Visualizzazione Stampabile
-
il PT AE 5000 va decisamente meglio del 6000. Cmq non è vero che quest'ultimo non abbia le hdmi 1.4a. Puoi vederci il 3D tranquillamente. Nel mio caso sul 5000 dopo ll'ultimo aggiornamento firmware 1.06 fatto in assistenza il 3D è perfetto senza ghosting.
-
Per vedere il 3d più luminoso, nei limiti del pissibile, che settaggio video mi consigliate?
Ci sono aggiornsmenti fw x il 6000? (Sul sito pana mon ne ho trovati...)
Thx
-
per aggiornare devi mandare il vpr in assistenza, se è in garanzia viene fatto gratuitamente ed in 5 giorni hai il vpr a casa.
-
Grazie deimos7777, ma come faccio a sapere se c'è un aggiornamento disponibile?
C'è nessuno che mi può dare consigli per il 3D?
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo proiettore su internet e mi arriverà a breve.
Leggendo questa discussione mi è venuta un po' di ansia per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche, la cattiva messa a fuoco e il disallineamento delle matrici di alcuni esemplari!
Possibile che la maggior parte dei possessori di questo proiettore abbia riscontrato tutti questi difetti?
-
Sto notando che durante la visione di br e mkv nel margine inferiore, nelle scene chiare, l'ultima riga è più luminosa. Il vpr è montato a soffitto con poco ls.
Cosa potrebbe essere?
BUONE FESTE
-
Ma è possibile che solo il mio proiettore emetta un fastidiosissimo sibilo che fuoriesce dalla griglia dell'aria?
è una cosa tremenda, me lo sto facendo rimborsare!
A dirla tutta anche il fuoco non è granchè, ogni volta che tolgo il tappo dall'obbiettivo mi va fuori fuoco l'immagine.
Avete anche voi questi problemi, o sono il solito sfigato?
-
Ciao slinky, mi dispiace per il tuo proiettore nuovo. Entrambe le problematiche che descrivi non sono affatto normali, e ti posso dire che mio padre lo possiede da oltre un anno e mezzo e nessuno dei difetti che presenta il tuo esemplare si è mai manifestato.
La ventola è anzi estremamente silenziosa, mentre il fuoco, seppure non sia super tagliente, è decisamente soddisfacente e stabile. Stranissimo poi che esso cambi togliendo il tappo, visto che è motorizzato e non manuale...
Fossi in te una seconda possibilità gliela darei, usando la garanzia o il cambio con esemplare non difettoso. In bocca al lupo e facci sapere!
-
Il fatto è che anche mio padre e il mio amico a cui l'ho fatto sentire non sentono il fischio forte come lo sento io.
Mio padre e il mio amico lo sentono se avvicinano l'orecchio alla griglia e fanno molta attenzione, ma comunque più che un fischio sentono un brusio a basse frequenze, il quale neanche a me darebbe fastidio.
A me basta entrare nella stanza per sentirlo. E sento un fischio forte, non un brusio!
Me lo terrei anche così se non fosse per il fatto che non sono ancora riuscito a vedermi un film senza che mi venisse mal di testa!
Non vorrei che essendo giovane (20 anni) sentissi tutti i rumori del mondo. Se così fosse, potrei provare a farmelo sostituire, ma non cambierebbe nulla perchè il rumore si ripresenterebbe.
Specifico che il fischio si sente quando si accende la lampada, quindi mi viene da pensare che sia un problema legato ad essa.
Che faccio? Sono indeciso se farmelo sostituire o rimborsare!
-
Mah, non so che dire, sinceramente non mi ritengo vecchio e ipoudente (ho 31 anni), e posso pure dirti che mia moglie, che ha un udito finissimo, mai ha percepito rumori fastidiosi provenienti dal proiettore. Il rumore che si sente è più che altro un soffio. Certo, quando lo accendo, a stanza vuota e senza altri rumori lo sento (nulla di fastidioso però) ma appena inizia il film non si riesce più a percepire. Comunque non mi sento di definirlo fischio, perché è un rumore molto sordo, non certo acuto.
Capisco che tutti siamo diversi, quindi non mi sento di consigliarti l'una o l'altra cosa. Magari puoi chiamare alcuni tuoi amici coetanei e farti dare la loro sensazione. La prova scientifica sarebbe misurare il rumore con un fenometro e analizzare lo spettro di emissione (che nerdata!), però anche un po' di sondaggi dovrebbero aiutare.
Ultima domanda, allo spegnimento come si comporta il rumore? Perché la ventola continua a funzionare per qualche minuto anche dopo lo spegnimento della lampada, quindi se fosse un difetto di quest'ultima in questa condizione non dovresti provare fastidio. Nel mio esemplare il rumore di raffreddamento è sempre uguale, a lampada accesa e spenta.
Aggiungo un'ultima cosa: quando parte la lampada all'accensione, per 5 secondi sì sente un brusio, che è dato dai servomotori dell'ottica. Quello un po' si sente, ma dura pochissimo.
Mi preoccupa però anche il problema di messa a fuoco, non vorrei che fossero problemi collegati...
-
Purtroppo oltre al soffio delle ventole (presumo sia quello) io solo sento anche questo altro fischio!
Ho provato a farlo sentire anche a un mio amico di 20 anni ma niente, non lo sente e non sa neanche cosa sentire non sapendo che tipo di rumore sia!
-
Scusami, ho editato il post e ho aggiunto un'ulteriore riflessione. Rileggi please.
-
Allo spegnimento della lampada il rumore sparisce, resta solo quello della ventola.
Potrebbe essere un brusio il rumore di cui parlo, perchè lo sento quando si accende la lampada, ma al contrario del tuo proiettore non sparisce!
-
Forse ci siamo. Potrebbe proprio essere un problema legato ai motori dell'ottica. Questo cambierebbe le cose. Il rumore di cui parlo io è il tipico rumore elettromeccanico fatto da un oggetto con motore elettrico che agisce su ingranaggi. Non è forte, ma è piuttosto acuto e, se fosse costante, fastidioso. Non è assordante, ma piuttosto lo definirei invadente, perché è in una frequenza sonora disturbante. Ripeto, per i cinque (ma facciamo tre) secondi in cui si fa sentire nel mio quasi non ci faccio più caso, ma non sarebbe la stessa cosa se fosse costante.
-
Scusami, mi sono espresso male io! Non avevo letto che il rumore di cui parlavi era dato dall'ottica.
Il rumore lo sento al momento dell'accensione della lampada, ma secondo me è prodotto proprio da questa o da dei circuiti che si attivano con l'accensione di quest'ultima, perchè lo percepisco solo nel momento in cui vedo il fascio luminoso uscire dall'ottica!