Scusa callo, ma se usi un pc perchè non condividi direttamente la cartella che poi funziona tutto?
Il protocollo DLNA è alquanto limitato e che io sappia non ti consente di cambiare traccia audio o sottotitoli.
Visualizzazione Stampabile
Scusa callo, ma se usi un pc perchè non condividi direttamente la cartella che poi funziona tutto?
Il protocollo DLNA è alquanto limitato e che io sappia non ti consente di cambiare traccia audio o sottotitoli.
Con altri mediaplayer riuscivo a farlo....Addirittura lo facevo anche da lettore bluray Sony.
Comunque hai ragione tu...Condivido la cartella che faccio prima!
Grazie mille!
alla fine l'ho preso anch'io non ho molto tempo per starci dietro, ma il primo sguardo veloce in riproduzione da usb è stato positivo, molto meno sulla stabilità: su quattro volte che l'ho spento tre ho dovuto staccare la corrente perché rimaneva bloccato in spegnimento, a primo acchito direi quando transmission era attivo, sia che scaricasse che non.
Tirare giù il firmware dal loro forum è lentissimo stasera, ci proverò in un momento più tranquillo.
La beta 2.0.0 del 5 Febbraio è stata resa pubblica e si può scaricare senza registrarsi come beta tester.
Arrivato ora da pixmaniaci dalla Spagna, con sorpresa noto che c'é anche l'antenna wifi ma che non mi serve perche vado via cavo, rispetto al mio vecchio Playo noto subito piu velocità (ci mancherebbe) e mi legge dei video che il playo non riusciva a gestire, guardo i film via NAS (dlink 320) ma ho notato che pur avendo abilitato l'NFS sul NAS il med600 non mi vede nulla,invece tramite upnp mi vede tutto. Non sono molto pratico e visto che alcuni sostengono che l'NFS sia piu performante vorrei sapere come abilitarlo. grazie
Ragazzi a livello di qualità video meglio questo Mede8er o il wd TV live 3 gen?
Chi ha provato il firmware del 5 febbraio?
Va bene?
E' stabile?
Io l'ho cavato subito. Freeze del sistema a raffica. Ad un certo punto non sono più riuscito neanche ad avviarlo; si bloccava all'avvio con il logo che ruotava (5 volte...alla sesta son tornato alla 1.05).
Sei riuscito con my movies poi?
Confrontando il suddetto player con un WD TV Live 3° generazione ha livello di qualità video/audio ci sono differenze?
Ho visto qualche film tra iso e mkv e devo dire che funziona benissimo (ma nel mio casl con la 1.05).
Tutto ok anche con My Movie anche se non sembra usare il db ma bensi i xlm nelle folder...
Comunque il risultato é il medesimo: copertine e trame su ogni file. Fico!
Come qualitá di visione e audio, non mi sembra che ci siano differenze tra WD 2nd e med.
Come interfaccia e avanti/indietro/velocitá molto superiore queat'ultimo.
Ma questo aggeggino ha un juckebox multimediale da comandare tramite ipad?