E aggiungerei i due bellissimi "Lady Snowblood" da nuove scansioni 2K.
Visualizzazione Stampabile
E aggiungerei i due bellissimi "Lady Snowblood" da nuove scansioni 2K.
peccato che saranno rovinate da encoding ridicoli... non so che succede a Criterion ma forse dovrebbero iniziare a leggere i forum mondiali compreso il loro stesso...
E' da un pò che non acquisto titoli Criterion,sono così pessime le loro ultime uscite?
l'attuale problema è l'encoding. i master sono sempre eccezionali, ma la compressione è pessima, quasi dilettantesca (il peggio del peggio è My Own Private Idaho)... Arrow per quel che mi riguarda è diventata la nuova Criterion
Approfittando della recente promozione dell'amazzone USA dove i Criterion erano scontati al 50%, avevo ordinato 3 titoli che mi sono arrivati oggi...con l'amara sorpresa di dover pagare quasi 20 euro di spese doganali al postino! Su un valore dichiarato di neanche 60 euro...io sapevo che sotto i 100 euro uno poteva stare abbastanza tranquillo, ma se ora si mettono a fermare anche i pacchettini da 50/60 euro non sono più tanto sicuro...o forse dovrei evitare amazon per acquisti di dvd/bd oltreoceano?
La dogana ora si paga sempre, anche sotto i 10€
Dov'è scritto che la dogana si paga sempre? Nelle ultime settimane ho ricevuto dei pacchi da amazon e la dogana l'ho pagata solo su un collo da 90 euro. Fra l'altro, fortunatamente, amazon non dichiara le spese di spedizione, quindi la dogana la paghi come sarebbe giusto fare, ossia solo sull'oggetto.
Detto ciò, proprio oggi mi è arrivato Una Giornata Particolare su cui, ovviamente, non ho pagato dogana (il limite dovrebbe essere ancora quello dei 25 euro) e per la prima volta, sebbene io scelga sempre la spedizione più economica, è arrivato con una decina di giorni d'anticipo ed ho dovuto firmare la raccomandata.
Certamente. Se riesco lo inserisco nel lettore in pausa pranzo anche se la visione completa la dovrò rimandare di un bel po'.
@edit: ho provato, a saltare, tutte le scene. Il bitrate è praticamente sempre oltre i 35mbps e da 3,5mt con schermo da 120 pollici sembra tutto eccellente. La grana sembra gestita molto bene e in movimento appare del tutto naturale.
breaking news:
criterion farà uscire ufficialmente in UK alcuni suoi titoli per quella che diventerà la Criterion UK... lunedì annuncio ufficiale ma già si sono diffusi i primi leaks:
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=274728
Porcaccia miseria :week:
E' la fine per il mio portafoglio... già con il lettore region free ne ho già comprati in questi anni ma ora con l'arrivo della linea UK finirà che ci saranno più opportunità e tentazioni
NOTIZIONA! Finalmente niente più dogana!
Speriamo che il catalogo UK si allarghi presto..
Grandissima notizia, addio dogana!
I primi 6 titoli di CriterionUK, in uscita il 18 aprile, sono:
- Macbeth (The Tragedy of Macbeth, 1971) di Roman Polanski
- Grey Gardens (Grey Gardens, 1975) di Albert Maysles e David Maysles
- Tootsie (Tootsie, 1982) di Sydney Pollack
- Accadde una Notte (It Happened One Night, 1934) di Frank Capra
- A Rotta di Collo (Speedy, 1928) di Ted Wilde
- Avventurieri dell'Aria (Only Angels Have Wings, 1939) di Howard Hawks
Aggiungo a margine una cosa, molto curiosa e direi anche notevole, ma nell'ottica di diritti sovra-territoriali in realtà un senso lo ha:
le edizioni di "Accadde una Notte" e "Tootsie" sembrerebbero avere anche doppiaggio e sottotitoli italiani. La cosa è sensata dato che questi due titoli sono Sony anche in Italia. Questa cosa aprirebbe a tutti gli effetti a edizioni Criterion anche per il nostro paese quando i diritti lo permetterebbero di caso in caso e la cosa potrebbe avere risvolti decisamente interessantissimi