Visualizzazione Stampabile
-
Andando a dormire più "sereno" perché lo scoglio che mi faceva davvero paura è stato superato, visto che poi oggi si lavora, non era tempo&modo per bagordi vari.
Anche perchè, realisticamente, non abbiamo fatto nulla ...... il secondo è sempre il primo dei sconfitti e non rimane nella storia .... siamo arrivati insperabilmente in finale, certo, ma l'impresa vera è arrivare primi, sul tetto d'Europa. Allora festeggerò.
Altrimenti, comunque, non abbiamo fatto nulla.
E questo non toglie la gioia di aver visto una squadra che ha creato gioco, ha imposto il suo gioco, ha controllato, ha attaccato, non ha mai rinunciato a ragionare ed a giocare di fino dando una lezione di calcio ai teutonici avversari (e prima di loro agli abitanti di Albione) e la soddisfazione che questo trasmette .... ma adesso siamo li .... e ci siamo solo per vincere. Mai paghi, mai soddisfatti.
Anche perchè un uomo di sport vero (non parlo di professionisti od altro, parlo proprio di atleti che mettono abnegazione nella loro disciplina, lacrime, sudore e sangue per quello in cui credono e vogliono fortissimamente) scende in campo solo per vincere.
Poi nello sport vince qualche volta anche il più forte (non sempre), e ci sta di perdere se il tuo avversario è stato migliore di te. Ci sta assolutamente ed in senso assoluto è giusto così.
Ma si va in campo per fare la partita, per imporre il proprio gioco, la propria strategia e per vincere.
Poi succede quel che succede, ma sempre uscire a testa alta consci e profondamente convinti di aver dato tutto e fatto il massimo.
Per cui, festeggerò domenica ... esultando per la nostra Nazionale che ci ha regalato un sogno insperato o rendendo il giusto tributo ai vinti che hanno datto tutto ma sono stati battuti da un avversario, per quella volta, più forte di loro e quindi con il riconoscimento della superiorità della Spagna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Perchè aveva scommesso per il 2-0 a favore Italia.... :D
Ridete ridete, ma è capace che l'ha fatto per davvero!:p
-
Io direi di smetterla... questi discorsi mi fanno davvero arrabbiare.
Cosa c'entra ora? Si continua con la cultura del sospetto?
Fine dell'atmosfera di festa!
-
concordo con Neros22, basta!
-
E dai... per qualche battutina non è il caso di arrabbiarsi! E poi comunque non ci sarebbe nulla di che scandalizzarsi.... ormai.
S'è visto di peggio!
-
Cultura del sospetto? E' un'espressione non vostra, da chi l'avete imparata? Io un sospetto ce l'ho...:p
Fine della festa? Bah proprio no, io sono carichissimo per domenica!:D
Comunque stavolta i tedeschi non erano per niente antipatici e sono stati correttissimi, non mi aspetto lo stesso dagli spagnoli.. con un mondiale e un europeo vinti, sono diventati parecchio arroganti
-
certo che i cronisti della TV tedesca ARD l'hanno presa proprio male
TELECRONISTI DELLA TV ARD
«Balotelli e Cassano? Due cani randagi» «Sono persone non autosufficienti».
I telecronisti tedeschi perdono la misura
I loro commenti subito criticati. La stampa svizzera: «E' ora che escano di scena»
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
«Balotelli e Cassano? Due cani randagi» «Sono persone non autosufficienti».
Diciamo che sono un pò... particolari...
-
Se una cosa del genere l'avesse detta un nostro giornalista di un giocatore tedesco sarebbe iniziato un caso politico.
Ma forse il significato non è quello che pensiamo.
-
Beckmann - visibilmente irritato da quel risultato parziale - definisce Balotelli e Cassano due «Straßenköter» in area di rigore (letteralmente due «cani randagi»). La sfortunata scelta del termine ha però fatto irritare molti telespettatori e tifosi. se gli spettatori di lingua tedesca anche in Svizzera, si sono irritati, vuol dire che non erano dei complimenti.
Scholl, in ogni caso, non vuole essere da meno e bolla la coppia di attaccanti come «Pflegefälle» (persone non autosufficienti),
La vicenda ha avuto per ora una grande eco soprattutto in Svizzera: il tabloid Blick chiede ai due commentatori di «uscire di scena al più presto. come gli undici di Löw»
in Svizzera parlano anche il tedesco, nell'aera di Zurigo, quindi se anche gli svizzeri si sono incacchiati, vorrà dire che i commenti volevano dire proprio quello... temo.
P.S. un quotidiano italiano oggi ha intitolato a tutta pagina Bye Bye Culona (chiaro riferimento al "nobile" sedere della Merkel), mentre un'altro quotidiano Nazionale ha intitolato VaffanMerkel....
-
Ah!
Il complesso d'inferiorità. Brutta bestia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
certo che i cronisti della TV tedesca ARD l'hanno presa proprio male
TELECRONISTI DELLA TV ARD
«Balotelli e Cassano? Due cani randagi» «Sono persone non autosufficienti».
La questione non è così grave come possa sembrare.
Un'analisi più attenta, cosa che non tutti i giornalisti hanno fatta... ad alcuni non è sembrato probabilmente vero di poter mordere questa mela... spiega perchè.
http://www.gazzetta.it/Europei/2012/...77738652.shtml
-
eh ?!
scusa ma non ho capito nulla di quello hai scritto, puoi essere più esplicito per gentilezza ? perchè l'articolo che hai linkato dice le stesse cose del Corriere e le stesse cose che ho scritto io.
grazie
-
Sarò più esplicito e indicherò il passo di quell'articolo che ho riportato in link, nella speranza che leggerlo tutto attentamente fosse possibile.
Le parole citate contestualizzate nel gergo calcistico, visto che le parole composte vanno anche interpretate, non vanno intese così negativamente come la traduzione letterale potrebbe lasciar pensare.
Ecco la citazione dalla stessa fonte:
Va detto che i due termini, soprattutto pronunciati nella concitatezza di un momento non certo felice per la Germania, sono stati pronunciati dai due moderatori con ammirazione, riferendosi a giocatori capaci di scorribande come "cagnacci" (altra traduzione del termine, vedi dizionario Pons. n.d.r), capaci di azzannare incontrollabili in area, nel senso positivo, sportivamente inteso, della parola. Ma erano anche chiaramente parole dettate dall’invidia, per un tipo di giocatori che la Germania dimostrava di non possedere. Quanto ai due "bisognosi d’assistenza", in questa accezione il termine, in tedesco corrente, indica giocatori che devono essere "curati" con particolare attenzione dai difensori avversari. Nessun riferimento a condizioni mentali.
Se qualcuno necessitasse di maggiore chiarezza... mi spiace, non ne sono capace. :D :D
-
beh ma se i telespettatori tedeschi di lingua tedesca e gli svizzeri di lingua tedesca, si sono arrabbiati ed hanno protestato per quelle frasi, un motivo ci sarà ? o forse i tedeschi non capiscono il tedesco ? nella Svizzera tedesca ne hanno invocato il licenziamento di quei due commentatori....
io non mi riferisco alla traduzione letterale, mi rifersico al risentimento che qulle frasi hanno suscitato negli spettatori di lingua tedesca, che penso che capiscano la lingua teutonica meglio dinoi e dei giornalisti italiani.