ma il modello 60pm680 in cosa differisce dal 970??
Visualizzazione Stampabile
ma il modello 60pm680 in cosa differisce dal 970??
dovrebbe essere la versione tedesca del 670
bisognerebbe controllare le caratteristiche tecniche ma è un prodotto non ita e sul sito tedesco è scritto in tedesco:D
LG con i nomi non ci sa' proprio fare. Comunque io che ho un modello francese (lo stesso in vendita in Germania) della serie 2010 sul mio ho un tasto differente sul telecomando e probabilmente non ci saranno funzioni MHP per il DTT. A parte questo non ci si deve preoccupare delle differenze ma della questione garanzia, nel caso si decidesse di prendere un prodotto d'importazione. A livello di recensioni, invece, i giudizi possono ritenersi validi anche per il modelli in vendita da noi.
Non so nulla di italianizzazioni... ad essere onesto non considero necessario l'MHP, per l'uso che faccio io del DTT (prossimo allo zero, avendo Sky). Chi usa abitualmente quei servizi potrebbe essere costretto a prendere per forza la versione italiana, ma come detto prima, penso che ci sono altri motivi potrebbero essere anche più importanti.
In generale è sempre preferibile avere la versione del proprio Paese.
Poi ognuno può soppesare svantaggi e vantaggi, e decidere...
La stuazione è invariata:cry: tv nel suo scatolone e nessuno che mi aiuta a staccare la vecchia , rifare fori per staffa e passaggio cavi.
Domani sono al lavoro tutto il giorno (ho un negozio) ma forse passa un amico per cena e mi aiuta.
Tra l'altro ho già una voglia matta di fare la modifica al nero......:mad:
Appena ce la faccio posto impressioni e qualche foto.
Ma qualcuno sa qual'è l'app android per controllare la TV?
Si se ne parla in QUESTO thread (vai alle ultime pagine). Io l'ho eseguita proprio ieri sul mio 50PV350 ;)
La miglior modifica nella storia della tecnologia :D
e funziona davvero?
foto da parte dei nuovi possessori??
Le foto sono inutili, a meno che non siano fatte da un professionista con fotocamera professionale.
Comunque il tweak funziona a meraviglia e concordo con filmarolo :D
Si può tranquillamente affermare che sarebbero inutili anche se fatte dal miglior professionista e con la migliore fotocamera al mondo...
Quello che nessuno di noi ha potuto fare è misurare con la sonda la differenza tra prima e dopo. All'estero lo hanno fatto sul mio modello e in alcuni casi sono riusciti a scendere sotto agli 0,02 cd/mq. In pratica valori da Panasonic. Non è sempre così, e io infatti sono molto al di sopra, ma funziona comunque bene abbastanza da portare la situazione dall'appena sufficiente nero di partenza ad un nero accettabile. Le immagini ci guadagnano in godibilità, e sicuramente aumenta il contrasto. Certo, la resa sulle basse luci non sarà da primato, ma se si pensa al prezzo pagato e alla resa complessiva siamo ad un livello ottimo.
Rimane l'incognita dell'affidabilità, ed è comunque un rischio. Questo non va dimenticato.