampada deve durare, la garanzia deve restare... insomma quasi mi conviene farmelo fare su misura!
Scherzo!
daccordo poi a questi prezzi sarebbe pretendere la luna. il problema è che il raibow è un diffetto non tollerabile se lo percepisci ho lo rivendo o lo rivendi, perche non potrai dire e va be pazienza ci farò l'abitudine. cosa diversa con un nero meno profondo.
a roma non riesci a vedere nessun dlp? anche diverso dal benq, come ti dicevo anche più scarso o migliore. te lo dico perche io ho fatto la prova come dicevo sopra, ma io sono stato fortunato ho trovato un offerta che mi ha dato la possibilità di rivenderlo senza perderci un centesimo.
Grazie delle risposte.
Guarda io sono in Polonia a Varsavia e neanche qua sono riuscito a trovare un negozio per vedere questi proiettori, li voglio vedere prima perché in passato ho preso uno a led e mi dava fastidio alla vista.
Comunque puoi sempre sfruttare il servizio di Amazon, che se non sei soddisfatto lo puoi restituire e paghi solo 7 euro per la spedizioni di ritorno, io feci così.
ciao a tutti,non entro nel forum da un bel po' (ritardi nei lavori in casa) finalmente ho montato il videoproiettore,Allegato 21867
ora mi manca il telo ( cosa mi consigliate? telo grigio? o bianco? gain? da dove?) comunque, ho visto vari titoli (anche in 3d) mai notati questi famosi "scatti".
Ho visionato il 5200 da Mediaworld, nella loro saletta con luci soffuse ma sempre eccessive per un vpr. Blue Ray di Thor 2 in 2d letto da un riproduttore Yamaha. Non parlo della resa, luminosità o profondità dei neri perché le condizioni erano lontano dall'ottimale, ma mi ha stupito la scattosità delle immagini. Non c'era personale nella saletta pertanto non ho idea di come era settato il VPR o il lettore, ma la cosa mi ha lasciato perplesso. Considerazoini in merito dai possessori? perché certo, il prezzo è allettante.
G&B quello che vedi è il motion blur. E' un difetto intrinseco dei 24 frame per secondo.
O utilizzi un pc con SVP installato come sorgente, oppure devi prendere un proiettore di un'altro livello che renda l'effetto meno evidente.
SVP sostanzialmente effettua la "frame interpolation" creando ad hoc dei fotogrammi intermedi per portare il frame rate da 24 a 50-60 fps. I proiettori oltre i 2000€ hanno la frame interpolation ma SVP installato su un PC con le palle fa miracoli, anche per contrasto, dettaglio e profondità dei neri.
Ragazzi io vi ho tradito...la mia ragazza ha voluto ringraziarmi per tutto il tempo che sto dedicando alla ristrutturazione della nostra futura casa e ci ha preso il TW7200...mamma mia.....
Comunque continuerò a seguire questa discussione!
Andrea
Grazie Daddy ed auguri per la nuova casa.
Novità? Tutti felici di questo vpr?
L'iris è molto rumorosa?