Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
grifis78
Non sto scherzando... i canali SD di Sky ogni tanto hanno delle variazioni di illuminazione! Le hanno sempre avute credo, ma le ho notate ultimamente solo ed esclusivamente perchè mi sono ammalato di bianchite fluttuantis... :rolleyes:
Ti credo :D !!
oltre un anno fà anche sul topic Pioneer Kuro più di un forumer iniziò a parlare di queste "fluttuazioni" (nel caso repentini cambiamenti dell'intensità luminosa) visibili nel calcio con pacchetto Sky, partite notturne.
Qualcuno dopo aver contattato Pioneer disse di aver risolto tramite aggiornamento Fw con intervento diretto del tecnico a casa.
Personalmente mai fatto nulla di simile sui miei display e tutto OK già da tempo senza intervento di alcun tecnico.
Ricordo solo adesso di aver contattato Sky esponendo il problema e stranamente non esclusero a priori l'inconveniente visto il potenziamento dei mezzi tecnici (scusa ??) ... di fatto dopo qualche tempo la problematica finì nel nulla ossia nessuno si lamentò più della cosa.
Ribadisco che il problema era solo con segnale Sky e nel calcio mentre il caso Panasonic sembra diverso ..... oppure NO !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Però vi voglio dire una cosa....
...io posseggo (per ora!) un 32" HD Ready e l'altra sera, mentre guardavo un canale SD di Sky, forse perchè suggestionato da queste discussioni o perchè contagiato dal morbo di D-Nizza, ho iniziato a vedere i FW!!!.
Ma a nessuno è venuto in mente che le fluttuazioni possano essere caratteristiche indipendenti dal display? Non tutte ovviamente ma è probabile che sia proprio la trasmissione (televisiva e non) a determinare "l'anomalia" in certi casi: sono onde elettromagnetiche, perchè dare sempre la colpa ad una errata gestione dell' elettronica del plasma? Forse i Fw ci sono sempre stati ma con pannelli più sofisticati vengono enfatizzati e si crea allarmismo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Ma a nessuno è venuto in mente che le fluttuazioni possano essere caratteristiche indipendenti dal display?
Si, a me si... ma credevo di essere io malato! (e la tv nuova ancora non ce l'ho... :) )
-
Frenare un attimo, perchè sul kuro c'è un malinteso. I modelli 5090 e 5090h (non so i 60) che montano il firmware 03y (sono modelli prodotti nei primi mesi) soffrono di flash che nelle partite di calcio diventano molto evidenti, ma solo ed esclusivamente sui banchi isf. L'intervento del tecnico serve a installare il firmware 04y che corregge il bug ed elimina il fenomeno. Ci sono passato in ben due casi.
Detto questo è vero che con materiale in presa diretta, come ad esempio una partita di calcio, il materiale può subire fluttuazioni dovute all'illuminazione non ottimale e ai conseguenti adattamenti fatti al volo in fase di ripresa\regia,ma con il fatto che la linea plasma 2011 panasonic sia progettata per funzionare in un certo modo non c'entra nulla
-
ah ok perchè ieri sera ne ho viste a gogo di FW sul mio px80 durante roma-milan...noto che diversi l hanno notate
pensavo di esser il fissato con FW che li vedevo pure sul mio...:D
-
E' normalissimo, hai le telecamere sparse per tutto lo stadio ma i riflettori sono finalizzati al gioco, non alle riprese televisive. Penso sia direttamente l'ottica delle telecamere a fare un sacco di adattamenti
-
mai vista nessuna fluttuazione durante alcuna partita, in 15 anni di sky, dal tubo catodico, al retroproiettore, in sd nè con i fhd Pana PZ80 e con l'attuale S20...
queste cose penso proprio che ve le andate a cercare...è come dire..."ho visto un cambio di luminosità tra la scena in cui frodo e gli altri sono all'ombra sotto l'albero al passaggio dei Nazghul, ma quando cominciano a correre escono alla luce e l'immagine diventa più chiara"
-
Si, infatti, adesso non divaghiamo perchè siamo sull'orlo dell'isterismo collettivo! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
mai vista nessuna fluttuazione ....
Questo non significa che non ci sono state .....
Devo pensare che sei tu che non te ne sei mai accorto !! altrochè se c'erano !! ti ripeto la stessa Sky mi fece una mezza larvata ammissione ....
@ Grifis78
Non è questione di isterismo o meno ma semplicemente capire o cercare una plausibile ragione al problema (per mè inesistente ma per altri fastidioso al punto di indirizzarli, ragionevolmente, dal loro punto di vista, verso altri acquisti .....).
Divagando ..... io trovo molto fastidioso il Motion Blur che altri magari avvertono poco o addirittura non vedono (asserendo di non averlo assolutamente !!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Questo non significa che non ci sono state .....
Devo pensare che sei tu che non te ne sei mai accorto !! altrochè se c'erano !!
ok, ci credo, come dici tu io non me ne sono mai accorto...meglio così :)
-
Gix65
Credimi non è mio interesse convincerti ... me ne guarderei bene.
Ho segnalato un problema già discusso tempo fà su altro topic che poteva ricollegarsi marginalmente all'oggetto di questa discussione (onestamente non sò quanto) .
Il problema esisteva perchè in diversi lo notavamo !!! altri no !! lo avevamo anche segnalato a Sky dopo che non riuscivamo a capire realmente la causa..
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=5090H
di cui segnalo solo il post di Mikigio 5196 giusto per dire che formava analisi di discussione.
-
@Gix65
In pratica con l' esempio che hai fatto dice tutto. Se la luminosità della scena è variabile avrai degli adattamenti in fase di ripresa, solo che il campo da calcio non è un set e la cosa puo capitarti proprio sotto gli occhi. Poi non vederli è un altro discorso, come è possibile che sky abbia qualche ulteriore problema indipendente dalle riprese.
@aletta01
Motion blur? Sicuramente chi ha comprato la tv con i "600hz subfield" e "1080 linee di risoluzione in movimento senza interpolazioni" dirà che lui non lo vede. Sarebbe una cosa normale tanto per materiale girato a 24 fotogrammi, quanto per quello broadcast, ma fai finta di niente e non dirgli nulla perchè altrimenti va in paranoia ;)
-
Nuovo video FBr su un 50"VT30 europeo
1080p, 24fps (mkv 12 Gb)
THX modalità, tutto in OFF
Fluttuazioni ai secondi 4 - 14 - 17-22 - 28 - 32-37 - 39 - 44-57
http://www.youtube.com/watch?v=LJPI8...layer_embedded
LINK della discussione:
http://www.highdefjunkies.com/showth...-Thread/page50
-
Mai visto nà roba del genere !!! incredibile !! fluttazioni o come volete chiamarle estremamente sgradevoli a vedersi !!!!
Dopo aver visto il video parecchie e parecchie volte appare chiarissimo il problema (a mio avviso è un problema pesante !!): si ha la netta percezione che il display non riesca a "gestire" il cambio immagine nella sequenza dei fotogrammi proprio nel preciso istante in cui cambiano le riprese oltre al "flash" dannatamente fastidioso che in alcune sequenze appare a ridosso del cambio ripresa o sequenza.
Mi chiedo: ammesso che non tutti i pannelli evidenziano tale problema ... mi sentirei tranquillo nel fare un acquisto con problematiche del genere ??? e se dovesse capitare al mio ????
Edit: Roby7108 >>> mi hai rovinato serata e acquisto :mad: :D
-
E' un continuo sbalzo!!! :eek: :(
Mamma mia, se fosse così la storia non c'è proprio più da parlarne per quanto mi riguarda, non esiste di rischiare di vedermi i film in questa maniera! :rolleyes:
X Panasonic: ce la stai mettendo tutta per allontanarmi dall'acquisto e cercare nella concorrenza.....e ci stai riuscendo benissimo. :cry: :mad: