Visualizzazione Stampabile
-
Ripeto artefatti o no, il fatto che sia JVC (su CMD 3) e SONY (con MF su LOW) entrambi e dico entrambi creano quell'effetto soap opera con materiale filmico per me sono da disattivare, anche se donano all'immagine quel dettaglio in più, discorso diverso per lo sport....su questo fronte, anche se l'unico, l'EPSON o almeno il 5500, che tra l'altro ho anche posseduto, è ancora una spanna sopra.
-
Fa più o meno la stessa cosa anche l'Epson (anche se va detto che, sì, ha ancora un po' di vantaggio), semplicemente ha una modalità bassa che interviene con meno incisività, la bassa del Sony è più o meno come la media dell'Epson.
Ovviamente è più apprezzabile da chi non sopporta molto l'intervento sul frame rate del materiale filmico, però c'è anche da dire che si recupera meno dettaglio.
La differenza tra Epson-Sony e JVC è che JVC non solo recupera poco dettaglio comunque lo si setti, ma produce anche artefatti ben visibili che possono distrarre dalla visione, mentre gli altri due, pur non avendo sempre comportamenti perfetti, in genere "limitano i danni", e gli artefatti bisogna andarseli un po' a cercare con sequenze cattivelle (se volete metterli in crisi, cercate sequenze con panning contenenti dettagli minuti su alte frequenze).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Ripeto artefatti o no, il fatto che sia JVC (su CMD 3) e SONY (con MF su LOW) entrambi e dico entrambi creano quell'effetto soap opera con materiale filmico per me sono da disattivare[CUT]
Mi spiace ma il 24p liscio non lo sopporto....;).... Preferisco tenere attivo il cmd....
Citazione:
ma produce anche artefatti ben visibili che possono distrarre dalla visione
a me distrae dalla visione il 24 p... ;) Io poi noto artefatti "ben visibili" solo in scene con panning veloci...;)
-
Non è la velocità che conta, è cosa si muove: se non ci sono troppi particolari, in genere di artefatti se ne formano anche pochi, se invece ci sono trame minute, e magari in scorrimento rispetto ad altri elementi, oppure alte frequenze, allora qualche artefatto c'è praticamente con qualunque algoritmo, e chi è generalmente più in difficoltà varia dallo scarso al disastroso (si vede flickering, scomposizione delle linee ed altro ancora).
Poi, come dicevo prima, c'è anche il discorso relativo al dettaglio recuperato che varia nettamente, e anche lì JVC non brilla.
-
Buonasera a tutti,
sto seguendo questa discussione perchè molto interessato al Sony, utilizzando l' attuale mio vpr sopratutto per la visione di partite di calcio.
Dovendo quindi sostituire un jvc hd100, si può affermare che il miglioramento (a prescindere dal vpr che prenderò, Sony o anche jvc x46 o magari x48 quando usciranno) sarâ notevole?
Poi scusate l'ovvietà, per il trattamento dei segnali 3D, ai quali sono interessato relativamente, dovrò cambiare il mio attuale ampli (onkyo tx sr705?)
Grazie.
-
Onsla ho capito quello che dici....ma per quello che ho visto fin ora, non moltissimo, il cmd resta attivo....;)
-
E ci mancherebbe! Alla fine è anche questione di gusti, io, ad esempio, sono più per la linea "niente interpolazione sui film", per quanto riconosca il buon lavoro svolto da alcuni algoritmi :).
@lucky1
Sì, sarà un passo avanti notevole sia con uno dei nuovi JVC, sia col Sony, per diversi motivi (dovresti anche aumentare la luminosità non di poco).
-
Citazione:
anche questione di gusti
infatti...;)
-
bravo, così ragioniamo ;) son d'accordo con te.. crea artefatti ma si può comunque usare..anche io ogni tanto lo metto e lo tolgo... è il peggiore f.i sul mercato, ma si può usare!
x35 a 2699???? sicuri????:eek: woooooowwww non ha più senso allora comprare il vecchio x30 a 2499...
ma listino o street price????????
-
Infatti sembra poco anche a me.... Ma se é solo migliorato sul 3d non mi pento di aver preso l rs45.., 200 euro risparmiati...
-
si,concordo.. il 3d è abbastanza inutile, ma è la svalutazione in caso di rivendita per un 4k che recupererei sicuro i 200 in più;)
se non lo rivendi velocemente fa niente!
ah pensandoci anche la lampada è più sicura...
-
Si sono sicuro del prezzo, mi e' stato proposto in due negozi diversi!
-
-
Impressionante !! Io ,al dire il vero, non avevo mai visto in azione l'rc e non pensavo raggiungesse questi livelli di miglioramento .tra la prima foto ( quella dove si vede anche il berretto bianco) del cantante con tutto of e quella con il solo Rc acceso si notano particolari del viso in ombra che nella prima sembrano non esserci...e il microfono?! Spettacolare!
-
Mmm io ho visto parecchio rumore video sullo sfondo....secondo me con l'intervento dell'rc non bisogna esagerare....
Comunque sarebbe piu' utile vederlo con film non "facili"....
Saluti gil