Visualizzazione Stampabile
-
Non conosco l'AX100 ma ho avuto l'RS10 e ora ho l'RS46, entrambi sono praticamente inudibili. La rumorosità dovrebbe essere 23 DB in Eco mode.
confermo...ce l ho a 40 cm dalla testa e non lo sento... in modalità eco... se si imposta l altra diventa un frullatore
Ok, grazie
-
ciao a tutti, volevo un consiglio.
come vedete in firma ho un X35, un pioneer DBP320 e un Darblet ... tutto passante attraverso un Rx-V661 dotato "solo" di HDMI 1.1.
Ultimamente mi sto sbizzarrendo nel fine-tuning delle impostazioni ...
So che il Darblet elabora tutto con campionamento 4:4:4 e so che evitare inutili upsampling e dowsampling è sempre preferibile ...
Ho quindi impostato il lettore (BDP320) su 4:4:4 che passa attraverso l'HDMI 1.1 dell'ampli (HDMI 1.1 supporta 4:4:4 ma non deep color) passa attraverso il Darblet e viene riprodotto direttamente dal VPR.
So che i BD sono codificati in 4:2:0 e quella da me scelta mi sembra la scelta migliore ... che ne dite?
A livello di resa qualitativa mi sembra (rispetto al 4:2:0 che viene trasformato in 4:4:4 dal Darblet) la scena sia leggermente più definita.
Escluderei di settare la sorgente in RGB visto che il Darblet elabora internamente in YCbCr
Avete esperienze con impostazioni simili?
Grazie
-
ciao a tutti, secondo voi in questa fascia di prezzo (2200-2500) l' rs 46 è sempre il migliore?
-
Assolutamente si....;)
Saluti gil
-
-
Sul lato basso del messaggio, centro/destra, c'è un "tasto" modifica messaggio, clicchi, ci entri e lo modifichi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Sul lato basso del messaggio, centro/destra, c'è un "tasto" modifica messaggio, clicchi, ci entri e lo modifichi.
Io volevo eliminare completamente il 202, non solo correggerlo.
-
Eliminarlo non si può, solo i moderatori possono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
efestopini
ciao a tutti, secondo voi in questa fascia di prezzo (2200-2500) l' rs 46 è sempre il migliore?
Si se ci aggiungi un radiance e una calibrazione fatta ad ok, altrimenti non riesce neanche a competere con epson, e al tav l 'anno scorso vedendo sia il jvc che l 'epson scelsi epson senza ombra di dubbio, stiamo parlando sempre di proiettori di una certa fascia di prezzo, oltre jvc tocca l'eccellenza, ma 4500 euro non ce gli avevo.
-
Non sono d'accordo. Epson è parecchio indietro. Proprio non vedo come possa competere col 46.
Non esiste
-
Assolutamente d'accordo con massimoan, neanche parenti, anche io ho visto al Tav l'Epson e non mi ha entusiasmato per niente.
-
Daccordo anch io...non esiste proprio che l epson sia migliore del 46...
-
Ciao a tutti.
Ad oggi con la differenza tra il jvc-x35 ed il sony hw50 (150 € in più) quale mi consigliate? uso film, giochi, 3d. Senza nessun processore, ma collegato direttamente a BD Samsung e xbox360.
Grazie
P.S. perchè parlate sempre del 46 e mai dell'x35? il 46 non lo trovo in vendita su nessun sito, il x35 è ovunque... ci sono differenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobs
il 46 non lo trovo in vendita su nessun sito, il x35 è ovunque... ci sono differenze?
Nessuna.
-
Per il tuo uso direi Sony. . Soprattutto se non hai una sala trattata contro le riflessioni.