come funziona il rodaggio di un cavo??
Visualizzazione Stampabile
come funziona il rodaggio di un cavo??
@ Gingre
Forse intendi il rodiaggio... Funziona mettendo del rodio non so se in lega o come placcatura... così si fanno i cavi al rodio... ;)
Ciao,
Enzo
@ Shinia
Gasp! è vero! Rodaggio e non rodiaggio.
Ciao,
Enzo
non a caso gli ho linkato una pagina nera con caratteri bianchi: così diventa cieco :D
Il rodiaggio è un altro discorso e serve a preservare il rame dall'ossidazione.
daglie cor naso :D
Ma quanta importanza date....
No, state toppando.
Il rodaggio è la fase che attraversa chi ha un comune cavo nei confronti di chi ha un cavo Hi-Fi.
io pensavo che il cavo avesse una propria anima e che la sera se ne vada in giro per la città cosi da rodarsi :D :D :D :D
ma dai, non hai mai fatto il rodaggio ai cavi e ai transistor?? tnt....:doh: I cavi, come consigliatoci dallo stesso Cardas, una volta sistemati in una posizione, non andrebbero più mossi ne' spostati. Inoltre esistono alcune tracce audio nei già citati CD da *condizionamento* ed un dispositivo (il *rodacavi* della Duotech) che servirebbero per *rodare* o *ricondizionare* tutti i cavi di un impianto HiFi.
ma stiamo scherzando??
Anche apparecchi privi di parti in movimento come amplificatori, pre o finali, possono trarre beneficio da un certo periodo di rodaggio.
Non per nulla alcuni progettisti lo consigliano caldamente prima dell'ascolto vero e proprio (mi viene in mente l'Audio Analogue Puccini, ad esempio).
???? Magari si accendonouna 15INA di minuti prima per far caricare i condensatori...
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...0LCyvw&cad=rja
ARC, hanno 600 ore si rodaggio ed un'ora circa, per la massima resa.
infatti dipende da brand a brand, vedi il Pre di Vito? (Ciao Vituz) :D
Ciao Manu!!!.. Per non parlare del finale..:D:D:D
Tu pensa che anche i cavi di alimentazione vanno rodati