Visualizzazione Stampabile
-
Anche secondo me gli altri 2 film di The Hobbit saranno molto molto simili al primo.
Si, in teoria è possibile usare un frame rate variabile:
http://www.s3dcentre.ca/news/hfr-blog2
http://www.s3dcentre.ca/news/hfr-blog3
Io comunque (sulla fiducia) spero ci si limiti a girare alla risoluzione più alta possibile a 120FPS e distribuire in 4K 60FPS :D
-
Interessante.
Però comunque non la trovo una cosa utile il variare dei frame.
C'è talmente tanta differenza tra 48fps e 24fps che passare dall'uno all'altro durante il film è troppo.
Se si è abituati ai 24fps ci vuole almeno 1 ora per abituarsi ai 48fps, mentre se si è abituati ai 48fps ci vuole almeno 1 ora per abituarsi ai 24fps, altrimenti i personaggi sembreranno velocizzati nel primo caso e rallentati nel secondo.
Dopo la visione de Lo Hobbit ho visto Pulp Fiction a casa, e i personaggi sembravano muoversi a rallentatore.
-
Cmq è scandaloso che in Emilia-Romagna non ci sia neanche una sala HFR...:ncomment::grrr::tapiro:
http://www.primissima.it/cinema_news...ale_in_hfr_3d/
-
Appena tornato da melzo. Sempre sia lodato questo cinema
Ero titubante riguardo sia al hfr che all' ennesimo treddì che non volevo ma mi son dovuto ricredere i primi tre minuti. Non avevo mai visto una resa così poco 3d in vita mia, nel senso che non ho visto i suoi soliti difetti, immagine granitica e definizione spaziale. A volte i frame in più non ci vorrebbero? È vero, soprattutto nelle scene più calme o quando un soggetto si muove molto e lo sfondo sta fermo, mi sembra un po' "scollato". I paesaggi sono migliori delle persone, i boschi le pianure e le montagne sono da cartolina e l'acqua non ne parliamo...
È vero che scema un po' l'effetto cinema. Si ha la sensazione di essere davanti ad un palcoscenico a teatro piuttosto che al cinema.
Complimenti al regista e a chi ha creduto a questa cosa fin da subito. Son contento di aver assistito all' inizio di una nuova era. Bravo jackson davvero.
Dalla parte artistica complimenti vivissimi all' attore di bilbo che è stato encomiabile. Tutta la trama mi sembra più avvincente del signore degli anelli, che non ho mai compreso fino in fondo.
Ora mi rimane il rimpianto di dover tornare ai desueti 24p e al fatto di non poter aver questo film su bd ma forse solo in download e letto dal wd live che ho visto supportare i 48. Sempre se esce in 2d...
-
@revenge72
Ti aggiorno sul mio apprezzamento dell'HFR :D
Allora sto guardando ore e ore e ore e ore di serie tv con il frame interpolation che devo ammettere, non l'avevo mai usato, ma almeno nelle scene lente, simula abbastanza bene i 48fps, e l'occhio si sta abituando sempre di più ma continuo a preferire i 24fps e percepire quella sensazione che mi tiene staccato dalla storia...
Continuo nella mia scalata sperando di arrivare in cima :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amd-novello
Tutta la trama mi sembra più avvincente del signore degli anelli, che non ho mai compreso fino in fondo.
AAAAAHHHHHH!!! :eek: Non mi dire che non hai letto il capolavoro di Tolkien...? Devi farlo assolutamente... ti si apre un mondo, altro che 3D!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Così poi sarebbe peggio dell'ar ballerino dai. Fai prima immagini a 24p e poi alcunecsequenze a 48? Il risultato sarebbe secondo me osceno, percependo le immagini a 24 come fastidiosamente scattose.
Un interno, in una situazione in cui c' è poco movimento e c' è dialogo.... può essere gestito a 24 fps con cadenza 2:2... se poi la sequenza successiva si va in esterni e questa parte con un pan o con una scena d' azione di nuovo a 48 fps...
Nessun problema in questo... anzi sono sicuro che questo trucco prima o poi qualcuno lo sperimenterà.
Ciao
-
@revenge
Probabilmente dici così così perché non l'hai provato.
E' fisicamente impossibile per lo spettatore non essere traumatizzato dal cambio dei frame rate ogni 10 minuti.
C'è troppa differenza che non può essere colmata essendo 2 visioni completamente diverse (per me ancora a favore dei 24fps).
EDIT
Un'altro commento da IMDb:
I really wish I saw the 24fps version because 48fps ruined it for me. I hope they don't shoot anymore movies like this.
-
Con un pò di ritardo sono riuscito ad andare a vederlo anch io al The Space Cinema di Guidonia....
Un vero spettacolo!!!:eek: Una fluidità eccezionale... Ci sono molti panning veloci nel film e é una goduria vederli a 48 fps....altro che Motion Flow, Frame interpolation e CMD.... Spero che al piú presto adottino questo standard su tutti i film e abbandonino l odioso 24p! Grazie Peter Jackson!!!!
-
quoto! ora tornare a vedere i bd è da una parte shockante
-
-
Ragazzi ora non esageriamo dai :D
Ps cmq secondo me lo hobbit era spettacolare anche solo in 2d in 48fps. Il 3d a mio parere ha aggiunto poco.
-
no che non esagero lol
si è vero il 3d potevano evitarlo
-
Neanch io... Il 24p non l ho mai sopportato...ora ancor meno che ho visto il 48....
sul 3d sono daccordo anch io... A me non piace.
-
cavolo quando mi lamentavo dei panning io , tutti mi davano addosso
adesso capite quando dicevo che ci vogliono + fotogrammi ?:cry: