Visualizzazione Stampabile
-
http://img716.imageshack.us/img716/2931/immagine1gl.jpg
come vedi dallo schema, l'X30/RS45 ha quasi il doppio della luminosità (in D65) dell'X3/RS40 ed un contrasto nettamente superiore (addirittura superiore anche all'HD950 e all'X7....anche se per me ci deve essere un errore in quei numeri...troppo esagerata la differenza rispetto alle macchine high level della generazione passata!). Queste caratteristiche ne fanno una macchina versatilissima, adatta a qualsiasi schermo e soprattutto,a detta di tutti, VERO BEST BUY di quest'anno! ;)
-
Ma perché nelle specifiche ufficiali sta scritto un contrasto di 50.000:1 invece di 64.900:1???
-
infatti anche a me sembrano strani!
In genere il contrasto nativo è inferiore a quello dichiarato sui dati di targa, mai superiore :rolleyes: !
-
1370 lumens per l'x30 e 940 lumens per l'x70..?????? Non so chi le abbia partorite ma........
Non parliamo del dato relativo all' X7 e all' X70 sul contrasto.....
Forse ho già postato una mia impressione relativa all'X3 e all'X30, confrontati direttamente lisci, senza alcun tipo di processore.
L'unica differenza notata e che l'X30 era più luminoso dell'X3 a discapito però, di una sensibile perdita di saturazione. Da considerare che l'X3 aveva circa 400 euro di lavoro e l'X30 poco più di una decina. C.T identico su entrambe le macchine....
-
Che vuol dire aveva 400 euro di lavoro???
-
-
E quindi non sono confrontabili, troppa differenza di ore di lampada...
Per il resto dopo 20 ore di utilizzo posso dire che sono strabiliato ogni volta che lo accendo, in particolare ovviamente con i Blu-Ray la qualità di immagine é stupefacente, per me che sono al primo vpr.
Contentissimo dell'acquisto, e non é ancora calibrato...
Nota sulle memorie di formato: bene, comode e tutto quanto...resta il fatto che comunque, come sottolineava un'altro utente (se non erro gil), ogni volta che si passa da un formato ad un altro é necessario fare qualche piccolo aggiustamento, quindi non é che avere le memorie comporti premere un tasto e basta
-
Perché si fanno aggiustamenti se si "memorizza" la posizione e e focus non capisco?
-
Potrebbe essere per il firmware ancora acerbo....
Saluti gil
-
Io lo spero, anche perché altrimenti viene un po' meno il senso imho...io ogni volta che passo da un formato all'altro devo proprio aggiustare lo zoom, oltre al fuoco
Comunque a parte questo (che comunque é una sciocchezza, perché ti fa perdere 30 secondi al massimo e solo se l'ultima cosa vista ha un formato diverso da quella che si vuole vedere), sono impressionato dal livello del nero, totalmente un'altra cosa rispetto alla mia tv precedente....nelle scene scure il dettaglio che si può notare é veramente impressionante...poi imho conta tanto anche il trattamento ambientale
Domanda: ma voi l'apertura lente in base a cosa l'avete regolata? Io ce l'ho a -7 e l'immagine mi sembra sufficientemente luminosa...anche perché ho provato ad alzarla un po' ma di pari passo si alza anche il livello del nero e quindi non mi garba più di tanto....
Ma il principio é che bisogna aprire di più la lente al consumarsi della lampada?
E in fase di calibrazione come si fa a regolarsi su quale apertura é ottimale impostare?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
E quindi non sono confrontabili, troppa differenza di ore di lampada...
]
Beh! Con 400 ore di lampada non c'è ancora quel drastico decadimento. La cosa che mi ha lasciato perplesso è che l'immagine dell'X 3 era meglio contrasta è più satura. Intendiamoci.....Non voglio dire che quello sia meglio dell'altro ecc. Questo è ciò che è stato notato dai presenti. Quando vidi all'opera presso un noto operatore del settore di Milano, l'X3 e l'X7 optai senza indugio sul primo.
-
2D mode @ D65 = 927 Lumens (Normal)
2D mode @ D65 = 614 Lumens (Economy)
3D mode @ 8500k = 771 Lumens (Normal)
Questi sono dati attendibili riferiti alla luminosità dell'RS45 - X30
-
Scusate, avendo l'installazione un po' obbligata, per poter poi in futuro cambiare la lampada senza smontare tutto il proiettore dalla staffa, a che distanza minima dal muro posteriore devo metterlo?
Grazie mille!!
-
Mi iscrivo anche io a questa discussione visto che probabilmente lo acquisterò anche io.
Mi sono letto tutte le 14 pagine e mi sembra di capire che per la sua fascia di prezzo non ha eguali...
Una domanda però ai possessori di questo proiettore la devo fare visto che nessuno ne parla mai:
Il percorso ottico di questo proiettore è sigillato??? avete problemi con la polvere???
Grazie.
-
Sigillato, come i precedenti JVC se non erro...
Sulla questione dell'apertura lente postata qualche post fa nessuno mi dà un'opinione?