Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kendall
Philips 8605H vs Sony NX710 vs Sony HX800 vs Samsung C8000
(tutti da 40 pollici). Sono sinceramente confuso... Utilizzo sostanzialemnte
HD (videogame e bluray) e qualche film o serie tv in divx...
Così, voi a pelle dove andreste? :D
Se devi giocare forse il più indicato è 8605
che ha un motion resolution più alto senza MC attivo
ed un LAG giocabile è anche vero che se hai bisogno
di ulteriore fluidità, attivando MC il LAG diventa decisamente
alto e il processamento abbastanza laborioso e pesante !!!!!!
Samsung C8000 con LMP disattivato il LAG scende sui 30ms
e diventa giocabile, NX710 starà più o meno sui tempi del
NX810 MC attivo LAG abbastanza alto ma dipende anche
dalla sensibilità individuale e da che tipo di gamer sei !!!!!!!
Come sistema di processamento C8000 è un pelo superiore
sia a Philips 8605 che a NX710, scaler e deinterlacer, forse
il miglior sistema attuale, NX710 e Philips 8605 ottimo scaler
ma deinterlacer NON al livello del Sam C8000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma se NON visioni molto SD ed interlacciati in genere....
su altre sorgenti, tipo i BR 1080P 24Hz vanno visti dal vivo....
a mio parere il migliore con questa sorgente è il Sony NX710
poi viene il Sam C8000, poi Philips 8605, li ho visionati tutti
e 3, Philips 8605 offre una precisione ed una resa peculiare
che può fare impazzire o al contrario NON piacere !!!!!!!!!!!
A me per esempio il razor Philips piace poco !!!!
Basse luci, NON ho ancora avuto modo di osservare bene
Philips 8605 ma più di una rece lamenta una conduzione
NON proprio eccellente e qualche perdita di dettaglio, appena
l'ho visionato meglio mi esprimo, NX710 e C8000 ho avuto invece
modo di osservarli su questo specifico contesto ed entrambe
offrono un comportamento ottimo e dettaglio sempre visibile !!!!
NERO direi che siamo sui medesimi livelli, da una media recensiva
su parecchi dati di rilevamento che mi sono letto, C8000 HDTV
calibrato sta sulle 0.04 CD/m2, Philips 8605 sulle 0.04 CD/m2....
NX710 stando ai dati del NX810, dovrebbe avere il miglior NERO !!!
A livello colorimetrico, percettivamente parlando, sono 3
rese cromatiche belle da vedere, C8000 e Philips 8605
offrono na vivacità ed una brillanza maggiore del NX710
che cmq ha una colorimetria più inibita meno invadente...
ma stupenda, ed anche su questo vanno visti dal vivo !!!
IL miglior motion compensation è sicuramente a favore
del NX710 con motionflow versione PRO, NON è un 200Hz
come su C8000 e Philips 8605 ma è quello più efficace
e quello che presenta pochissimi artefatti o zero artefatti.....
a te la scelta !!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
ho letto un test eseguito sulla rivista digital video. il samsung c 8000ne usciva devastato ,poi mi sono reso conto che il test veniva eseguito con le impostazioni di fabbrica
hehe ozziman69 ma poi hai letto bene tutto fino in fondo? come mai non ne accenni? no meglio specificare secondo me ;)
se tu dici "devastato" con i settings di fabbrica, allora dopo calibrazione, dove il c8000 viene giudicato COME IL NETTAMENTE MIGLIORE sia su sd che materiale hd, e non contro un hx800.....ma perfino contro un hx900: allora quest'ultimo dopo calibrazione cosa e' stato SMATERIALIZZATO?:D
si evince cmq da quella prova, che in visione, sd come hd 1080i suppongo io, IL C8000 a quei RECENSORI E' PIACIUTO DI PIU' ed E' STATO VALUTATO ABBASTANZA MEGLIO addirittura del top di gamma sony hx900 ;)
questo ad ulteriore riprova che e' , COME TANTE ALTRE, una tv validissima ed ottima...altrimenti non avrebbe su TUTTE, ripeto TUTTE, basta vedere il post riepilogativo di cyborg, preso voti ECCELLENTI sulle varie testate, recensioni comparative...
se su alcune si posiziona subito davanti all'hx900, e su altre, di piu' penso numericamente, si posiziona subito dietro ALL'HX900, sinceramente mi sembra difficile DEDURRE che possa essere DIETRO all'hx800 :)
secondo le recensioni, penso abbastanza concordi, dovrebbe stare subito davanti ad un hx800, cmq e' sempre meglio CAPIRE E VALUTARE I PREGI E DIFETTI RISPETTIVI, e quindi GIUDICARE in base al proprio gusto ed utilizzo QUALE PREFERIBILE...
ciao
-
Citazione:
Originariamente inviato da ozzyman69
ho letto un test eseguito sulla rivista digital video.
il samsung C8000 ne usciva devastato ,poi mi sono reso
conto che il test veniva eseguito con le impostazioni di fabbrica
E' esattamente il contrario di ciò che dici
nella comparativa Digital Video di settembre tra i 4 TITANI
ovvero Sam C8000, HX900, Philips 9705 e LG LX9500/9800
Samsung C8000 è quello che ne esce coi voti più alti !!!
Su Digital Video di Settembre (rivista tecnica) è uscita una
comparativa TEST su 4 HDTV alto di gamma LCD, ovvero:
Samsung C8000
Sony HX900
Philips 9705
LG LX 9500
ci sono voti per i rilevamenti strumentali
e giudizi e voti FINALI sulla resa video !!!
Ai rilevamenti strumentali HDTV NON calibrati su preset
cinema/FILM, HX900 prende il voto più alto !!!!!!!!!!!!!!!!!
Io invece passerei ai giudizi e voti a mio parere più eloquenti
ed immediati e per questi ci sono 4 voci complessive ..........
Impressioni Generali
Seganali TV
Segnali Preregistrati SD/HD
Segnali 3D
ecco i voti per ogni singolo modello della comparativa:
Samsung C8000 prende la votazione più alta !!!
Impressioni Generali, voto: 4.5/5
Seganali TV, voto: 4/5
Segnali Preregistrati SD/HD, voto: 4.8/5
Segnali 3D, voto: 3.5/5
Sony Bravia HX900
Impressioni Generali, voto: 4.2/5
Seganali TV, voto: 3.2/5
Segnali Preregistrati SD/HD, voto: 4.1/5
Segnali 3D, voto: 4/5
Philips 9705
Impressioni Generali, voto: 4.5/5
Seganali TV, voto: 3.5/5
Segnali Preregistrati SD/HD, voto: 4.2/5
Segnali 3D, voto: 2.8/5
LG LX9500 il più scarso di tutto il lotto
Impressioni Generali, voto: 3.5/5
Seganali TV, voto: 3.1/5
Segnali Preregistrati SD/HD, voto: 3.5/5
Segnali 3D, voto: (zero)0/5 pessimo in 3D
-
Posso comprare solo un 40", per dimensioni e budget
Ho visto un HX800 e mi ha impressionato e, lo confesso, stuzzicato con la promo a 1€
Aspetto di vedere la prossima settimana un WL768. Visto che un autorevolissimo personaggio del forum mi ha parlato bene del WL753
Poi ci sarebbe l'NX710.... che esteticamente (per quel che conta, ma abbiamo tutti o quasi delle compagne) è sicuramente il migliore (aspetto il Toshiba però)
Guardo soprattutto SkyHD e DVD. Non possiedo BD (approfitterei dell'offerta Sony). Gioco molto raramente, ma sono appassionato di tennis e lo guardo in TV così come il calcio.
Sono partito con l'intezione di acquistare un VT20, ma la resa con SD ed i segnali interlacciati mi ha fatto desistere.
Metto sul piatto (mi scusino i fan Samsung) HX800,NX710,WL768
Ci metto pure l'offerta Sony 3D a 1€.
Ovvio che li visionerei ancora ed ancora, ma in un CC non c'è gra possibilità di vederne i difetti, anzi.
Mi date una mano a capire quale scelta fare?
(se, non avendo incluso il c8000 sono OT, mi scuso e mi vi chiedo di indirizzarmi per cortesia verso il 3D più adatto)
Grazie a tutti
-
No no Cyborg ho letto bene al sammy danno. 7.1 comunque si capisce perfettamente che anno eseguito il test così senza nessuna calibrazione Con i preset di fabbrica comunque sopra mi sei piaciuto tantissimo perché elogi i lati positivi di un tv e quelli negativi e orienti le persone sul prodotto più adeguato per il loro utilizzo persone che anno conoscenze tecniche in questi forum si devono mettere a disposizione Dell utente medio ok ciao:p
-
Cyborgh toglimi una curiosità: per te personalmente quali sono i lati negativi di hx800/nx710 e vt20?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
No no Cyborg ho letto bene al sammy danno. 7.1
NO NO tu hai letto ed interpretato male......
quel voto è relativo ai grafici di rilevamento
in preset movie/FILM HDTV NON calibrati....
ovvero voto insignificante !!!!
I voti che contano sono quelli del TEST sulla resa visiva
e che puoi leggere sopra, Digital Video di settembre ce l'ho
ed ho letto bene tutta la comparativa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Bè non proprio insignificante, quanti di noi poi se lo faranno calibrare o hanno a casa un colorimetro? ;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Cyborgh per te personalmente
quali sono i lati negativi di hx800/nx710 e vt20?
Lorenzo.
VT20 sicuramente deficitario nelle elettroniche....
floating black, NERO variabile, segnalato banding su
alcune sorgenti, gestione 50Hz da dimenticare, segnalati
artefatti di vario genere, HDTV che è tutto fuorchè un reference !!
HX800/NX710 direi piccoli difetti e NON sempre rilevabili....
spurie rare e solitamente poco visibili specie su NX710
dotato di opticontrast, resina che fa un lavoro egregio....
motionflow poco criticabile se comparato ad IFC di Pana o
altri motion compensation, MF è sicuramente il migliore !!!!
Deinterlacer NON perfetto ma sicuramente migliore
del Pana VT20, crosstalk direi marginale ed un 3D
come resa complessiva tranquillamente paragonabile
al VT20 descritto come la magnificenza, ma NON scordiamo
che alcuni LCD in 3D offrono una resa stupenda, C8000
su AVF si becca 2 EXCELLENT nella prova 3D, carente nel
voto sul crosstalk, ma sembra migliorato con ultimo firmware....
I Sony sono migliori e con poco crosstalk, ergo comparabili
ad un VT20 che a parte mancanza di crosstalk, NON offre
il 3D del "miracolo", basta visionarli e capire che anche gli LCD
offrono in 3D, come resa complessiva, un 3D godibilissimo !!!!!!!!!!
-
La resa visiva e soggettiva comunque ora mi sono innamorato del mio Samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Bè non proprio insignificante, quanti di noi poi se lo faranno calibrare o hanno a casa un colorimetro? ;)
Lorenzo.
UN preset mica è na roba fissa su cui NON puoi agire....
basta eseguire qualche ritocco e sistemare il quadro.....
e come dice Pezzali su C8000, di cui anche lui critica il
preset movie, dice che basta qualche aggiustatina e si ottiene
un ottimo quadro, dare un voto ad un preset out of box.....
equivale a votare il nulla, voto a mio parere insignificante !!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Grazie ;)
Lorenzo.
Di niente figurati....:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
UN preset mica è na roba fissa su cui NON puoi agire.......
Bisognerebbe capire se si tratta di aggiustamenti ad occhio o con pattern oppure ritocchi da cms e del punto di bianco con le relative correzioni che richiedono il colorimetro...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
La resa visiva e soggettiva
Il TEST visivo finale e giudizi correlati....
è sempre un parere soggettivo, ma se crediamo
ad un occhio clinico, tecnico, in quanto a visionare
NON è un utente normale, quando parliamo di riviste
tecniche o testate, a visionare è un TECNICO.......
detto questo sta a noi credere o NON credere....
quelli sono i voti e giudizi di Digital Video
niente di più niente di meno, io NON prendo
mai nulla come "bibbia" o oro colato, ma leggo volentieri
la pluralità dei giudizi e commenti recensivi, solitamente ne
esce una traccia mediana, che a grandi linee corrisponde al
reale potenziale degli HDTV recensiti ed analizzati !!!!!!!!!!! :)