Forse questa immagine potra' esserti utile.Citazione:
Originariamente scritto da Holdy
Comunque i punti di attacco sono 3.
Ciao.
Allegato 12610
Visualizzazione Stampabile
Forse questa immagine potra' esserti utile.Citazione:
Originariamente scritto da Holdy
Comunque i punti di attacco sono 3.
Ciao.
Allegato 12610
Eccomi qui, sono tornato prima quindi inizio subito col dirvi: SPETTACOLO!!! Testato con cavo HDMI schermato 15 metri con sorgente PS3. Inserito Blu-Ray di “Cattivissimo Me” prima in 2D, logo UNIVERSAL inverosimile, colori e dettaglio assurdi. Provato in 3D, come al cinema, anzi meglio, effetti ghost zero.
Non ho notato neanche effetti Rainbow, tutto sembrava fluido e dettagliato.
Vengo a darvi notizie utitili:
Nella confezione made in USA c’è il ricevitore 3D RF quindi evitate di fare come me che ho comprato il KIT 3D (occhiale più ricevitore).
http://oi40.tinypic.com/fjhqnc.jpg
http://i43.tinypic.com/20ff8cm.jpg
Per la corrente basta usare un semplice cavo PC nostrano, l'alimentatore interno è 100-240V.
Per centrare l’immagine ho dovuto usare il taglia bordi, 2 su 5. Durante la visione 3D i bordi tornano visibili, nessuna problema con la visione normale.
Per la situazione della mia saletta la centratura è stata un problema, ci sarà da lavorare molto anche perché il proiettore se messo girato e appoggiato non è perfettamente in linea, la forma ha una curva più alta e una più bassa. In attesa di provalo a terra con le viti davanti alzate al massimo, dovrò prolungare la mensola e vedere come piazzare una vite grande o una staffa, nell’attesa ho trovato una soluzione maccheronica :eek:
http://i43.tinypic.com/etwjva.jpg
Ho notato che ci sono due modalità 3D: VESA e DLINK, cosa cambia? Inoltre nella PS3 ho messo come dimensione TV 3D la misura da 100 pollici (il mio schermo è 2.10 metri x 2.24). Cambia qualcosa se aumento o diminuisco il valore?
Grazie.
Ciao, VESA o DLINK sono per selezionare il tipo di occhiali 3D che sono appunto o dlplink o vesa... qualche post fa chiedevo proprio se qualcuno sa spiegare la differenza (se c'è) tra i 2 occhiali, io per esempio ho acquistato gli occhiali ZD201 (consigliatomi dal rivenditore optoma) e sfrutto il trasmettitore integrato al proiettore. Mentre gli occhiali VESA necessitano di trasmettitore esterno, quello che hai trovato nella confezione.
Certo che il proiettore nuovo, visto così arrangiato e appoggiato al contrario fa una certa impressione.... inoltre aggiungerei OCCHIO AL SURRISCALDAMENTO!!!
Confronto al mio "vecchio" HD800x l'offset del HD33 è molto minore.
Beh è una situazione maccheronica che già ho eliminato per inventarmi qualcosa di meno appariscente. Comunque come staffa cosa potete consigliarmi?Citazione:
Originariamente scritto da riccoste
Alla fine con un pò di inventiva ho sistemato, provvisoriamente, il proiettore in modo tale che anche l'estetica faccia il suo compito
http://img638.imageshack.us/img638/7681/img0771id.jpg
Confermo che la visione del 3D è incredibile, ho visto Carol, Cattivissimo Me e Tron e siamo davanti alla perfezione. Poi i nuovi occhiali sono comodissimi e non stancano mai l'occhio. Anche in 2D lavora alla grande!
Segnalo come la visione 3D abbia poca possibilità di manovra, non si possono tagliare i bordi per esempio, e per evitare di vedere le immagini sui lati ho dovuto usare la vecchia cornice orizzontale nera come "assorbente", direi che il risultato visivo ed estetico è più che buono
http://img835.imageshack.us/img835/9569/img0773jz.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/5559/img0774r.jpg
In conclusione questo HD33 si comporta come proiettori che costano 3/4 volte di più. E' veramente incredibile cosa sia uscito fuori. Ovviamente il limite è nella configurazione ma se avete pazienza e inventiva troverete la postazione migliore.
1160 euro!!!
Ah se qualcuno fosse interessato a comprare il ricevitore 3D-RF Compreso di cavo vesa e micro usb per caricare gli occhiali mi contatti privatamente, grazie.
Ciao a tutti,
perdonate l'intrusione; leggendo i vostri commenti, non solo mi avete fatto venir voglia di acquistare l'hd33 come primo proiettore, ma mi avete fatto anche virare verso la tecnologia 3d (leggendo i commenti di Gurendaiz, non può altro che essere così :) ).
Vi chiedo una gentilezza: per caso qualcuno di voi è di Varese o zone limitrofe? Mi piacerebbe vedere questo proiettore dal vivo, per poi ponderare l'acquisto; comprare a scatola chiusa, 1500 euro quasi, mi dispiacerebbe.
Grazie mille e perdonate l'OT.
Marco
Ciao a tutti mi appresto anch'io ad acquistare questo gioiellino, vorrei sapere se per ogni paio di occhiali c'è da acquistare il trasmettitore o se con uno puoi utilizzare piu occhiali, perche' ho visto ce vendono gli occhiali con o senza trasmettitore.....
Credo che un trasmettitore vada bene per più occhiali, anche perchè dietro il proiettore c'è solo una presa. Comunque considerando che il KIT occhiali più trasmettitore costa molto, se ti interessa ho un trasmettitore nuovo con cavo vesa e cavo alimentatore occhiali. Nel caso contattami in PM, ciao.Citazione:
Originariamente scritto da mazzachebazza
http://img593.imageshack.us/img593/3038/img0777y.jpg
grazie, allora ordino due occhiali senza trasmettitore, se poi mi serve ti chiamo...volevo chiederti ci sono ei problemi per la garanzia comprando negli usa...
Se ordini gli occhiali ultimo modello (sono stupendi, non stancano la vista e sono leggerissimi) devi per forza avere questo trasmettitore. Nel caso cercherò di farti un buon prezzo ;) Per la garanzia non so, non mi sono mai informato.Citazione:
Originariamente scritto da mazzachebazza
Di dove sei?
sono di cesena, gli occhiali sono questi vero?
Optoma Technology BG-3DRFGLASSES 3D RF
Scusate ma gli occhiali dlp-link non vanno bene comunque o hanno dei problemi o controindicazioni?
Grazie
Si sono questi ;)Citazione:
Originariamente scritto da mazzachebazza
Su questo non so risponderti. Io ho preferito prendere l'ultima versione perchè esteticamente sono migliori e poi essendo usciti da poco sicuramente hanno delle migliorie. Comunque con VESA 3D e nuovo modello il 3D è strabiliante!Citazione:
Originariamente scritto da humiditi