Ma non è troppa luce?
Che temperatura hanno?
Visualizzazione Stampabile
Ma non è troppa luce?
Che temperatura hanno?
La temperatura, da quel che ho letto su vari forum, è 6500k... le ho prese appositamente.
C'è anche un remote per il cambio colore, ma lo uso raramente e solo a tv spento :)
Dici che è troppa luce? Potrei provare a spostarle verso il centro, magari mettendole a croce.
Non credo che arrivino a 6500°K, oltretutto essendo composte da led RGB anche quando selezionerai il colore bianco avrai sempre delle infiltazioni di altri colori.
Però se a te piacciono e ti ci trovi bene, non vedo il motivo per cui dovresti cambiare disposizione.
Prima dell'acquisto, come dicevo, ho letto un po' di post in vari forum, e da quel che dicono la luce bianca è a 6500k.
Dalla foto sembra ci sia una dominante magenta, ma dal vivo vi assicuro che la luce è proprio bianca.
Comunquesia, fa il suo lavoro... la percezione del nero migliora e non affatico la vista.
Per il posizionamento in realtà sono in work in progress... sto provando, anche perchè mi devono arrivare ancora le staffe per sistemare l'impianto audio e finchè non ho tutto al completo, come sapranno tutti i "malati" :) di questo forum, la possibilità di cambiare qualcosina non è molto remota :D
credo che nessuna fonte luminosa dell'ikea arrivi a quella temperatura precisa,ma ce ne sono certe che ci vanno vicine ( quelle di cui parli, che ho pure io buttate da qualche parte, nn ci arrivano pero' )
Purtroppo non sapendo come misurarla mi sono fidato di quello che mi hanno suggerito altri utenti.
Qualcuna tarata proprio a 6500k che qualcuno di voi ha usato?
La trovi su: Dgstore.it, Totalmodding.com, Amazon.it
Poi però ci fai la recensione... :D
http://www.guru3d.com/fullimage.php?image=40827
Siete sicuri che fa bene alla presa USB del tv fornire continuamente corrente?
Dato il basso consumo di corrente da parte della stiscia led non dovrebbero esserci problemi.
Le specifiche USB prevedono che la corrente massima che una porta può fornire è 500mA con una tensione di 5V; quindi una potenza max di 2,5 Watt.
Se il costruttore ha previsto una alimentazione tramite USB mi vien da pensare che il consumo sia inferiore a quanto erogabile da detta porta.
Però, visto che sul sito della Antec non è riportato il dato sul consumo forse, per maggior sicurezza, conviene alimentarla tramite un adattatore 220V/USB tipo questi:
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
Eccomi mi inscrivo anch'io a questa discussione,l'ho letta cosi' per caso e mi sono subito appassionato,ho preso una striscia led bianco freddo(sulla scatola c'è scritto 4000k) con alimentatore e spina al brico,dietro c'è l'adesivo 3m,è venuto bene il discorso,solo che le luci sono un pò troppo forti e quindi penso che prenderò un dimmer rf con telecomando,allego una foto(Vincenzo salemme è venuto sfocato perchè si è alzato mentre scattavo la foto:D)Allegato 15091 poi mi direte voi come vi sembra ,ciao.
Ho editato in alcuni punti in quanto, visto e considerato che Society of Motion Picture and Television Engineers (SMPTE) raccomanda che il livello (luminosità) di illuminazione nell'ambiente (o backlight) deve essere non superiore al 10% del bianco più luminoso prodotto dalle immagini video sul display, il pattern da utilizzare per poter visivamente regolare la giusta intensità della fonte luminosa è quello relativo ad un grigio 30-35%.
In precedenza avevo invece erroneamente scritto di utilizzare pattern gray scale 10%.
edit..............
Scusa Roby,ed è semplice curiosità,come si fa a stabilire che una certa luce è il 10% di quella emessa dal display in quel momento?
Il 10% deve essere calcolato sulla luminosità di picco espressa dal pannello.
Ma se si parla di luminosità di picco vuol dire che ogni marca ha il suo picco e quindi la sua "retrolampada" ottimale.
E se di picco si parla potrebbe essere che la lampada relativa ad un pannello con un picco molto elevato sia troppo forte?
Vabbeh che si parla di percentuali e alla fine,col 10%,potrebbe esserci una differenza dello "zero,x",ma tanto per fare il gatto attaccato agli zebedei:D o alle peggio la figura dell'ignorante cronico.