Visualizzazione Stampabile
-
Appena rivista lintera trilogia e concordo con voi: mi aspettavo un ben altro trattamento per questi MERAVIGLIOSI film... un vero peccato
Soprattutto in alcune scene il disastro era totale!!! Certo poi ti fai prendere e passa tutto... Non vedo l'ora però di rivederlo con una nuova edizione!!!
Plauso invece per il comparto audio!!!!
-
E' arrivata anche a me oggi grazie allo strpitoso prezzo di DVD-store. Ed alla spiata di Dave :D
Io li vidi parechi mesi fa e credo che il commento migliore lo fece Dart all'epoca: "...chi vuole può vederci il bicchiere mezzo pieno" Certo è che con le uscite che stiamo avendo (Indiana Jones, E.T. Terminator ecc) stanno mettendo fuori dei lavori che ti fanno capire cosa vuol dire quando prendono un master se lo ripuliscono e lo scansionano ex novo.
Se fanno lo stesso trattamento che stanno finalmente dando ad altri titoli sbaveremo e correremo a ri-comprare l'intera trilogia.
Una cosa è certa per adesso a 17,90 che ho speso io e mia figlia :D (educata bene eh) ci godiamo di nuovo i Dinosauri sullo schermone ad una qualità sicuramente più alta di quella precedente.
Miei voti per il ricordo che ho di 6 mesi fa:
Jurassic 1 7,5
jurassic 2 6,5
Jurassic 3 7
Audio un ottimo DTS sicuramente superiore al vecchio audio su DvD.
Ottima la separazione (ma lo è sempre stata) e migliorata la nitidezza merito del DTS.
Però una cosa bisogna dire era un titolo molto atteso dagli appassionati un titolo che doveva essere eccellente. Quando un titolo così non è perfetto ci si lamenta il doppio anche se non è così brutto come sembra.
Riguardo la grana si è vero però tenete conto che Spielberg gira molto spesso con molta grana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ma questo bd, lo ribadisco, IMHO è un bd dignitosissimo con punte anche di eccellenza...
senza dubbio è la definizione migliore che abbia letto sinora.
Anch'io faccio fatica a comprendere certe critiche distruttive, pur legittime e rispettabili.
-
Speranze che facciano uscire anche gli altri due film migliorati?
-
Spiderman
Il primo secondo me è sicuro. Perchè per fare una buona conversione 3D devono portare a livelli ottimi la definizione. Ma credo che se continuano sulla strada dei nuovi lavori che hanno fatto metteremo la parola Definitivo anche a questa serie che ora è godibile ma non eccelle di sicuro. Sopratutto il secondo e terzo.
-
Non capisco se il secondo è buono o no. CHi dice che fa schifo, chi dice che è il migliore dei tre. :confused:
-
del primo film è già uscito un trailer della nuova versione:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=gz6jkQKuylo
si possono già notare dei miglioramenti.
P.S.
volere o volare il secondo e il terzo film resteranno così,questa versione ex novo è per festeggiare i 20 anni di questo capolavoro,i sequel non c'entrano,hanno avuto un trattamento da film da catologo,è quello che sono alla fine.
il secondo è criticato perchè ha un tipo di fotografia OPPOSTA agli altri 2 film,che da una resa molto più morbida quindi ci si lamenta della mancanza di dettaglio,ma non si dovrebbe...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Riguardo la grana si è vero però tenete conto che Spielberg gira molto spesso con molta grana.
Non prima di assumere Kaminski come DOP. Cundey nel primo JP è praticamente l'opposto, immagine chiara, luminosa e dal croma solido e appagante. Che è l'opposto del BD in pratica. Basti guardare il Trailer della versione 3D per capire come sarebbe dovuto esser il film.
Ne Il Mondo Perduto c'è Kaminski, ma in ogni caso la grana è contenuta, è tutto un gioco di luci ed ombre.
Citazione:
Originariamente scritto da
MauMau
senza dubbio è la definizione migliore che abbia letto sinora.
Anch'io faccio fatica a comprendere certe critiche distruttive, pur legittime e rispettabili.
Perchè, con rispetto eh, non si conosce la fotografia del film.
Basta sfogliare un qualunque libro fotografico sul film, un Cinefex, un album di figurine, cartoline di produzione, Senitype, video della ILM e quant'altro per rendersi conto immediatamente che questo BD (del primo e del terzo), con la fotografia originale non c'azzeccano niente.
Io più che altro mi chiedo che ci sia di esaltante... cioè, il video del primo oltre ad essere irrispettoso è sporco, dal croma limitato e sfumature tagliate, dettaglio spesso e grossolano e dominanti marcate in più sequenze.
Non esistono solo DNR e EE a rovinare un Master ragazzi.
Questo un mio commento postato tempo fa, prima del Trailer della versione restaurata 3D, su un altro Forum:
Ecco una piccola comparison che mostra tutta la povertà del Transfer del primo (la seconda immagine viene dal Trailer 3D ultracompresso):
http://screenshotcomparison.com/comparison/157008
Guardate le piante nel BD, monocolore praticamente... ha una ricchezza cromatica poverissima il BD.
http://screenshotcomparison.com/comparison/157010
Qui invece solita dominante mangiatutto blu assente in origine.
Ecco perchè si critica il BD, perchè è oggettivamente mediocre nel rappresentare fedelmente il film. E IMHO mediocre anche se analizzato sotto qualsiasi punto di vista.
Citazione:
Originariamente scritto da
spiderman 3
il secondo è buono o no. CHi dice che fa schifo, chi dice che è il migliore dei tre. :confused:
E' il migliore, o meglio, è quello più fedele. Fidati di me, è la mia serie preferita e conosco morte e miracoli della produzione di tutti e tre.
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
che da una resa molto più morbida quindi ci si lamenta della mancanza di dettaglio,ma non si dovrebbe...
Esattamente. Credevo che la fase di ricerca del dettaglio a tutti i costi nei BD fosse finita... evidentemente sbagliavo.
-
Già il trailer dovrebbe chiudere la bocca a tutti. Io comunque ho oltre i dvd anche 2 laserdisc del primo e del secondo. Dove sopratutto sul croma la differenza è notevole.
Il film inoltre li vidi anche al cinema. (tutti e tre) Certo è passato molto tempo però io (anche per il lavor che faccio) posso scordarmi un nome 20 secondi dopo averlo ascoltato ma ho stampate in testa centinaia di immagini di film che Amo, e J.P. è tra questi.
Sul secondo che io reputo il peggiore non ricordo assolutamente quella resa al cinema. Certo è il più cupo dei tre e l'atmosfera che voleva dare al film era più da horror che da film di azione. Però non è quello il ricordo mio. ...ma magari sto invecchiando :D
Fategli fare il trattamento riservato a ET e a Indiana Jones e poi devo venirvi a rileggere tutti :D :D
-
Anche il secondo è migliorabile, sia chiaro, basterebbe una scansione di negativo. Il fatto è che è il meno migliorabile dei tre, perchè pecca solamente nel dettaglio (gli altri due hanno troppi elementi in cui migliorarsi invece) essendo derivante probabilmente da positivo o IP, per il resto è un buon Transfer, molto naturale, anni luce avanti al DVD.
Basti guardare anche qui:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...n=1&lossless=1
Sembra praticamente uno dei trasferimenti Warner, è palese la totale assenza di filtri digitali e orpelli vari, è semplicemente un onesto, e morbido, trasferimento. ;)
-
Una cosa è certa Vick se continuano a lavorare come stanno facendo nelle ultime uscite ci sarà da godere davanti allo schermo con JP :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Jurassic Park è il mio film Sala, quel film che più di ogni altro, e di gran lunga, è parte della mia persona.
Quel tipo di film che ognuno di noi "possiede" che puoi ripercorrere mentalmente battuta dopo battuta a memoria, quel film in grado, solamente ascoltando le note della colonna sonora di Williams, a riportarti nella mente..........[CUT]
è un grande film spielberghiano ma è anche il film in cui si è rotto qualcosa nel magico tocco del regista. L'innocenza e la poesia di E.T. lasciano campo libero al merchandise, anzi ad un merchandise che per la prima volta é nel film stesso, ad una filosofia di cinema come parco dei divertimenti, come macchina vendi-gadget, in un modo mai così esplicito prima di questo film, dove il consumatore deve masticare quasi senza pensare. Una volta sposata questa filosofia di fondo, è chiaro che nel film può accadere di tutto, compreso un burrone spuntato dal nulla. Poi, chiaro, il mestiere del regista è sublime, ci sono momenti da antologia, la confezione è di altissimo livello. Personalmente trovo che il secondo episodio sia estremamente sottovalutato. Tecnicamente ancora più sofisticato, e anche cattivo, metacinematografico, giocosamente crudele, un vero spasso. Con sequenze da capogiro.
Per tornare IT, mi/vi chiedo: fermo restando che l'edizione-pacco già uscita è stata evidentemente un mossa per guadagnare un po' di milioni in attesa di versioni migliori (e infatti l'ho lasciata sullo scaffale del negozio), quante probabilità ci sono che rimettano mani anche al secondo film? (il terzo non mi interessa minimamente). Se non sbaglio, solo del primo è prevista l'uscita 3D al cinema, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Però una cosa bisogna dire era un titolo molto atteso dagli appassionati un titolo che doveva essere eccellente. Quando un titolo così non è perfetto ci si lamenta il doppio anche se non è così brutto come sembra [CUT]
su questo concordo pienamente!
Comunque basta vedere gli screen VickPS per capire come doveva essere fin da subito JP! e invece ci tocca aspettare e tirare fuori altri soldi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Non esistono solo DNR e EE a rovinare un Master ragazzi....[CUT]
Quanto ti quoto.....il solito problema dei vecchi telecine da interpositivo color violetto. Oh, da notare che la colpa non è dell'interpositivo in se, perchè al cinema film violetti non ne ho mai visti e nessuna delle copie 35mm che ho avuto ha mai avuto questa dominante. E' proprio un problema dei vecchi trasferimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Una cosa è certa Vick se continuano a lavorare come stanno facendo nelle ultime uscite ci sarà da godere davanti allo schermo
Ah, questo è certo! :)
E non potrei esserne più felice.
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
Personalmente trovo che il secondo episodio sia estremamente sopravvalutato. Tecnicamente ancora più sofisticato, e anche cattivo, metacinematografico, giocosamente crudele, un vero spasso. Con sequenze da capogiro.
Non condivido sul primo, che nonostante sia un'interessante chiave di visione, era già presente nell'idea stessa del romanzo di Crichton, all'idea del Jurassic Park, di commercializzare il DNA e aborti genetici, tutto per profitto.
Sul secondo condivido pienamente, per me è un ottimo film d'avventura ispirato a quelli del passato, con una regia a tratti strepitosa, ovviamente, dialoghi a dir poco geniali e fotografia accattivante, oltre a musiche al solito Williams ispirate e piacevoli.
Immagino che intendessi "sottovalutato", e non "sopravvalutato". ;)
@alpy
Esattamente. :)