ciao sono molto indeciso tra questi due modelli Sony KDL-55W905A e philips 55PFL8008S/12 so che il nero del sony e stupendo come siamo messi col philips
Visualizzazione Stampabile
ciao sono molto indeciso tra questi due modelli Sony KDL-55W905A e philips 55PFL8008S/12 so che il nero del sony e stupendo come siamo messi col philips
Anche il Philips ha un nero eccellente, ti consiglio di vederli dal vivo, meglio se affiancati, perchè nella scelta entrano in ballo altri fattori che sono soggettivi.
@Carletto
Il modello che hai linkato non ha il decoder sat, ce l'ha invece il 47PFL6907K/12.
...praticamente essendo non difronte al tv ma di lato, parto da circa 1,5 mt ad un massimo di 3 mt., poi chiaramente più è grande il tv e più si vedono le imperfezioni in S.D. ero abituato con il mio 46PFL9705 che era un giusto compromesso!! cmq ragazzi oggi ho provato il 3d (FANTASTICO)praticamente è un altro pianeta a confronto del mio 9705 che avevo prima! l'unica cosa che mi fa rimpiangere oltre al problema che ho descritto prima, è la differenza del riflesso che prima non avevo! e adesso un po' si però è superabile!
@lissaivan
il 46 lo hai venduto oppure lo hai ancora?
Test Philips 46PFL8008K http://www.avcesar.com/test/ecran_pl...8k/page-1.html
...l'ho passato a mio padre
Ciao a tutti. Mi sta per arrivare il 55PFL8008 e devo montarlo a muro. Mi interessa pero un supporto fisso, non inclinabile, perche il meccanismo per l'inclinazione, immagino, occupa un bel po di spessore. Quindi mi serve uno fisso, e il meno spesso possibile. Ne ho trovato uno proprio sul sito della philips ma non si trova da nessuna parte, e non so se ce da fidarsi di quelli universali. Qualche consiglio? grazie
Mio padre ha acquistato da poco il 47pfl7008S/12.
Innanzitutto non ha il DVB-T2 e cosa ben peggiore è praticamente uno specchio. Di giorno lo trovo quasi inutilizzabile.
Non capisco proprio questa scelta di non applicare dei filtri antiriflesso come succedeva ai tempi della Philips 'olandese' anche nei modelli economici. Gran delusione!
Vorrei aggiungere un'altra cosa. Premetto che io possiedo un 42pfl9664 e credo che seppur vecchio di 4 anni sia un ottimo televisore anche al giorno d'oggi. Montando la tv di mio padre e maneggiando il telecomando mi sono accorto che la qualità dei materiali è nettamente inferiore alla mia.
1300€ forse sono un po' troppi.
Qualcuno di voi ha il 9707? E' l'unico modello Philips che secondo me potrebbe essere preso in considerazione.
Cambiando marca (ma rinunciando a malincuore all'ambilight) l'unico modello interessante è lo Sharp LC-46XL9 che costerebbe come il 9707.
Philips 46PFL8008S review (score: 9/10) http://www.trustedreviews.com/philip...008s_TV_review
E' confermato:in questo mese ci sarà un nuovo aggiornamento firmware con implementato anche il supporto al DTS (per le serie dal 7xx8 in sù) per le altre non ci sono conferme.
una domanda. se leggo un mkv con dts hd direttamente dalla tv (8008), l audio lo mando all ampli tramite l' audio return?
Edit: ho appena letto che l ARC non funziona con i codec HD. quindi se leggo un mkv con uno codec hd, come faccio a mandare l audio all ampli????
Prova a collegare dall'uscita audio OUT Optical dietro alla tv e lo colleghi IN optical dell'ampli e poi dal menu della tv devi scegliere per l'uscita audio.
Ma con DTS HD intendi il DTS-HD Master Audio?