Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
ma il tarlo del poter avere di piú o di poter migliorare é davvero "insidioso" :)
potrai SEMPRE avere di più o migliorare ..... ma a che prezzo, ed a costo di quali sacrifici (non solo economici) ??
L'importante è trovare un equilibrio ed esserne convinti e soddisfatti ... tutto il resto poi arriva col tempo. Forse :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
lo capiscono tutti solo dopo aver ascoltato
quoto anche io ... alla "faccia" dei guru ..... :rolleyes: :rolleyes:
-
grezzo intendevo che non è che se metto un equalizzatore sulle 684 suoneranno meglio delle 800d!o no?puo fare degli aggiustamenti ok ma non credo faccia salire di categorie la cassa..!
alla fine è principalmente la cassa che fa la differenza.
-
Luca io ti dico solo una cosa....
Quando equalizzerai il Psb lo butterai dalla finestra.....
E correrai a prendere un doppio 18".....
MDL può darti conferma!!! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Parli per esperienza diretta o volevi solo aggiungere un post al tuo count?!
Quoto GREZZO....
-
Scusate se mi intrometto, ma non capisco perché si continua a paragonare la qualità di un diffusore, con l'acustica di una stanza... Se un ambiente presenta problemi penso proprio che ci saranno sempre e a prescindere dalla qualità dei diffusori. Io nel mio ambiente ho ad esempio un assorbimento massiccio a 4khz... Non credo che il problema possa spedire se ci metto dentro un diffusore da 100 o da 10.000 euro, no? La correzione acustica è vero che si fa' alla fine, ma secondo me se l'ambiente presenta problemi va' fatta per forza, attiva o passiva che sia... Il livello di correzione necessario infatti dipende dall'entità dei problemi, mica dalla qualità dei diffusori...
Oh, se sbaglio correggetemi pure...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Parli per esperienza diretta o volevi solo aggiungere un post al tuo count?!
:mano: concordo e stra concordo :D
L'equalizzazione passiva o attiva che sia non migliora i diffusori e non nasce con quell'intento, serve per mettere lo stesso (diffusore) in condizione di esprimersi al meglio senza che ne venga sacrificata la qualità di partenza.
-
Citazione:
L'equalizzazione passiva o attiva che sia non migliora i diffusori
Sicuramente non è il suo scopo principale ma per certi versi può migliorare anche il diffusore. Ad es., un diffusore che pecca di linearità ne trarrà enorme giovamento e la linearità impatta notevolmente sulla qualità di riproduzione.
Non basta questo ma comunque fa compiere un bel passo avanti anche al diffusore.
Ciao.
-
-EDIT- non avendo letto bene la risposta di chiaro_scuro, ho risposto in modo errato. Comunque concordo.
-
E dopo tante discussioni....ordinato il centrale QUINTUPLE, appena arriva (un mesetto) sapremo se ne è valsa la pena o no :D