Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
Sicuramente....per questo Bose è più Hi fi di Klispch, Tannoy, Anthem, Denon, Onkyo, B&W e pioneer messe insieme.....piace a millemila persone in più e quindi è il migliore....
le tue risposte nn le capiro' mai e onestamente oramai manco voglio capirle credimi ;) stai solo estremizzando un discorso che di estremo nn ha nulla principalmente in base a un tuo mero gusto personale ( che oramai conosciamo a memoria per giunta ) direi che e' ora di smetterla su.
Impara ad accettare chi ha idee diverse dalle tue e vedrai che campiamo tutti meglio ( oppure nn farlo mi cambia davvero poco evitero' solo di rispondere da ora in poi )
-
ragazzi...state bbboni...
-
Anche a voi succede che ascoltando musica (flac, mp3 o altro) utilizzando la modalita' Direct o Pure Direct il suono risulti molto cupo tanto da preferire la modalita' Stereo...in realta' credevo che sarebbe dovuto essere il contrario.
-
in modalita' pure direct tecnicamente nn dovresti avere nessuna equalizzazione attiva fatta con la calibrazione quindi le casse che hai vanno in full band e suonano per quello che sono.
Se noti un incupimento preoccupante del suono e' colpa delle casse,del posizionamento delle stesse o di entrambe.
che casse usi?
-
Io la Direct la sento molto bene con i file musicali. Però ovviamente preferisco STEREO in quanto gli dò una minima equalizzazione, ossia Treble +1 e Bass +2. Uso 2 torri jamo 606.
-
cioa a tutti, volevo sapere,quando avete spedito il foglio di garanzia ( quella cartolina che sta.attaccata alla scatola dell' ampli)per avere i 3 anni di garanzia, la Denon vi ha mandato una mail per la conferma dei 3 anni di.garanzia?oppure non avete ricevuto nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
in modalita' pure direct tecnicamente nn dovresti avere nessuna equalizzazione attiva fatta con la calibrazione quindi le casse che hai vanno in full band e suonano per quello che sono.
Se noti un incupimento preoccupante del suono e' colpa delle casse,del posizionamento delle stesse o di entrambe.
che casse usi?
Al momento ho delle Wharfedale 8.4 in attesa di decidere se prendere le cm 8 o 9.
La calibrazione fatta con l' Audissey interviene anche sull' equalizzazione? Se si il tutto vale anche in modalita' stereo o solo in multi ?
-
SI e tecnicamente tranne pure direct interviene anche sulle altre ( quantomeno il mio attuale e l'onkyo che ho spostato nell'altra sala )
la tua cassa nn ha nessuno sfogo posteriore...le tieni troppo vicine alle pareti laterali? qualcosa che enfatizza le basse frequenze nella tua stanza? usi i puntali sotto i diffusori o poggiano direttamente a pavimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
le tue risposte nn le capiro' mai e onestamente oramai manco voglio capirle credimi ;)
lo sò non sono per tutti....come l'Hi Fi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napoli77
Anche a voi succede che ascoltando musica (flac, mp3 o altro) utilizzando la modalita' Direct o Pure Direct il suono risulti molto cupo tanto da preferire la modalita' Stereo...in realta' credevo che sarebbe dovuto essere il contrario.
se è cupo è per via delle casse. con denon sono meglio casse brillanti.
tra l'altro per default mi pare che il restorer sia a mode3, se lo togli col modo direct senti un suono molto diverso ma non per questo peggiore, ma dipende largamente dalla compressione del file originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
lo sò non sono per tutti....come l'Hi Fi
felice di nn capirci nulla,almeno ho da imparare e lo ammetto,qualcuno invece pare nn ne abbia bisogno ritenendosi portatore di verita' incontrovertibili e assolute.... ehh buon per lui :D
Qui chiudo e faro' finta di nulla da adesso in poi tanto nn me ne viene niente oltre ad alimentare flame inutili.
-
Ragazzi qualcuno mi può illuminare sull'utilizzo del Dynamic volume?
Ho aperto un thread apposta.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Ragazzi qualcuno mi può illuminare sull'utilizzo del Dynamic volume?
Ho aperto un thread apposta.
Grazie
A differenza delle compressioni dinamiche cn il Dynamic volume hai la certezza che il volume si alzi di soli pochi db durante i passaggi dinamici dei film, lo puoi usare anche in piena notte, il suo obbiettivo e' di rendere il piu' lineare il suono a discapito ovviamente della dinamica.
Ti sconsiglio di usarlo giornalmente, fanne un uso giusto, altrimente x che cosa ti sei fatto l'ht :D
-
Posso collegare una coppia di casse frontali da 4 ohm,oppure ci sono controindicazioni? (visto che sul retro dell'ampli negli ingressi delle casse c'e' scritto 6/16ohm)
-
mah! sarebbe meglio di, anche per conservare tutta la dinamica (4ohm ciucciano tanto), però a me stà funzionando comunque.
però appena tornano le piccole ricollego dei bookself da 8...