éh ...ma allora sei dietro l'angolo :D :D
Appena ti sei sistemato vengo molto volentieri :)
Sentire l'accoppiata HTS 7.1 + Cambridge mi interessa molto....
Visualizzazione Stampabile
éh ...ma allora sei dietro l'angolo :D :D
Appena ti sei sistemato vengo molto volentieri :)
Sentire l'accoppiata HTS 7.1 + Cambridge mi interessa molto....
Il Cambridge di Marco è quasi finito, manca solo un ultimo steppettino. Il risultato gia così è decisamente migliore soprattutto nella qualità del basso, più veloce e controllato, ma soprattutto in trasparenza dove desso si sentono dettagli e rumori ambientali che prima non esistevano nemmeno. Con il ritocco alla PCB di alimentazione mi sembra che anche la qualità dell'immagine sia un pelo migliorata. Quando verrà Nano la prox settimana verificheremo anche questo aspetto che potrebbe essere buono anche per i lettori Oppo perchè la PCB di alimentazione è "IDENTICA" a quella del 93 anche se sopra alla copertura in plastica c'è scritto che è disegnata dalla Cambridge Audio, l'unica cosa diversa da quella del 93 è il colore. ;)
ciao ktm, ti faccio una domanda da profano che prende spunto dal titolo del thread:
a me pare che, per essere corretti, il bd751 dovrebbe posizionarsi a metà strada tra l' oppo 93 e 95, in quanto si basa sul layout del primo "solo" con una sezione audio piu' curata. in realta' il 95 offre, a livello di componentistica e quindi sulla carta, molto di piu', dall' alimentazione alle uscite stereo maggiormente curate.
quindi io credo che la fascia di mercato giusta, per i contenuti hardware e considerando che si basa su una piattaforma sviluppata da altri, dovrebbe essere una via di mezzo tra i due oppo, invece è a pari prezzo del 95. sbaglio?
ora, sarei curioso di capire quale dei due sia effettivamente piu' performante e, in prospettiva, potenzialmente piu' promettente.
Il 751 è tanto più vicino al 95 che non al 93 come prestazioni assolute. La PCB video è identica e in tutti e due i casi non è ne di proprietà Oppo ne CA ma dalla ditta Cinese che li costruisce, le alimentazioni stesso discorso. Se non fosse così la CA dovrebbe pagare i diritti alla Oppo per aver usufruito di un loro progetto, non mi risulta sia così... ;) Le schede audio sfruttano due progetti diversi e da parte di CA in questo caso di derivazione proprietaria, la Oppo di proprietario non ha nulla. Il CA con alcune migliorie anche solo a livello di operazionali suona in modo migliore del 95 in ambito "multicanale". Il CA con un po' di sconto si trova a 950 euro, l'Oppo 95 si trova a 1200 senza una virgola di sconto. Alla luce dei fatti il CA si trova a metà prezzo fra 95 e 93 ma come prestazioni è diverso ma comparabile al 95, l'unica differenza operativa sono le uscite bilanciate sul 95 ma chi vuole il massimo dall'aspetto sterefonico non sceglie uno di questi due lettori ma uno dedicato e quindi abbastanza superflue.
Aspetto con ansia le tue valutazioni, per vedere se si può fare qualcosa anche al 95;) :DCitazione:
Originariamente scritto da *****
Alberto per la settimana prossima c'è qualcuno che può venire col 95? Io verrò sia con il CA che il Linn. :)
In zona non conosco personalmente nessuno. Se c'è qualcuno che si offre e vuole pasare una serata a Modena è invitato gia da adesso.
Dubito fortemente che il CA con tutte le modifiche possibili possa raggiungere un discreto livello, di partenza e' un pessimo lettore, a questo punto a chi non interessa il 3D e' consigliabile comprare l'oppo 83se e fare la modifica a discreti.Citazione:
Originariamente scritto da *****
..e invece il passo in avanti è parecchio Pax... ;) Giusto dubitare... Sul secondo punto ci sta ovviamente, l'83SE modificato Aurion va molto bene con quello ci sta una sconfitta ma costa anche tanto di più.
L'oppo 83 se ormai lo trovi a 650 euro, con quello che risparmi puoi fare tranquillamente la modifica aggiungendo qualche cosa , anche il Ca per fare le modifiche che dici ci vogliono un bel po' di euro:D
Non la penso diversamente da te lo sai, sono convinto che quella sia una miglior soluzione se uno guarda solo i BD 2D ma chi compra un CA o un 95 ci vuole anche guardare il 3D e sfruttare le feature in più rispetto al 83SE.
Infatti l'ho preso apposta perchè mi serviva un lettore 3D e tra gli altri ho scelto questo .Citazione:
Originariamente scritto da *****
Ora vedrò se ho fatto bene o male ( dipende anche da te Alberto !!)
Comunque vada sarà un successo !!!
Saluti
Marco
Marco, se c'e' la possibilita', verrei molto volentieri anche io.Citazione:
Originariamente scritto da Marco74
Vediamo quando ti potra' fare comodo.
A presto,
Luca
Come sempre, quoto pax. Sto iniziando anche io a rivalutare seriamente l'Oppo 83 SE (o il NUForce), stante l'impossibilità di Aurion Audio di modificare a discreti il 95 (che rimane IMHO sempre la miglior scelta) per via del poco spazio disponibile.
L'impatto dell'83SE di Pasquale mod. Aurion è semplicemente devastante: non ho mai sentito niente del genere in vita mia. Considerato poi il prezzo a cui lo si trova oggi è praticamente regalato, in ottica di modding.
Peraltro ho notato che l'utente interessato al 3D (non so perché) raramente coincide con quello indirizzato verso la sostituzione dei pessimi Op-amp con componenti discreti...
Boh: vedremo un po'...
Eccone uno dei rari utenti:DCitazione:
Originariamente scritto da adslinkato