Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dream13
Il JVC X30 è anche bianco ;) però, mentre il pana è solo nero ... o lo fanno anche bianco?
Quest'anno dovrebbe essere la volta buona e sono molto indeciso tra pana e jvc ... speriamo in qualche shootout rivelatore.
Di bianco avevo trovato anche il Panasonic PT-AR100U ... solo 2D però e per ora solo negli USA, mi sembra.
so che la questione del bianco/nero interessa a pochi ma per altri è fondamentale. certamente il nero è molto più professionale, ma visto che è un prodotto "consumer" che costava fare uno chassis bianco (intercambiabile magari ...).
comunque anche io seguo JVC (x30), panny (5000) e epson (9000 e R2000) e solo il panny non ha la possibiltà del bianco .. :( :(
ciao BOH?
-
dobbiamo considerare anche le date di uscita....il panny sarà di certo il primo, poi jvc e poi gli epson (entro natale)
panasonic porterà via un bel po' di acquirenti in questo modo, ma magari molti aspetteranno il natale per acquistare e poter leggere e/o parteciparea qualche confronto tra i vari competitors...
personalmente vorrei prenderlo per la fine di ottobre/primi di novembre e forse saranno disponibili solo panny e jvc per quella data
jvc per me escluso, troppo bestione :rolleyes:
il fatto del bianco interessa anche a me ma a parte epson 2000 gli altri non penso siano superiori...
-
Vero, bianco nel salotto è molto meglio.
-
Premetto che sono totalmente un neofita nel campo, quindi vi prego di non insultarmi:D
La mia domanda derivava dal fatto che leggendo in questo ed altri forum é abbastanza riconosciuta la superiorità di JVC sui Pana e sui 3LCD in generale, per una serie di ragioni (livello del nero, tridimensionalità dell'immagine, ecc).
Punti a svantaggi del JVC erano l'assenza delle memorie (che invece il nuovo modello avrà) e il FI (che però a me non interessa).
Chiaramente un altro punto a favore dei vecchi Pana era il prezzo, sensibilmente inferiore rispetto anche al modello entry level di JVC.
Ora poiché JVC almeno nel suo entry level applica un prezzo molto più aggressivo che in passato, mi chiedevo perché andare su un Pana prima di leggere eventuali confronti o andarlo a vedere....capisco la data di uscita, ma se devo aspettare due mesi in più per prendere quasi con la stessa cifra un prodotto migliore non vedo dove sta il problema onestamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
ma magari molti aspetteranno il natale per acquistare e poter leggere e/o parteciparea qualche confronto tra i vari competitors...
...
Eccolo,qualcuno mi ha chiamato?! :D
-
Punti a favore del JVC X30 rispetto al Pana:
-Tecnologia LcoS - Contrasto nativo elevatissimo, no dinamic iris, livello del nero migliore di tutti i concorrenti in qualsiasi condizione di apl (scene scure, scene di media luminosità, scene chiare), gestione del movimento migliore degli LCD in 2D (al netto del FI)
-Ottica sigillata - no dust blobs (non sappiamo se davvero sia sigillata quella dell'attuale Pana, ma ne dubito, è sempre un trasmissivo, ha sempre il filtro aria...)
-Ottica completamente motorizzata, incluso il lens shift, memorie di posizione anche nell'entry.
-Luminosità in 2D migliore in assoluto in Best Mode rispetto a tutti i concorrenti (più di 800lm a fronte dei 500 del Pana, migliore dei Sony, Epson etc.)
-Screen door effect pressochè assente, pixel quasi invisibili a differenza degli LCD che hanno uno spazio interpixel maggiore.
-Sharpness migliore dei rivali LCD, maggiore sensazione film-like, analogic-like, possibilità di correzione del disallineamento
-Anche bianco (ambienti living avvantaggiati)
Punti a favore del Pana:
-Migliore FI , che rende fluide le immagini in 2D e 3D.
-Migliore (presunta) luminosità in 3D e migliore (presunta) gestione del cross talking e del ghosting -ancora da verificare rispetto all'X30 - e migliore fluidità di immagine in 3D (assenza di flickering)- al netto del FI- grazie al refresh dei pannelli di 480Hz
- Più piccolo e compatto dell'X30
-Costo (forse) inferiore
- Durata lampada superiore e decadimento lampada inferiore
Si possono aggiungere o correggere i punti....
-
Speriamo di poterli confrontarli in un bel duello ....
Per le mie esigenze (interesse 3D molto basso, colore bianco) si fà preferire il JVC: sarei molto curioso di vedere le differenze di FI tra i due.
Dream
-
ma l'x30 costerà realmente 2500 euro? pensavo intorno ai 3000
per me FI, dimensioni (in un normale soggiorno e installato a soffitto) e costo sono fondamentali
anche la durata della lampada ha il suo valore, in termini anche ecomici e non soltanto di lumen
il 3d non mi interessa onestamente
certo jvc a 2500 euro è una bella lotta ma io ho l'impressione che stiano tutti puntando al 3d, dimenticandosi le prestazioni in 2d. Secondo me infatti l'x30 sarà inferiore o comunque non superiore in 2d ai predecessori (x3 incluso....)
non so...io per adesso propendo per il panasonic
-
-
io ho il mio Lg cf181 Lcos, preso l'anno scorso, 2800 ore di lampada e non un decadimento di luminosità....per me dipende dai proiettori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
...2800 ore di lampada e non un decadimento di luminosità......
Sicuro? hai misurato con sonda?
Stefano
-
Infatti 2800 ore senza calo della luminosità mi sembra impossibile...
Mmmmmmmmm qui più si va avanti più la scelta si complica....:D
-
guardate non ho una sonda ma siccome il proiettore lo vedo tutti i giorni, perchè lo uso anche come tv, non ho notato cali di luminosità. penso che li avrei visti se visibili.
il proiettore va in eco mode e la lampada dovrebbe finire a 3500 ore.
ricordo che il proiettore dichiara 1800 ansi lumen...
-
Non voglio smentirti a tutti i costi Eribanno, però considera che anche se visto tutti i giorni non noteresti il lento degrado della lampada..
Sa hai mai avuto un gattino appena nato avrai notato che soprattutto i tuoi amici che vengono a casa tua saltuariamente notano quanto questo sia cresciuto nel tempo, mentre tu che lo vedi tutti i giorni cogli più a fatica l'aumentare di dimensioni del piccolo felino.
Ciao
Alessandro
-
Infatti! Come minimo la luminosità si sarà dimezzata, solo che il degrato è stato così lento che non lo noti ( o quasi :rolleyes: ).
Stefano