Visualizzazione Stampabile
-
Sul telecomando dovrebbe esserci un tasto per eliminare i DSP ed avere la traccia nuda e cruda, senza elaborazioni...
Se non mi sbaglio è il tasto "Straight" (presente anche sul sintoamlificatore). Premi quello e se non visualizzi il nome della codifica ma solo "Stereo" significa che la sorgente non manda il bitstream. In questo caso qui siamo OT e non conosco per niente i menu Philips, ma se mi mandi in MP l'elenco delle voci disponibili nella sezione audio (e in generale impostazioni sulle uscite digitali e di Downmix) del tuo lettore cerco di darti una mano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sul telecomando dovrebbe esserci un tasto per eliminare i DSP ed avere la traccia nuda e cruda, senza elaborazioni...
Se non mi sbaglio è il tasto "Straight" (presente anche sul sintoamlificatore). Premi quello e se non visualizzi il nome della codifica ma solo "Stereo" significa che la sorgente non manda il bitstream. In questo..........[CUT]
Grazie mille, mi sei già stato utile...
Ora ho la tv "impegnata"...appena si libera...provo a vedere...
-
-
Sono niubbissimo sul fronte audio ma posso aiutarti anche io sulle codifiche.
Premendo il tasto STRAIGHT (come giustamente indicato da nenny1978) il sinto disabilita i dsp e rimanda il suono come lo riceve.
Consiglio inoltre (se c'e') di settare l'audio del blu-ray come 'pass through', cosi' sei sicuro che non faccia interpolazioni strane lui e passi il segnale "puro" al sinto.
Per i dsp se premi 'audio' troverai "2 ch". Prende un segnale 5.1 e lo mette sulle casse stereo.
Invece nei 'movie' ha tutti i dsp per i film.
Se sei in dubbio ricorda che hai il tasto 'display' per visualizzare a schermo in che modalita' sei e se stai usando o meno i dps.
ciaoo.
-
Che differenza cè tra il 771 e il 773 a me sembrano uguali ma come mai il 771 è piu pesante? E con diffusori chario vanno daccordo a parte la potenza?
-
Differenze sono 4k e funzione "dialog lift" per migliorare l'intelligibilità del parlato. Da vedere come funziona, potrebbe essere interessante; tutto sta a capire se vale la differenza di prezzo. Personalmente ai 4k non ci farei caso...
-
Se andiamo a vedere tra i due costa di piu il 771 anche se sono praticamente identici, a questo punto tra i due non saprei quale scegliere, il 4k non mi interessa e il dialog lift bisogna vedere se funziona.
-
Scusate, che differenza c'e' tra "Adaptive DRC" e "Dynamic Range" ?
Io sento spesso e volentieri i film a basso volume (condominio.. sera.. sigh).
Ho provato ma non riesco proprio a cogliere differenze e non capisco se e' un limite del mio impianto o mio.
-
Rx-V473
Tra le caratteristiche del sintoamplificatore yamaha in oggetto ce n'è una che mi interessa particolarmente:
"Quando il sintoamplificatore è in modalità HDMI Standby Through, le sorgenti (lettori Blu-ray™ Disc , game console, etc.) da visualizzare sullo schermo possono essere selezionate dal telecomando. Non è quindi necessario accendere il sintoamplificatore per modificare la sorgente in ingresso."
Io ho un samsung lcd le46b650t2w del 2009 con 4 hdmi. L'uscita hdmi del sinto posso collegarla ad uno qualsiasi di questi ingressi ed usufruire della modalità HDMI Standby Through oppure è richiesta la connessione HDMI ARC?
Altra question:
da WIKIPEDIA:La Digital Living Network Alliance (DLNA) è una collaborazione internazionale fra industrie di computer e compagnie di apparati mobili, con l'obiettivo di sviluppare uno standard comune per la comunicazione su rete locale di molteplici dispositivi audio e video. Sempre sul sito viene scritto "DLNA Certified" ma leggendo il manuale pare che possa riprodurre solo musica e non video...e francamente mi pare un'eresia per un apparato "DLNA Certified" :mc:
Chiedo lumi a Voi tutti
Thanks
-
Posso risponderti solo sulla prima parte.
Si, vero, funziona. In modalita' Standby Through basta premere la sorgente hdmi e lui 'bypassa' il segnale audio/video sulla Tv, anche senza funzione ARC o hdmi control (ho il tuo stesso identico tv).
Sarebbe ancora piu' bello, imho, se bypassasse il segnale senza dover premere nulla.. del resto se c'e' una sola sorgente attiva mi sembra stupido dovergli dire quale bypassare.
Purtroppo in automatico bypassa l'ultima sorgente utilizzata, anche se spenta. Peccato perche' in tal modo sarebbe stato veramente 'trasparente' e si sarebbe evitato l'uso del telecomando quando non c'e' bisogno del sinto.
Per il dlna non sono preparato, sorry.
-
beh è una buona notizia. immagino che non sia una prerogativa yamaha quindi ma di tutti gli ampli che hanno hdmi passthrough, giusto?
per la seconda vediamo se qualcuno ha provato video su dlna
thanks
:)
Citazione:
Originariamente scritto da
diemme75
Posso risponderti solo sulla prima parte.
Si, vero, funziona. In modalita' Standby Through basta premere la sorgente hdmi e lui 'bypassa' il segnale audio/video sulla Tv, anche senza funzione ARC o hdmi control (ho il tuo stesso identico tv).
Sarebbe ancora piu' bello, imho, se bypassasse il segnale senza dover premere nulla.. del resto se c'e' una..........[CUT]
-
In realta' da un amico (ma era gia' un annetto fa) avevo visto un sintoampli dove di default non faceva passare l'ultima sorgente utilizzata ma sempre qualla in hdmi1 (ad esempio mysky). Se si voleva cambiare bastava premere la sorgente differente.
Io ero convinto che fosse cosi' anche con lo Yamaha ma amen.. tutto esattamente come si vuole non si puo' avere e non e' un grosso problema :)
-
Mah, io non uso il DLNA, ma avevo provato usando serviio su linux ed un mediaplayer. La cosa non mi aveva particolarmente esaltato, ed ho deciso di usare il mediaplayer collegandomi direttamente alle directory che stanno sul server linux.
Dall'ampli non ho mai provato...
-
salve a tutti
sono un felice possessore di un 773 da pochi giorni e avrei una domanda.
sul display del sinto mi lampeggia la scritta hdmi out se non seleziono sulla tv l'uscita a cui e' collegato.
come faccio a farla smettere di lampeggiare?
hdmi out -> hdmi1 tv scritta fissa
ps3 -> hdmi2 tv scritta lampeggia
grazie in anticipo:confused:
-
se controlli cavi hdmi sono tutti ok? non è che magari ce n'è qualcuno entra ed esce dall' ampi stesso ? le impostazioni dell' arc sono a posto?