Citazione:
Originariamente scritto da manfy
io l'ho preso da 3wshop, che tra l'altro è anche un utente del forum.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da manfy
io l'ho preso da 3wshop, che tra l'altro è anche un utente del forum.
Ciao, non ho ancora capito come applicare le covers alle cartelle che contengono i film:
io ho organizzato cosi:
Foto
Musica
Film
......Azione
......Drammatico
......Guerra
Volevo mettere le cover su queste cartelle...mi sto perdendo in un bicchier d'acqua!?!
Ciao
Meteor
Metti all'interno della cartella un'immagine denominata "folder" senza virgolette ;)Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Ciao ragazzi, secondo voi è meglio il MED400x2 o il nuovo WDTV Live Streaming con Wifi integrato? Intendo migliore nella potenza di chip e lettura mkv HD e Full-HD! Grazie! :)
Qualcuno sa dove posso trovare un 400x2 DISPONIBILE?
Sembra siano finiti in tutta Europa....
Salve :)
visto che nn riesco a decidere quale comprare fra il PopBox v8 e questo vi pongo alcune domande:
1)Qualcuno ha effettuato i test video (questi: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047)??
2)Scarica automaticamente le locandine/trame in ita o bisogna farlo manualmente dal pc??
3)Legge file condivisi dal PC?
4)E' Possibile collegare un lettore blu ray USB esterno?
5)Differenze con PopBox v8?
6)ll firmware attuale è senza bug?
7)Se collego un Home Theatre viene trasferito il segnale 5.1 o 7.1 oppure in ogni caso fa il downmix in 2.0?
@ElPibeDeOro
rispondo su quello che so:
1) non ho fatto i test ma ti posso assicurare che legge tutto e bene. Poi dipende da cosa devi leggere tu, ma è un lettore multimediale che è stato progettato apposta per leggere qualsiasi file audio-video percui..io andrei tranquillo. Mi ricordo che tempo fa mi ha letto pure un mkv in x264 con level 5.1 (formato che spesso, a causa della memoria limitata nei lettori, non viene letto, in quanto si fermano al 4.1);
2) No, le devi fare tu col pc, ma è questione di 2 click..in 1 minuto le fai perchè è tutto automatico con Thumbgen;
3) certo;
4) non ne sono sicuro, ma non credo proprio!
5) non lo so;
6) be..in tutti i firmware ci sono bug, altrimento non ne verrebbero rilasciati di nuovi continuamente. Poi ovviamente si parla di bug che sono ininfluenti, io allo stato attuale non andrò più ad aggiornare in quanto lo vedo già funzionante così com'è;
7) trasferisce il multicanale certo, anche in bitstream (o passthrough come dir si voglia). In particolare..tutti i codec attualmente in commercio..percui tutte le varianti di DolbyDigital e DTS.
altro? :D
si altro :DCitazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
1)Riesce a leggere anche i video n° 5-12 (il PopBox v8 non li regge) e il 14?? puoi provare gentilmente? :p
2)Le trame che fai col pc, vengono lette automaticamente dal lettore, oppure bisogna aprire un applicazione esterna che le supporta (tipo YAMJ, etc.)?
3)Io ho letto sul sito offy che supporta usb 3.0, è vero?? alcuni qui sul forum dicevano 2.0.
4)Se collego il lettore in LAN con l'HD usb attaccato, posso da PC trasferire i file sull'HD?
5)Se spengo il lettore col telecomando, si spegne anche l'HDD collegato ad esso, o rimane attivo?
6)Thumbgen supporta mymovies? Se no, da dove le prende le trame, da imdb in ita?
Grazie ti amo! :rolleyes:
@ElPibeDeOro
1) purtroppo ora non posso fare le prove, magari prossimamente se mi ricordo le faccio volentieri! comunque...domanda :D : a che cosa ti serve sapere se legge un file a 60 frame al secondo??? o un avi HD :confused: ? gli HD ormai vengono fatti solo su mkv in h/x264..e inoltre i video in HD sono sempre a 24 fps!! ho capito che legge di tutto, ma al giorno d'oggi non siamo ancora arrivati ad avere video con un numero di fotogrammi al secondo addirittura di 60!!! booo, comunque farò le prove ;)
2) nono, io le faccio con thumgen e le legge automaticamente. è fatto apposta;
3) non saprei, io ho i PC ancora con la USB 2.0 percui non mi sono mai interessato;
4) si. Io ho cavi e router che arrivano fino a 100 Mbps e se trasferisco via LAN da PC all'HDD collegato con usb al med trasferisco a circa 5 MB/s, quindi molto piano purtroppo;
5) be si, si spegne. Io ho un HDD alimentato con corrente. Ma se il dispositivo che lo pilota (in questo caso il med) è spento, si spegne anche l'HDD: Percui se vuoi trasferire file dal PC all'HDD collegato via USB al Med, deve essere acceso anche il med stesso;
6) mmm mi pare che le prenda da imdb ita sai, è tutto in italiano!
altro :D ?
Grazie :D
Dove posso acquistarlo? :D
io ho acquistato sullo store ufficiale europeo a 99 euro + 22 di spedizione
Salve, sto pensando anch'io di acquistare questo lettore multimediale, ma anch'io sono indeciso tra questo ed il popbox v8.Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
Mi chiedevo, visto che il chipset del popbox è più veloce (700 Mhz contro i 500 del med400x2), se hai mai notato problemi di scattosità in video particolarmente pesanti e con un bitrate alto (almeno > 50mbps).
Legge anche le iso dei blu ray?
è veloce nell'accensione/spegnimento, nella navigazione tra i menù etc.?
quante porte usb ha?
Hai qualche nota negativa da riportare? (di qualsiasi genere, anche irrilevante)
Grazie in anticipo =)
@avidal
- fin'ora non mi è mai capitato di trovare un video con 50 mbps di bitrate. puoi darmi qualche titolo di esempio? di solito i BD che ho visto fin'ora arrivavano fino a 25-30 mbps;
- problemi di scattosità mai visti, parlo però del caso di una sorgente collegata direttamente via USB al lettore. se invii il file in streaming da un PC o da un NAS (il mio caso era a 100 Mbps) allora qualche scatto c'era, ma era dovuto al sistema di trasmissione che era troppo lento, non all'hardware insufficiente nella decodifica;
- legge le ISO bluray ma ti fa partire solo il film percui niente menu o contenuti extra. Se tu fai però un'ISO del solo film (anche tenendo più di una traccia audio, HD o non HD), eliminando tutto il resto, la lettura è assicurata;
- ha 2 USB;
- non ho mai cronometrato quanto tempo ci impiega per accendersi o spegnersi :D..ci mette il tempo che ci mette :p
- be si, nei vari menu salta da un'opzione all'altra con fluidità;
- parti negative... mmmm fammi pensare... be non legge i menu da ISO dei BD (a me non interessa, ma magari a qualcuno si). Poi..non mi piace molto la grafica dei vari menu, preferivo quella della versione precedente. Adesso comunque col nuovo firmware ho visto che è possibile cambiare le varie skin...ma non ho ancora trovato una skin che mi piaccia :p
comunque ragazzi..se posso dirvi come la penso...secondo me un player vale l'altro sapete!! questi player vengono creati apposta per leggere file HD..percui chiedere se legge o no, o se scatta o no..lo trovo un po' inutile. Non scattano mai perchè sono creati apposta per non scattare.
Poi ovviamente ognuno ha le sue esigenze..per esempio questo player non legge, come detto sopra, i menu dei BD..ma legge tutto il resto.
Io l'ho scelto per l'ottima gestione delle copertine...
ma sinceramente, ora che ce l'ho da circa 2 mesi, non guardo mai le copertine che faccio: accendo, faccio play sul film, spengo.
:D
Aggiungerei anche che li legge TUTTI fluidamente, mai avuto un solo problema, nè da HDD, nè da USB nè tramite wifi (anzi si ogni tanto i BD FULL sono scattosi per via dello "streaming", forse dovrei affidarmi a NFS)Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
Beh in effetti forse ho un po esagerato, :pCitazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
comunque dal thread dei TEST (LINK!) se vuoi sarebbe utile controllare:
- il 4 (che a me nella scena degli uccelli scatta sul lettore Samsung BD D5500, anche se non ha un bitrate alto..);
- il 12 (non per testare se legge gli avi HD, ma perchè quel file è particolare, ha un opzione "Packed Bitstream" che si trova spesso su gli Xvid, e sul popbox non è supportata);
- e il 14 (poichè ha un bitrate bello alto: 48mbps, ed è NTSC, quindi a 30fps)
il 5 effettivamente serve a poco testarlo visto che a 60fps non ho mai visto nessun video :D
detto questo ti ringrazio per l'aiuto che ci stai dando! =)