Ma non è che tutta questa decantata magnificenza nel 2k->4k è dovuta a
qualche filtro di sharpness che poi ristabilita la normalità aborriremo come è
sacrosanto che sia?
Visualizzazione Stampabile
Ma non è che tutta questa decantata magnificenza nel 2k->4k è dovuta a
qualche filtro di sharpness che poi ristabilita la normalità aborriremo come è
sacrosanto che sia?
ntz! :mbe:
Ipotesi campata in aria! Allora perchè non implementarlo pure sui 2k! :rolleyes:
walk on
sasadf
Qualche foto alla buona sulla sessione romana appena terminata, di là:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=203353
Finalmente l'ho visto andare e il confronto con tuttii i VPR visti sino ad oggi e' semplicemente IMBARAZZANTE!!
Non aggiungo altro :rolleyes:
Vi regalo qualche mio scatto della pantera nera :cool:
http://img402.imageshack.us/img402/8107/dsc4783f.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/4943/dsc4784z.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/2400/dsc4785z.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/2858/dsc4786.jpg
Certo vedere il sony 1000 e poi ritornare ai ns. vpr, fa un pò tristezza. Eì come poter farsi un paio di giri su una ferrari e poi ritornare a casa sulla propria utilitaria , che magari prima si considerava una gran bella macchina :cry: -
Quello che trovo comunque di positivo è che la strada è segnata. Sony ha mosso il primo passo e sicuramente jvc e epson si muoveranno nella stessa direzione. Ci saranno nuovi modelli e competizione sul mercato a costi molto più umani.
Aggiornamenti in vista? :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Mi chiedo, senza aver potuto vederlo, dove nasca questa supremazia:
matrici? ottica e relativa ottimizzazione del percorso ? elettronica?
Non credo che la sola maggior risoluzione con materiale 1080p possa determinare un tale vantaggio che tutti Voi riconoscete.
:confused:
Ciao
Luigi
sono d'accordo. C'è qualcosa oltre la risoluzione.
Ma a me un confronto diretto con i JVC del tipo "oscura quello, poi oscura questo" mi sarebbe piaciuto. Invece ho dovuto cambiare saletta (e mangiare strabene) per vedere anche i JVC..... ed il 55 faceva proprio una gran bella figura.......
Visto anch'io ieri sera.... INCREDIBILE!!!:eek: :eek: :eek:
E' quello che hanno fatto ieri tra il 95 e il 1000.....beh 2 mondi diversi!!!Citazione:
Ma a me un confronto diretto con i JVC del tipo "oscura quello, poi oscura questo" mi sarebbe piaciuto
Quoto... Nn credo che l'aumento di risoluzione abbia portato a queste magnificenze... cosa ci sta sotto di veramente diverso rispetto ad un ottimo riflessivo??? partiamo da presupposto che se ha generato queste sensazioni solo upscalando film 2k , mamma mia cosa dovrebbe essere con materiale 4k se mai ci sara' , un po come guardare un dvd ben upscalato e un BR 2k su un Vpr full hd!!!!!!!!
Infatti....non riesco ad immaginarlo! ;)Citazione:
mamma mia cosa dovrebbe essere con materiale 4k se mai ci sara'
[QUOTE=MDL]Finalmente l'ho visto andare e il confronto con tuttii i VPR visti sino ad oggi e' semplicemente IMBARAZZANTE!!
QUOTE]
Quindi anche il Vango diventa imbarazzante su materiale 2k rispetto al 1000?
In quale aspetto specifico se vuoi spiegare. Sono curioso:)
A parte la maggiore luminosità che servirebbe anche a me su quasi 3 metri di base.
Il Sony è più definito? L immagine piu naturale? Tridimensionale? Profonda? Insomma le solite sensazioni:D
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
ok, ma il 55 potrebbe essere un po' più avanti rispetto al 95
Si ma il 95 (come tutti i suoi predecessori) è morbido come un budino ... vorrei vederlo a confronto con un Planar 8130 o con lo stesso Vango ad esempio (sempre con materiale 1080p beninteso)
beh dai, un' idea te la sarai fatta comunque:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da B.K.