perfetto così poi prendo spunto essendo le stanze simili come conformazione...sono proprio ignorante in materia !!
Visualizzazione Stampabile
perfetto così poi prendo spunto essendo le stanze simili come conformazione...sono proprio ignorante in materia !!
Si anch'io confesso....;)
Vado contro corrente ( come al solito ) e spero di non essere frainteso.
Ci sono alcune soluzioni che nella tua Mitica ( guarda che sviolinata:D) Sala che proprio non mi convincono, ovviamente più per un fattore estetico che magari funzionale, ma secondo il mio modestissimo parere non dovevano esserci essendo davanti ad un impianto generale di altissima qualità.
La parte sorround è quella maggiormente colpita: in primis le canaline, lascia che le hai giustamente colorate...ma in fase di "costruzione" sala dovevi fare le tracce sul muro assolutamente.
Le due cerniere per quanto ingegnose non mi piacciono per niente, stonano con tutto il resto, anche perché il tutto è troppo vicino al divano, ma se quella è la misura...qua tocchiamo il solito tasto che io premo sempre: non mettiamo un motore di una Ferrari su una 500...non serve...).
Il Monitor sotto il davanzale finestra...proprio no, sta malissimo.
Porta elettroniche già decisamente troppo affollato.
Ti sei salvato in estremis con il telecomando universale...stavo per scriveti qualche giorno fa su questo.
Ok basta l'ho detto....per il resto tutto veramente di alta classe.
In poche parole ho cercato si demoralizzarti perché sono SUPERINVIDIOSO delle tue Elettroniche.:cry:
A parte gli scherzi, continua con il lavoro del trattamento acustico che sicuramente ne vale la pena.
By
Sono questi i commenti che mi piacciono :)!
Allora:
- il monitor è stato tolto il giorno dopo aver inserito la foto sul thread (non era hcdp compatibile ed ho approfittato per darlo via).
- discorso canaline surround: se ci fai caso in quella parete ci sono già dei fori (con tanto di traccie passanti dentro il muro), solo che per poterli utilizzare, evitando quindi di utilizzare canaline, avrei dovuto comprare dei diffusori da stand (soluzione abbandonata perchè ho quella benedetta porta che blocca un po' tutto)! Poi c'è anche il fatto che ho fatto fare i fori un po' bassini! .....ma se ti dicessi che inizialmente la stanza sarebbe dovuta essere disposta all'esatto contrario?! (ossia il vpr dove è adesso il telo e viceversa!)...capirai benissimo che sono dovuto scendere a patti con la stanza! :D
- cerniera: ne ho utilizzata una sola (surround dx), l'altro diffusore è a muro! Ho dovuto per forza inventarmi qualcosa perchè c'è.......LA BENEDETTA PORTA (quanti pensieri mi ha dato non potete mai capirlo!).
Detto questo, sò benissimo che la nota dolente dell'intera stanza è la parte surround.....ma non potevo avere tutto pronto e servito, sarebbe stato troppo facile! :D ;)
Grande! sapevo che prendevi dal verso giusto le mie "critiche".
Immaginavo cmq i motivi di tali scelte.
By;)
le trappole io direi di non verniciarle, perderesti sicuramente qualcosa, meglio foderarle con del tessuto non tessuto (TNT) nero, è fono trasparente e faciile da trovare, es cappelliere usate negli impianti delle auto
Assolutamente non verniciarli, usa invece la tela che si usa per le classiche griglie dei diffusori.
verniciandoli, specialmente con la vernice lavabile, li renderesti lucidi e quindi riflettenti sia nel caso della luce, sia nel caso delle onde sonore.
le trappole sono di materiale morbido e verniciarle vorrebbe dire rischiare di ostruire la porosità ... meglio sicuramente un telo nero anche se con un solo passaggio di telo acustico ben teso forse noteresti ancora il bianco della trappola
@ filo91 non penso che bongrandrea per vernice lavabile intendesse smalto lucido ... ma pittura murale lavabile opaca
Non intendevo neanche pittura murale lavabile opaca, ma semplice COLORANTE PER TESSUTI da applicare con una spugetta, che non ostruisca la porosità del tessuto e che non lo irrigidisca (cosa che,invece, accadrebbe con le altre vernici/smalti).
Ma ,grazie al parere di mio fratello (che li trova belli così ,grigi, perchè staccano un pò tutto quel nero della stanza) sono tornato indeciso....se dipingerli/coprirli o no!
.....nel frattempo ho ordinato una coppia di ASTRI AUDIO CORR 100R neri (con un lato assorbente e l'altro riflettente) da posizionare sulle pareti laterali della stanza (in prossimità dei pannelli assorbenti le prime riflessioni dei diffusori frontali).
Stay tuned ;)
Ma sta benedetta porta!!!!!!!!!!!
Ma non puoi fare come ho fatto io: sgabuzzino, se aprivo la porta metà dello spazio non potevo sfruttarlo.
Soluzione: ho fatto spostare da un falegname i cardini e ora la porta si apre in corridoio; non sarà bello esteticamente, ma penso che quando usi l'impianto la benedetta la tieni chiusa. O no!
Ciao:)
la benedetta?!?!?......vorrai dire LA MALEDETTA!! .....non puoi capire quanto la odio! :mad:
E cambiala allora: un mio amico aveva problmi di spazio e ha risolto con una porta che si apre in due come a formare una v, non la classica soffietto!
Oppure falla scorrevole.... Con poca spesa avresti una porta scrigno e risolvi tutto!
beh scorrevole bella dentro il muro non costa cosi poco..!io per la cucina ho speso piu di 2mila euro per una scorrevole doppia..!in piu dovrebbe murare il telaio e tutto..!a meno che non intendi scorrevole esterno muro ma proprio non mi piace.