Domanda estremamente importante e tecnica :) , qualcuno può dirmi le misure dell' imballo di questo vpr ?
Visualizzazione Stampabile
Domanda estremamente importante e tecnica :) , qualcuno può dirmi le misure dell' imballo di questo vpr ?
misura l 60,5 x p 58 x h 38;)
Molto gentile
grazie
:( Effettuando ricerche in rete non sono riuscito a trovare un'elevatore a incasso per questo VPR . Qualcuno mi può aiutare ? Grazie.
Vista una mezz'ora di alice in Wonderland 3D (si trova sul mercato UK con audio ITA).
Confermo, che nei primi cinque minuti il cross-talk é più evidente, passati i primi 5 minuti l'immagine diventa ottima e coinvolgente, anche la luminustità sul mio schermo da 220 cm permette una visione estremamente piacevole, solo nelle scene concitate l'immagine perde un pò di compattezza, comunque potrebbe anche dipendere dal software: in ogni caso il 3d é una feature divertentissima.
Per le impostazioni 3d il gamma A sembra un pò scuro, quindi ritengo preferibile il B, per il resto ho lasciato in default le impostazioni 3d, riducendo a 0 la nitidezza (che effettivamente comporta un aumento del cross talking) ed a 15 il detail enhancement, che come al solito non determina svantaggi (nè particolari vantaggi a mio avviso).
L'oppo in 3d non permette nessuna regolazione delle prestazioni del QDEO.
Ciao
Luigi
Luigi, rispetto al Sony come ti sembra la rumorosità?
Con lampada normale siamo lì, con lampada alta e quindi in 3D la rumorosità aumenta, ma non la trovo fastidiosa.
Ciao
Luigi
Sry credo di essere un pò OT, ma se potete rispondere mi fate un piacere:)
Per avere centrato il vpr allo schermo dovrei montarlo direttamente sopra il cuscino del mio letto...ho una casa antica con soffitto alto, credo sui 3,70 m a occhio. Non so...non mi fido ad avere un "coso" di 15kg a piu di 3 metri sopra la testa quando dormo:rolleyes:
Spostando di circa un metro lateralmente il vpr il lens shift c e la fà? E' troppo? Quali sono le controindicazioni di un uso accentuato del lens shif?
Ty:P E' il mio primo vpr e la prima installazione...capitemi:D
Si ce la fa tranquillamente! :)
Nel tuo caso nessuna controindicazione; se,invece, dovessi abusarne l'immagine potrebbe (cosi' dicono) risentirne leggermente in quanto a fuoco e definizione , soprattutto sui bordi (nel mio caso,pur facendone un uso massiccio, mai riscontrato).
Andrea, come fai a dirlo con certezza? Ci deve dire almeno la base dello schermo e a che altezza da terra lo vuole installare. Oltretutto, utilizzando anche lo shift verticale, l'escursione di quello orizzontale diminuisce.
Purtroppo però nessuno dei due pare corretto... Il gamma B è troppo basso (circa 1.8, un "trucchetto" di mamma JVC per aumentare la luminosità), mentre il gamma A dovrebbe essere più vicino al 2.2, ma i dettagli sulle basse tendono ad affogare. Tra l'altro non è nemmeno possibile modificarli, occorre un processore esterno.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Quoto Kenson, attenzione che l'escursione verticale e orrizontale massima sono dipendenti tra di loro . Se abusi di una diminuisce l'escursione dell'altraCitazione:
Originariamente scritto da kenson
dal manuale del RS40-50-60
Spostamento a destra - sinistra -->%: 00 10 20 30 34
Spostamento in alto-basso ------> %: 80 66 47 18 00
Esempio:
quindi ad uno spostamento destra-sinistra del 10% , corrisponde
uno spostamento massimo in alto-basso del 66%
Tra vpr (contando i 50cm di lunghezza del jvc) e telo, ci saranno circa poco meno di 3 metri, quindi la base dello schermo dovrei averla sui 2metri con zoom wide.
Mi dite che se sposto il vpr a circa un metro dal centro dello schermo e usando il lens shift orizzontale, anche il verticale si sposta di conseguenza?
La base inferiore del telo la vorrei fare a circa 40/50 cm da terra in modo da coprire il tv attaccato al muro e poco sopra il diffusore centrale
occorre sapere a che altezza è installato il vpr e la grandezza del telo che vuoi piazzare a 50cm da terra!
@Kenson
hai ragione , non avevo contato il fatto che più agisci in verticale e meno puoi spostare l'immagine in orizzontale! .......passeggera mancanza d'ossigeno all'interno della mia scatola cranica! :)