Speriamo sia senza barra. La super resolution è quello che avevo scritto qualche post sopra...lo implementano anche delle videocamere Sony. Quindi i giochi avranno un ottima resa anche in game mode!
Visualizzazione Stampabile
Speriamo sia senza barra. La super resolution è quello che avevo scritto qualche post sopra...lo implementano anche delle videocamere Sony. Quindi i giochi avranno un ottima resa anche in game mode!
ah sì, ho letto per la super resolution, beh ottimo :)
Mi sa che la barra, e solo quella, c'è per forza. Te lo dico non perchè mi basi solo su quel pdf che ho postato alcuni giorni fa ma perchè l'ho letto da qualche altra parte (però non ricordo dove).
Mentre sull'HX755 avevo letto che erano disponibili sia la base classica che quella "strana".
Non penso sia vendibile per forza con la staffa...Chi vuole ruotare la tv non può farlo, chi la vuole verticale non può farlo. Deve essere a scelta del consumatore. Sarebbe una cagata se fosse vendibile esclusivamente con la sound bar! O per lo meno io non lo compro...Speriamo di no!
'giorno...
ma la barra sotto la tv... che si vede nelle foto...
siete certi che sia una "sound bar"... o che sia solo un supporto per reggere la tv...?
mi sembra alquanto sottilina per essere "sound"... :rolleyes:
E' una sound bar con un design differente rispetto al 2011, molto più sottile e snella, la tv si poggia soltanto. Molto bella ma io non la voglio :D
neanche io la voglio... :D
visto che vorrei montare la tv al muro...
mi sa che ce la faranno pagare ugualmente... :rolleyes:
l'indecisione regna sovrana... :rolleyes:
46hx920 Full Led... che oggi si trova anche a € 1.800 (e secondo previsioni non calerà di molto...)
46hx820 Edge Led... che oggi si trova anche a € 1.200...
46hx855 Edge Led... che oggi oscilla intorno ai € 1.700...
suggerimenti...? :D
Eliminerei quello di mezzo, in quanto l'855 è il successore con tutte le migliorie del caso. Bisogna vedere più che altro quanto sarà diverso dal 920. Ok il fatto full led vs edge led, ma non basta solo questo per decretare una scelta. Una cosa è sicura...se l'855 costerà 100 euro di meno e sarà di un bel pò peggiore dell'HX 920 non lo comprerà nessuno....
il tuo ragionamento non fa un grinza Mauro...
ma io uno spiraglio aperto lo lascio ancora per l'HX820... :D
sappiamo bene che una tv perfetta non ci sarà mai...
quindi perchè non risparmiare un bel pò di Eurini
prendendo un modello che comunque ha la componentistica dell'HX920 (il top)... tranne che è un Edge Led?
e... se davvero l'HX855 "sarà di un bel pò peggiore dell'HX920"...
(e dalle prime recensioni pare che l'HX755 non è che abbia fatto un bel figurone finora...)
credo anche io che quest'anno la sony non venderà molti pezzi...
e sarebbe un enorme flop per la casa sony...
non saprei... ma voglio essere fiducioso... :D
per me l'HX855 sarà una tv di successo quest'anno...
e se le vendite saranno buone...
a fine anno produrranno pure l'HX955... al posto del HX920...! :sofico:
in attesa... ;)
P.S.: sei interessato al 46" o al 55"...? :p
Interessante questa frase tratta da un post del solito possessore americano dell'HX850:
While looking at my 55HX850 while off, the screen appears as a dark greyish black with a dark black border. I remember the 55HX820 looking totally jet black, border and screen. I don't know, maybe the way light is hitting it, maybe its the the screen coated differently. But I find it interesting given my observed differences in black levels on the 2 sets.
Che il nuovo filtro frontale sia peggiore rispetto allo scorso anno? Lo stesso utente dice che diminuendo il local dimming da standard a low i neri sono migliorati...potrebbe anche trattarsi di qualche bug software
@Ybor: se non sei interessato al 3d io punterei all'HX920...possono pur migliorare filtri elettronica e pannelli ma comunque un edge led non raggiungerà mai la dinamica e i neri di un full led local dimming fatto come si deve...
Un chiarimento....ma quando dici che se non sei interessato al 3d punteresti sull'HX920 cosa intendi?
Il 3d è peggio che sul X850?
Codename47...
grazie per il consiglio...
per non andare fuori discussione...
ne ho inserita una nella sezione... "Consigli su acquisto display e TV"
dal titolo..."ACQUISTO 46 POLLICI LED 3D... solo per simpatizzanti sony"
semmai ti aspetto di là per qualche tuo ulteriore parere... :D
ovviamente qui andremo avanti per confrontarci ancora sulla... "Sony Line Up 2012"... :D
Sicuramente si...uno dei punti deboli della gamma sony 2011 era proprio il 3d, non so se negli ultimi firmware è stato migliorato ma almeno a quanto ho visto io il crosstalk era abbastanza eccessivo...per tornare in tema, le poche recensioni uscite sul modello HX750 indicano un notevole miglioramento nel 3d, cosa sbandierata parecchio anche da sony nelle presentazioni (sapendo che rispetto ad altre marche era uno dei loro punti deboli)
Andiamo con ordine: 1- Il 3D dell'HX 920 è stato migliorato con i firmware, le recensioni che leggete sono con firmware vecchi. Basta leggere la discussione ufficiale. 2- l'HX755 monta un pannello diverso dell'HX855 quindi non si può fare il paragone, lo si può notare anche dal sito Sony in quanto dice che l'HX855 ha un pannello 3D 4x mentre l'HX755 no. 3- Io continuo a fidarmi del mio amico che ha visto l'HX 855 a milano (è un esperto e vende tv da Trony) e mi ha detto che l'HX820 in contronto all'855 sembrava un EX.
Non ho ben capito cosa dice quell'americano su tv spenta...a me interessa come si vede la tv ACCESA :D non penso centri l'opticontrast ma sicuramente sarà cambiato, in quanto il filtro opticontrast causava l'effetto crease