Ma il golden gate ce l'hai anche da 1,5 m?
Visualizzazione Stampabile
Ma il golden gate ce l'hai anche da 1,5 m?
No, tra l'altro questo da 1 mt. e' con l'adattatore Jack/Rca perche' non avevo quello adatto.
Palmtop dice che hanno preferito l'usvita ottica a quella coaxiale perche' quella ottica garantisce completo isolamento galvanico..... che vorra dire?
che se usi il DAC interno va meglio ma ti preclude la possibilità di sceglierne uno esterno per raggiungere i 192/24...e così si tengono la porta aperta per una seconda versione di Cocktail.
Cmq per ora non ha rivali sul mercato...appena cominceranno a uscire ecco spunterà il Cok con uscite RCA e COAX
Stamattina confronto a freddo tra Ottico (Forest passante su Ki Lite) e analogico Golden Gate (diretto all'ampli) con il brano "Penny to my name" di Eva Cassidy (Time after time) in formato wav a 44,100 khz.....10 a 8 per l'ottico.
Ulteriori aggiornamenti dopo pranzo.
Premetto che con dischi commerciali (tipo Ligabue, Adele, Pausini, etc etc) la differenza è quasi nulla.
Bene Doraimon continua cosi'... Potresti fare la prova del primo brano convertito in hd? Io credo poco ai miglioramenti della conversione. Mi spiego, se il file sorgente ha una certa qualita', facendo la conversione a 192 khz non posso migliorare il file di origine... Almeno la fisica ci dive che non e' possibile... Poi tutto puo' essere....
Non l'ho mai fatto....come si converte un file wav (o flac) in 192khz?
Cmq il Golden Gate mi ha datto la sensazione di un suono un tantinello loudnizzato, mi sà che è studiato proprio per i lettori MP3 ed Ipod.
Rodomonte tu quale hai preso della AQ e cosa mi dici al riguardo?
Upsamplare un file è un non senso e lo abbiamo anche sentito col cdp AA Maestro dove sempre preferimmo la versione originale a 44,1.
Massimo fai questa prova oggi: passa i Colorado sul Cok e i Golden sul Mara e poi vediamo...
Ci avevo già pensato a passare i Colorado sul Cock...ma giusto per prova dato che i Colorado costano 2 volte il C.A. ..... se uno ci pensa è assurdo :D
e certo ci mancherebbe ma almeno in questo modo si valuta fino a che punto si può spingere il DAC del Cok a un miglioramento o se si siede.
Esattamente!
Per quanto mi riguarda bocciati i Golden Gate! Secondo me i G-snake con adattatore vanno meglio.
Ho messo dei Thender (più o meno dello stesso costo) che avevo a casa e che avevo dimenticato di avere ed è tutta un'altra storia:voce corposa e non più frizzantina, basso meno gonfio ma pieno e suono stabile e molto più controllato.
attendiamo la prova coi Colorado e i Thender sul Ki-Lite.
@tutti
Sul nuovo numero di Audio Review di aprile c'è la recensione del Cocktail Audio X10 ;)