Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Ma solo io imposto Overscan su ON?
Se lo disattivo spesso l'aspect ratio oscilla, lasciando (specie sul digitale terrestre) piccole bande nere ai bordi laterali
Non ha molto senso prendersi un full hd per guardare i blu ray e poi far riscalare l'immagine. Praticamente gli impedisci di mappare i pixel 1:1; l'immagine diventa necessariamente meno nitida e dettagliata. Equivale ad aver comprato un tv di qualità inferiore.
-
Quello che intende Sectral non sono le bande nere dei film 21:9, ma una piccola cornice, quindi bande sia verticali che orizzontali, che si presentano in certe trasmissioni DTT. Anch'io sto tenendo l'ovescan su ON, ma in prospettiva rodaggio.
Per il resto, vi segnalo le mie nuove considerazioni che ho postato sul 3d dei FW: a quanto pare, è la modalità "normale" ad essere, per così dire, "buggata"; ecco perchè ero l'unico a lamentare il fenomeno in maniera particolare, perchè avevo visto la tv, finora, soltanto in quel modo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da peacegamer
Non ha molto senso prendersi un full hd per guardare i blu ray e poi far riscalare l'immagine. Praticamente gli impedisci di mappare i pixel 1:1; l'immagine diventa necessariamente meno nitida e dettagliata. Equivale ad aver comprato un tv di qualità inferiore.
Overscan attivato solo sul tuner DTT per eliminare le imperfezioni dei bordi.
Ogni elettronica collegata in HDMi ovviamente non contaminata da nessun tipo di filtro o diavoleria, compreso Overscan;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Sectral mi sembri quasi più fissato di me.. ai limiti dell'ossessivo-compulsivo (il che, sia chiaro, per me è un complimento :D )
Non sono esageratamente fissato: un quadro come questo però avrei preferito non averlo
L'ho scattata per farvi capire di cosa parlo
http://img822.imageshack.us/img822/9...cn3940p.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Intanto complimenti per l'acquisto!!!
Per i cavi oramai in commercio c'è veramente di tutto, dai cavi piatti a quelli con snodo, etc...
ciao
;)
-
Ciao Marco, grazie:)
Si lo so, infatti provvederò a sistemare il tutto, ogni volta che lo guardo mi vien da piangere.
Il mio BD da riferimento, soprattutto per testare la qualità del nero, è Il Cavaliere Oscuro: ebbene ieri ho avuto l'immenso piacere di constatare fino a che punto il display rende le tonalità oscure e nello specifico il nero: sono rimasto esterefatto, immagine estremamente razor, dettaglio sui medi e alti toni da sincope, profondità del nero da riferimento: tuttavia ho riscontrato un pò di difficoltà nel rilevare i micro dettagli sulle basse luci in modalità THX: conferma questa che anche tale modalità andrebbe ottimizzata, non è affatto perfetta come si vuol far credere.
Tuttavia la visione di Batman mi ha regalato enormi soddisfazioni.
Prossimi giorni continueranno gli spettacoli: mi attende il BD di Blade Runner, un altro riferimento nonostante la pellicola sia datata
-
Sectral, dato che il film che hai visto, il cavalieri oscuro è veramente o'scuro...hai notato variazioni di luminosità o sul nero ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
..un quadro come questo però avrei preferito non averlo...
Ti capisco perfettamente e hai ragione. Io vorrei montare il VT su staffa e mi sto gia' angosciando su come nascondere quella maledetta matassa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Io vorrei montare il VT su staffa e mi sto gia' angosciando su come nascondere quella maledetta matassa...
Li avete visti gli adattatori che ho postato nella pag. precedente?
Utilizzando quelli e raccogliendo i cavi con fascette in un unico cordone, non ci dovrebbero essere difficoltà per occultare il tutto.
-
Questione 24p smooth film: se lo imposto su off o su massimo vedo dei microscatti. Molto meglio su medio, un pò come l'ifc sempre su medio.
Sectral e gli altri, confermate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Sectral, dato che il film che hai visto, il cavalieri oscuro è veramente o'scuro...hai notato variazioni di luminosità o sul nero ?
si ho scritto un piccolo resoconto nel topic dei FW FB, sicurissimo che avrai già letto:)
Grifis, non saprei, ho comunque impostato su medio in tutte le modalità (HDMI) senza effettuare test con le altre opzioni. I parametri nel GT son tanti, un pò di pazienza, piano piano li testeremo tutti per bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Grifis, non saprei, ho comunque impostato su medio in tutte le modalità (HDMI) senza effettuare test con le altre opzioni. I parametri nel GT son tanti, un pò di pazienza, piano piano li testeremo tutti per bene.
Sai com'è, magari durante la visione del Cavaliere oscuro pensavo non avresti resistito a smanettare.... :D
-
Ero talmente colpito dalla qualità dell'immagine che mi sono immerso nella storia dimenticando di avere davanti un plasma e un telecomando:D
Se non ce l'hai compra subito quel BD: non può mancare nella tua collezione.
Pappa reale per il GT
-
E' nella lista della spesa.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
Questione 24p smooth film: se lo imposto su off o su massimo vedo dei microscatti. Molto meglio su medio....
Io in "massimo" nemmeno l'avevo provato... Arrivato a medio avevo trovato la pace dei sensi
Non voglio sbilanciarmi ma credo che la natura degli scatti che tu osservi su OFF e "massimo" sia differente. Quando lo metti su "massimo" gli scatti sono regolari (come cadenza) o no?
Sono strano io o sembra anche a te che gli scatti con OFF vadano ben oltre quelli tipici del cinema?
Tu noti fluidità aggiunta (anche se poca) quando guardi film su SkyHD con IFC-Medio?
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Li avete visti gli adattatori che ho postato nella pag. precedente?
Visti e messi in bookmarks :) Pero' visto che mi svenero' per arrivare al 50" li acquisterò in un secondo momento!
@grifis78
Mi permetto di consigliarti di aggiungere alla lista Agora e Zodiac (il secondo è anche un bel film, se piace il genere; il primo ha un livello di dettaglio c-l-a-m-o-r-o-s-o)