Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ..mi dovrebbe arrivare a giorni il Nas Ts-212 ...che mi "studierò" per bene..:D
Una delle funzioni principali che mi interessa è il client Torrent interno..
Chi lo ha provato, sa dirmi quanti torrent si possono mettere in coda e quanti rimangono attivi ?? :)
grazie
-
Terreno un po' scivoloso, per così dire, per questo thread...
Parlando d'altro, vorrei segnalarvi un thread sulla compatibilità tra il nuovo lettore universale Oppo bdp-93 (tra breve anche il fantastico 95 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182382 ) e i NAS.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=186114
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gios
Sul media center posso dirvi che ho provato (diventato subito mio) il netbook come asus 1215N (300 euro circa con 35W di picco), collegato al qnap in cat6, riesco a godermi BR ISO in 3D senza battere ciglio così come collegando un lettore BR da pc tramite USB...nessun problema col 3D...e con air mouse comandi il tutto (tastiera e mouse) da iphone.
i.
Ma poi li vedi su una tv 3d? Mi sa mi sono perso qlc passaggio :)))
Grazie
Ale
-
Segnalo (anche se molti di voi avranno già ricevuto la segnalazione in automatico) il rilascio di un firmware che apporta modifiche sostanziose (mi riferisco alla mia serie senza Atom). Degne di nota: RAID 10, supporto chiavette Wi-Fi USB, nuova interfaccia Ajax, Download Station v2 & QGet v2.
-
Attenzione al nuovo firmware 3.4.0, vi sconsiglio, al momento, di effettuare l'upgrade.
Per esperienza personale e quella di molti altri utenti (http://forum.qnap.com/viewforum.php?f=160), il nuovo firmware provoca, tra i vari altri problemi, il riavvio continuo del NAS a causa delle nuove regole di controllo autorizzazioni del file system (ACL).
Meglio aspettare.
-
Il mio fila che è una meraviglia da 2 settimane, ma se si tratta di un principio di precauzione conviene dar retta al suggerimento di Avenger. Ho solo dovuto riavviare il QPKG di Twonkymedia.
-
Anche i miei due (ts-439 pro II e ts-410) sono attivi da giorni e per fortuna finora non si sono mai riavviati. Devo però confermare i problemi alla stampante di rete, spesso "svalvola" e stampa pagine di caratteri incomprensibili. Inoltre, ad ogni riavvio, mi viene segnalato che il filesystem non è pulito (clean) ma neanche posso fare un scan in quanto il sistema non riesce a fare l'unmount del volume.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aminutello
...mi viene segnalato che il filesystem non è pulito (clean) ma neanche posso fare un scan in quanto il sistema non riesce a fare l'unmount del volume.
Esatto, anche a me dava queste segnalazioni. Proprio a causa dell'impossibilità di effettuare l'unmount del volume, nell'utilizzo di particolari servizi, quali ad esempio FTP e SqueezeBox Server, il NAS si riavviava automaticamente. Ho dovuto effettuare il downgrade alla versione 3.3.9 per risolvere. :(
-
Direi più che sufficiente per non fare upgrade ... allora fateci il favore di avvisarci se avrete notizia della soluzione dei problemi :)
-
Fatto upgrade ieri sera (Qnap 859Pro): no problems at all.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
nell'utilizzo di particolari servizi, quali ad esempio FTP e SqueezeBox Server, il NAS si riavviava automaticamente.
Che versione dello squeezebox server hai? La 7.5.3?
-
-
Nuovo firmware stabile disponibile: v3.4.1 Build0315.
Dovrebbe risolvere (:sperem:) i problemi della versione precedente.
-
Con gli ultimi due firmware ho trovato solo difficoltà a rinominare i files della directory download dal portatile (SO Windows 7) che uso normalmente, connesso alla rete gigabit. Praticamente dopo pochissimo che evidenzio il file per rinominarlo il cursore si disallinea. Nessun problema, invece, se lo faccio - sempre da portatile - tramite il file manager Ajax interno al Qnap.
-
Confermo la stabilità della nuova versione 3.4.1 del fw. Nessun problema alla stampante di rete e con lo Squeezebox server 7.5.3