Visualizzazione Stampabile
-
Sì, ci sono le spese postali, io dovevo prendere solo quello e alla fine mi è venuto 17,42 euro, non so se fanno spedizioni gratuite oltre un certo importo come amazon.it., in ogni caso su amazon.it costa 17,81 ai quali aggiungere le spese di spedizione, quindi si superano i 20 euro se non si devono fare altri acquisti.
Tra l'altro sono stati velocissimi con la spedizione, un paio d'ore dopo il pagamento è partito il pacchetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
Sì, ci sono le spese postali, io dovevo prendere solo quello e alla fine mi è venuto 17,42 euro
è tanto... per avere un blu-ray con scritte tedesche. Tanto vale aspettare quello ita, oppure aggiungere 10 euro e prendere il cofanone (ita)
R.
-
E' che volevo vederlo subito, poi l'edizione con il cofanetto non è che mi interessasse più di tanto, altrimenti avrei preso l'edizione americana. Per ora voglio godermi il film e basta, senza orpelli più o meno utili :)
-
Giusto per la cronaca, il cofano Canadese, IDENTICO a quello USA, è in offerta solo per oggi a 26,99$ Canadesi ;)
Con la spedizione economica viene 25€, ma potrebbe esserci un "poco probabile" rischio dogana.
-
La scheda del prodotto riporta solo l'inglese come audio, è possibile?
-
No, il disco è lo stesso di quello USA ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Furiano
Giusto per la cronaca, il cofano Canadese, IDENTICO a quello USA, è in offerta solo per oggi a 26,99$ Canadesi ;)
Con la spedizione economica viene 25€, ma potrebbe esserci un "poco probabile" rischio dogana.
Dal canadese è "molto probabile" la dogana invece. :(
-
Visto sto filmone nel vero senso del termine. Beh, la qualità generale è davvero ottima, per quello c’è poco da dire. La resa del Technicolor è sempre affascinante, molto diversa dalle pellicole odierne, con una resa che sa di dipinto a olio davvero magnifica.
L’immagine, nonostante la miseria delle 695 linee utilizzate, appare tremendamente definita e a tratti sembra incisa.
Nella prima parte ho trovato la grana in alcuni punti un po’ strana (in frozen in alcune inquadrature, specie in alcuni sfondi dietro i primi piani di Heston) ma si tratta d una cosa davvero sporadica e di poco conto.
Per il resto, un lavoro da primi della classe.
Sinceramente però una considerazione personale voglio farla, anche se so che molti non sarebbero stati d’accordo: per la versione del BD, che è “appena” 2K, avrei optato per il formato di 2,20:1 che sarebbe stato comunque corretto. E’ il formato nel quale il film è stato sempre stampato nella copie 70mm, anche se tagliato ai lati.
Il 2,76:1 lo avrei riservato solo per il 4K (riedizioni D-cinema) e eventuali futuri supporto 4K home.
-
Mi è arrivato poco fa, stasera me lo gusterò con calma. Certo non sarà la stessa emozione che provarono i miei quando videro il film in prima visione al cinema di mio nonno con il proiettore Cinemeccanica a carboncini, avete presente Nuovo Cinema Paradiso? Bè, era qualcosa si simile. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
... con il proiettore Cinemeccanica a carboncini, avete presente...
Eccome! Quelli che dovevi avvicinare le punte man mano che si consumavano... :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
per la versione del BD, che è “appena” 2K, avrei optato per il formato di 2,20:1 che sarebbe stato comunque corretto. E’ il formato nel quale il film è stato sempre stampato nella copie 70mm, anche se tagliato ai lati.
Beh, tutto sommato ci poteva anche stare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
Mi è arrivato poco fa...
beato te che ce l'hai gia'... :eek:
due domande:
quando lo avevi ordinato?
hai avuto problemi con la dogana?
Grazie
-
Io ho ricevuto 6 ordini negli ultimi due mesi dagli Usa (Ben Hur compreso)... tutti sotto i 50 € mediamente 44 / 47 € e nessun problema di dogana. :cool:
-
Visto stasera, non c'è che dire: un ottimo riversamento che ci regala un quadro molto cinema like. La grana è sottile e molto contenuta anche negli sfondi uniformi, la nitidezza non è livelli de "Il Gladiatore", tuttavia alcuni primi piani bucano letteralmente lo schermo. Bellissimo il croma, i colori sono carichi ma non fastidiosi come da pellicola originale, ottimo il livello del nero che restituisce tutti i dettagli anche nelle scene più buie. Ho notato sporadici cali di nitidezza, soprattutto nei primi piani di Esther, ma questo è dovuto con ogni probabilità al girato.
Il film in sè, è quasi inutile dirlo, è semplicemente grandioso, trama, recitazione, scenografie, effetti speciali, tutto è ai massimi livelli (non dimentichiamo che è stato girato mezzo secolo fa), scorre via senza pause nonostante le oltre 3 ore, insomma da avere assolutamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucacini
beato te che ce l'hai gia'... :eek:
due domande:
quando lo avevi ordinato?
hai avuto problemi con la dogana?
Grazie
C'è un malinteso: ho acquistato il semplice amaray 2 dischi da amazon.de, come ho specificato nei post precedenti. :)
-
Bellissimo...davvero bellissimo...
una delle sorprese su Bluray più piacevoli fino ad ora...
non mi sarei mai aspettato una tale qualità da una pellicola di 50 anni fà...
promosso a pieni voti!