Visualizzazione Stampabile
-
aggiornamento: quant'è difficile la comparativa in bi amplificazione.
ho provato col collegare la cassa di destra in bi amp mentre quella sinistra ad un solo ampli.
troppo difficile ascoltarle e capire il settaggio giusto del volume dei due amplificatori. Ma posso dirti che il miglioramento c'è. Ti basta levare il ponticello e alimentare solo la sezione degli alti col tuo t amp per sentire che suona diversamente senza il carico dei woofer.
Quindi pazientemente domani le metto entrambe in bi amp
e faccio delle lunghe prove d'ascolto.
m'ero illuso di poter capire subito quale fosse la soluzione migliore collegandone una si ed una no ma è davvero impossibile da gestire la cosa.
Il miglioramento cmq non mi è sembrato epocale per questo motivo voglio provarle entrambe con quei cd che suonavano aspri precedentemente.
Bisogna poi osservare che avrò una sorta di comandi di tono.
Essendo due ampli diversi, dovrò regolare differentemente il volume dell'ampli che va verso i bassi e medi e di quello che varso gli alti.
Apparentemente sembra una cosa scomoda ma considerato che ho un telecomando multi in grado di pilotare entrambi, penso che potrei vederlo come un comando di tono a distanza.
ps 4 connettori ad y placcati oro 5 euro spediti
10 metri di ottico 7 euro spediti.
W la cina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
aggiornamento: quant'è difficile la comparativa in bi amplificazione.
ho provato col collegare la cassa di destra in bi amp mentre quella sinistra ad un solo ampli.
troppo difficile ascoltarle e capire il settaggio giusto del volume dei due amplificatori. Ma posso dirti che il miglioramento c'è. Ti basta levare il ponticello e alimentare solo la sezione degli alti col tuo t amp per sentire che suona diversamente senza il carico dei woofer.
Quindi pazientemente domani le metto entrambe in bi amp
e faccio delle lunghe prove d'ascolto.
m'ero illuso di poter capire subito quale fosse la soluzione migliore collegandone una si ed una no ma è davvero impossibile da gestire la cosa.
Il miglioramento cmq non mi è sembrato epocale per questo motivo voglio provarle entrambe con quei cd che suonavano aspri precedentemente.
Bisogna poi osservare che avrò una sorta di comandi di tono.
Essendo due ampli diversi, dovrò regolare differentemente il volume dell'ampli che va verso i bassi e medi e di quello che varso gli alti.
Apparentemente sembra una cosa scomoda ma considerato che ho un telecomando multi in grado di pilotare entrambi, penso che potrei vederlo come un comando di tono a distanza.
ps 4 connettori ad y placcati oro 5 euro spediti
10 metri di ottico 7 euro spediti.
W la cina.
Link ...link ......cinesi.
io alla fine credo che prenderò il dayton.....
sto aspettando delle recensioni di chi lo ha preso da un sito tedesco....
Se sono favorevoli come quelle del buon Lucio...penso che ne comprerò...due tre..... :-)
Uffa non sono ancora riuscito a portare il sinto a riparare..il fatto che funzioni ugualmente...mi blocca..... :-)
Ti sono arrivati i cavi di segnale poi?
io per quanto riguarda i cavi di potenza sto usando i TNT su base cat 5...vanno veramente bene..ingombranti...ma vanno veramente bene.
-
mi è arrivato con tempi superiori a quanto promesso, ma chi se ne frega, l'ottico da 10 metri per 6 euro spedito, aspetto ancora i kimber.
Non riesco a capire come si realizzano i tnt col cat 5, sarò tardo io ma avrei bisogno di vedere un video o delle foto passo, passo.
provero' a fare il tnt star.
in compenso ho scoperto che twistare i cavi è un gioco da ragazzi se usi un avvitatore elettrico o un trapano.
-
per olivetta:
te lo segnalo perchè penso di tuo interesse, tratto dalla posta di tnt
Reperibilità Dayton DTA-100a
buongiorno Lucio,
nell'intenzione di fare cosa utile ai lettori di TnT interessati (spero di non disturbarti) ritrascrivo il messaggio che ho appena postato sul T-forum:
Acquistato-Arrivato da http://www.reichelt.de. Prezzo: 69.95€. E' in tedesco, ma sono riuscito ad andare avanti fino all'ordine (bonifico bancario) sinceramente non ho capito se c'era anche la carta di credito, ma non mi pare.
Fatto bonifico tot 88.95€ martedì 22-02, bonifico accreditato da loro venerdì, arrivato stamattina, martedì 1-3-2011.
Modello Dta-100a (con la a). Controllato adesso (11:45) dopo un'ora di cd mono dei Traffic, NESSUN problema di sbilanciamento tra i canali. Consiglio a chi volesse intraprendere questa strada di mandare la mail al contatto export@reichelt.de
Ciao,
Mauro - E-mail: pontesp (at) libero.it
LC
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
per olivetta:
te lo segnalo perchè penso di tuo interesse, tratto dalla posta di tnt
Reperibilità Dayton DTA-100a
buongiorno Lucio,
nell'intenzione di fare cosa utile ai lettori di TnT interessati (spero di non disturbarti) ritrascrivo il messaggio che ho appena postato sul T-forum:
Acquistato-Arrivato da http://www.reichelt.de. Prezzo: 69.95€. E' in tedesco, ma sono riuscito ad andare avanti fino all'ordine (bonifico bancario) sinceramente non ho capito se c'era anche la carta di credito, ma non mi pare.
Fatto bonifico tot 88.95€ martedì 22-02, bonifico accreditato da loro venerdì, arrivato stamattina, martedì 1-3-2011.
Modello Dta-100a (con la a). Controllato adesso (11:45) dopo un'ora di cd mono dei Traffic, NESSUN problema di sbilanciamento tra i canali. Consiglio a chi volesse intraprendere questa strada di mandare la mail al contatto export@reichelt.de
Ciao,
Mauro - E-mail: pontesp (at) libero.it
LC
Si si infatti è proprio quello il sito.
Sul T forum lo hanno gia comprato in una 10 direi.
Appena gli arriva....lo testano e poi a quel punto se va come credo lo prendo anche io.....
Per i TNT è abbastanza semplice.
http://www.tforumhifi.com/t3123-cost...-e-bensuonante
Qui lo hanno fatto con 3 spezzoni ....io l' ho fatto con 6 come da progetto origginale.....
prossimamente proverò a farlo con 3 per vedere le differenze,, ma non credo ce ne siano.
Mi dicevi i link cinesi per l' acquisto degli sdoppiatori???? :D
-
-
Dunque, oggi ho fatto una lunga prova d'ascolto in bi amp usando un nad 320 ed un... boh.. un naddino inferiore
mi sfugge la sigla.
Come cavi ho usato quelli dati in regalo con le tangent, sacrificandoli ed ottenendo 4 coppie identiche, in attesa di capire dove posizionare i componenti e ordinare il metraggio giusto dei cavi più performanti.
1 i cd che si sentivano male continuano a sentirsi male, non c'è verso. Amen dei baustelle suona orribilmente.
2 I cd che si sentivano bene ora si sentono grandiosamente.
commuoventi gli assoli di batteria di stained class dei judas priest.
3 il vero casino è capire come regolare i volumi di due ampli diversi, tant'è che il più delle volte ti sembra di giocare con i comandi bass e treble più che col volume degli ampli.
4 se ascolti le tangent collegandole solo alla sezione alti, ti accorgi di quanto sia limitata, il 90% del suono lo fa la sezione bassi. Per il resto sembra di ascoltare degli auricolari anabolizzati, il che mi porta a chiedermi se serva davvero muoverli con un ampli da 20w.
L'unico vero pro è che aumentano sensibilmente di profondità e la sensazione che ci siano 2 amplificatori a muovere il tutto è lampante.
Insomma il miglioramento c'è eccome ma non sono sicuro sia un passo obbligato.
Il vero casino sta nella regolazione dei due volumi.
Forse dovrei procurarmi un secondo nad320 per convincermi del tutto.
Considerato che prenderai il dayton ( anche io se riesco a capire come si acquista e si fa il bonifico dal crucco ) e considerato che sei il primo a definire robetto il tuo harman kardon mezzo rotto, il mio consiglio è di ordinarne subito 2. Da usarli in bi amp per la musica e distaccati per l'home cinema, ti ritroveresti con ben 3 t-amp in fin dei conti e l hk potrebbe diventare un onestissimo pre ht.
Nel frattempo puoi sempre sperimentare il bi amp muovendo gli alti con l harman e i bassi col t amp.
Mi domando se con un cablaggio bi wiring ed un solo ampli, si possano ottenere dei benefici sulle tangent.
-
In tutto questo tempo ho continuato a leggervi con piacere. Adesso però sono arrivato al punto di comprare ma soprattutto di capire, perchè è vero design bellissimo però? mi sembra sempre di leggere una sottile nota di delusione fra i vostri commenti.
Farei forse meglio ad orientarmi su marchi che hanno una storia\fascia di prezzo poco più alta delle E34, come per esempio Klipsch rf52 o wharfedale diamond 10.4?
In ogni caso, secondo voi da abbinarci sarebbe meglio uno yamaha 767 o un denon 1910?
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
Dunque, oggi ho fatto una lunga prova d'ascolto in bi amp usando un nad 320 ed un... boh.. un naddino inferiore
mi sfugge la sigla.
Come cavi ho usato quelli dati in regalo con le tangent, sacrificandoli ed ottenendo 4 coppie identiche, in attesa di capire dove posizionare i componenti e ordinare il metraggio giusto dei cavi più performanti.
1 i cd che si sentivano male continuano a sentirsi male, non c'è verso. Amen dei baustelle suona orribilmente.
2 I cd che si sentivano bene ora si sentono grandiosamente.
commuoventi gli assoli di batteria di stained class dei judas priest.
3 il vero casino è capire come regolare i volumi di due ampli diversi, tant'è che il più delle volte ti sembra di giocare con i comandi bass e treble più che col volume degli ampli.
4 se ascolti le tangent collegandole solo alla sezione alti, ti accorgi di quanto sia limitata, il 90% del suono lo fa la sezione bassi. Per il resto sembra di ascoltare degli auricolari anabolizzati, il che mi porta a chiedermi se serva davvero muoverli con un ampli da 20w.
L'unico vero pro è che aumentano sensibilmente di profondità e la sensazione che ci siano 2 amplificatori a muovere il tutto è lampante.
Insomma il miglioramento c'è eccome ma non sono sicuro sia un passo obbligato.
Il vero casino sta nella regolazione dei due volumi.
Forse dovrei procurarmi un secondo nad320 per convincermi del tutto.
Considerato che prenderai il dayton ( anche io se riesco a capire come si acquista e si fa il bonifico dal crucco ) e considerato che sei il primo a definire robetto il tuo harman kardon mezzo rotto, il mio consiglio è di ordinarne subito 2. Da usarli in bi amp per la musica e distaccati per l'home cinema, ti ritroveresti con ben 3 t-amp in fin dei conti e l hk potrebbe diventare un onestissimo pre ht.
Nel frattempo puoi sempre sperimentare il bi amp muovendo gli alti con l harman e i bassi col t amp.
Mi domando se con un cablaggio bi wiring ed un solo ampli, si possano ottenere dei benefici sulle tangent.
Attualmente è sparito l' ampli dal sito...troppi ordini.
Vedremo appena la situazione si stabbiliza.
L' Harman Kardom fa bene.
e il fatto che abbia la presa hdmi non funzinante dopo un mese di vita non vuol dire nulla.
Non ho un attimo ed ancora non l' ho portato a riparare in garanzia.
Per il resto va benissimo.
Non si affatica mai.
Tira delle botte allucinanti.
E non so cosa succederà quando prendo il sub.
Come sempre purtroppo bisogna fare delle considerazioni.
Il fatto lampante che una scatoletta da 25 € suoni meglio e non di poco di un affare da 800 in relazione alle mie esigenze, mi fa riflettere. e non poco.
Per cui se mi chiedi se lo ricomprerei. ti dico di si.
Se mi chiedi se valga 800€, ti dico di no.
E se mi chiedi come va, ti dico: UNA M---A!!!!!!!
Ma oggettivamente parlando ho l' impressione che per quelle cifre li non ci sia niente di sostanzioasamente migliore sul nuovo.
Sicuramente in futuro proverò a costruirmene uno con le schede TK2050, a quel punto magari quando scopriro un altro modno.....con prezzi giusti :-) lo rivendo.
Il fatto di farlo funzionare con dua ampli differenti non mi convince affatto.
Preferisco mandarlo avanti con due finali...cosa che sicuramente farò...
:-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiversaMente
In tutto questo tempo ho continuato a leggervi con piacere. Adesso però sono arrivato al punto di comprare ma soprattutto di capire, perchè è vero design bellissimo però? mi sembra sempre di leggere una sottile nota di delusione fra i vostri commenti.
Farei forse meglio ad orientarmi su marchi che hanno una storia\fascia di prezzo poco più alta delle E34, come per esempio Klipsch rf52 o wharfedale diamond 10.4?
In ogni caso, secondo voi da abbinarci sarebbe meglio uno yamaha 767 o un denon 1910?
A differenza dll' Hrarman Kardon le Evo sono fantastiche
Sicuramente gli dovrai abbinare un ampli che sia molto-poco dettagliato.
Infatti le Tangent EVO sono veramente troppo dettagliate.
Se dovessi scegliere tra le tre da te citate sicuramente ti sconsiglierei le Warfedal no ricordo se è il modello da te indicato è quello che ho sentito una volta a casa di un amico ma non mi aveva per nulla convinto, diciamo che in generale non mi fanno impazzire come tipologia del suono.
Le Klipsh mi piacciono ed anche tanto.
Tra le Tangent e le Kliphs io prenderei le Tangent, ma se mi chiedi un consiglio ti dico prendi le Kliphs.
Sono delle casse sicuramente più "emozionanti" diciamo più polivalenti.
Hanno una sensibilita ottima, per cui qualsiasi ampli le tira avanti senza problema.
Non risentono in paritcolar modo delle reggistrazioni sbagliate.....per cui non ti capiterà mai di togliere un cd perchè fa schifo da quanto è registrato male.
Da par mio ti dico anche che le Tangent a mio modo di vedere in molti frangenti gli sono superiori.
Hanno un dettaglio spaventoso....eccessivo direi.
Ho scoperto suoni che prima d' ora non avevo mai sentito.
ma ti fanno scoprire anche i diffetti di registrazione ad i quali prima non avevo mai fatto caso.
Probabilmente il problema più grosso delle Tangent.....è l' Harman Kardom.
Ho sentito L' avr 255 attacato a delle Klipsh r52.......e non era niente male.
Mi piacevano parecchio.
Io ho l' AVR 355 ed attaccato alle Tangent be un piattume.
Quindi:
AVR355 + Tangent EVO 45 = uno schifo
AVR255 + Klipsh r52 = buono
T-AMP cinese + Tangent EVO 45 = SPETTACOLAREEEEEEEE
Insomma con le Klipsh vai sul sicuro.
con le Tangent sarà amore ed odio....a seconda del tipo di muscia del tipo di ampli, della qualità di registrazione.
Io ad oggi rimango veramente basito...alle volte tirano delle botte spaventose.
Un ultimo appunto........
Tra me e Goreki facciamo una serie di commenti a volte positivi a volte negativi.....
di certo nessuno ci paga.....e di certo nessuno è un fanboy delle Tangent, per cui quello che diciamo rispecchi la realtà.
Ma mi sembra di capire....e magari mi sbaglio che sia io che Goreki siamo tutto fuor che fan dell' HT.....cioe c' è perchè c'è, ma tutti i giudizzi e le valutazione che sono state fatte...sono tutte in relazione alla musica.
Solo quella.
Se iniziamo a pralre di HT tutte le considerazioni fin qui fatte vanno a farsi benedire..... :-)
Non so Goreki ma io ancora non ho fatto neanche il set up.......
ed oltre a dirti che tirano delle botte...spettacolari......
(dovresti vedere la faccia dei miei amici che si sono messi a cercare il sub per casa)
Non saprei proprio che dirti.......
Ciao e buon acquisto
Andrea
-
Però non mi hai dato nessun consiglio riguardo il calore del Denon e la freddezza dello Yamaha, quale si dovrebbe sposare meglio con le caratteristiche delle Tangent?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiversaMente
Però non mi hai dato nessun consiglio riguardo il calore del Denon e la freddezza dello Yamaha, quale si dovrebbe sposare meglio con le caratteristiche delle Tangent?
Non ti ho consigliato nulla perche non mi è mai capitato di ascoltare l' accoppiata.
Però ti posso dire che:
Ho fatto delle prove comparative con due ampli stereo, il primo più dettagliato, il secondo meno dettagliato e un pelo più grosso di grana.
Sicuramente le Tangent preferiscono un suono più caldo.
Il fatto che Goreki, mi dica che la migliore accoppiata ce l' abbia con il NAD, conferma quanto detto sopra.
Per cui tra un suono freddo ed analitico, ed uno caldo....senza ombra di dubbio, ti consiglio un suono caldo.
Però se hai intenzione di mandarlo avanti solo con un Sintoamplificatore............
e qui mi scoccia un po dirlo......
Mi vedo costretto a consigliarti le Klipsh.
Vedi, le tangent...tralasciando il fattore estetico.............attaccate ad un sintoamplificatore, usate in home teathers fanno molto bene......ma per ascoltare la musica.......non saprei che dire......insomma io non te le consiglierei.
Il fatto che sia io, che Goreki....abbiamo due sinto......( io ho un SONY ed un H\K)....e cmq per sentire musica gli attacchiamo un amplificatore stereo....vorra pur dire qualche cosa.
Le Klipsh sono sicuramente piu dinamiche con i sintoamplificatori, ti permettono di usare il solo sinto per tutto (sia ben chiaro che stiamo parlando di compromessi:D )
Infatti se di certo non possono sfoderare lo stesso dettaglio, dall' altra non si "siedono" appiattendo la scena come fanno invece le Tangent con il Sinto ( difetto che sparisce completamente con un ampli stereo).
Ti ripeto le Tangent gli sono superiori(il pianoforte è qualcosa di veramente sbalorditivo..sembra essere li davanti a te).....a parer mio.......ma con i giusti compagni, se hai intenzione di usarle attaccate ad un sinto sotto i 1000€ vai di Klipsh......e non te ne pentirai........
Senza contare che se non ti piacciono o se vuoi fare un up grade...a rivenderle ci metti un attimo.
Quindi.
Solo sinto = Klipsh
Sinto + Ampli stereo = Tangent
Ciao
Andrea
Ti porto un ultima riflessione...
Qui sul forum le Tangent le abbiamo comprate in 5 o 6 e nessuno mi sembra se ne sia mai lamentato.
Tutti gli abbiamo riconosciuto dei difetti se di difetti vogliamo parlare, ma tutti siamo rimasti stregati dai suoi Pregi.
Ho l' impressione, ma non la certezza che queste casse oltre ad essere estremamente bilanciate, suonino come nessun altro diffusore sotto i 1000€. il rovescio della medaglia chiaramente è che non vanno daccordo con tutti.....
-
sai, finchè si tratta di un t-amp da 50 euro posso anche pensarci, andare più su diventa troppo impegnativa la cosa..
comunque grazie, sempre molto gentile
-
oh che bello, quanti spunti per interessanti approfondimenti.
Andrò un pò a casaccio sono stanco.
Yamaha o denon.
Ho avuto un top yamaha da diverse migliaia di euro, il dsp a1 ed un rxv795 usato diverse ore al giorno per una decina di anni, un giorno compro un entry level denon usato e rimango infastidito nel dovergli riconoscere una certa superiorità in termini di piacere sonoro, vi ho guardato 3 film poi l'ho riposto da parte.
Da quando ho cambiato casa nonn ho ancora trovato voglia e tempo di allestire per i film, tanto più che i blockbuster stanno chiudendo uno dopo l'altro e la paytv ripropone semrpe le stesse cose.
I bluray a noleggio poi sono pochissimi ed io un film non lo guardo mai due volte. quasi mai. quindi inutile comprarli.
ti dico questo perchè al posto tuo valuterei se hai davvero bisogno di un ampli ht moderno aggiornato alle recenti codifiche, quando poi dovrai scontrarti con la realtà dei fatti che la maggior parte dei supporti sono in semplice dd 5.1 o dts 5.1.
Al posto tuo valuterei un usato, fioccano a mille, ampli a 100. 150. 200 euro.
Un bel marantz del 2006 e sei apposto per conto mio.
Tanto il giorno in cui i br diventeranno lo standard, vedrai che si saranno già inventati qualcosa di nuovo che ti obbligherà ad aggiornarti, vedasi il recente 3d con gente che ha voluto adeguarsi pensionando ampli comprati poco prima.
Le tangent. Quello che percepisci come un velato senso di delusione in realtà è un marcato senso di frustrazione e consapevolezza.
Per anni ho avuto le diamond 8.1-8.2 e centre e le bew 600qualchecosa con loro non mi sono mai lamentato di nulla e mi son goduto centinaia di film e assaporato migliaia di canzoni.
Poi ho preso le tangent e solo con loro ho iniziato a sentire il bisogno di un ampli migliore, di cavi migliori, di un cd migliore.
Siamo sicuri che le tangent vadano meno bene? Io direi che è esattamente l'opposto.
Le tangent sono delle vere bastarde, ci sono dei dischi in cui hai quasi la sensazione d'essere di fronte ad un prodotto non dico hi end ma sicuramente blasonato e allora ti assale la voglia di migliorare ulteriormente, perchè con le diamond o le bew non hai mai sentito certi dettagli. con loro è come mangiare in pizzeria, la pizza è buona ma è pur sempre pizza. Le tangent sono una serie di cene in un vero ristorante, a volte ti passano sotto il naso delle pietanze fantastiche altre volte la cucina lascia a desiderare ma è pur sempre qualcosa che va oltre la buona classica pizza.
Idem le klipsh, se vuoi ascoltare la musica dall'ampli ht e goderti qualche film booooom boooooooom ecc vai di kiplsh, possibilmente quelle con woofer da 16cm, mi pare siano le 52.
Le tangent sono tutt'altra cosa, non sono perfette per nostra sfortuna ma sono una porta aperta sulla vera hi fi.
Riguardo ai film come detto per ora è un aspetto trascurato, ho giusto guardato 24 ore del serial 24 con ascolto in stereo, l'unica cosa che posso dire è che ora i bassi certo non mancano.
CONSIGLIO LE TANGENT PRINCIPALMENTE A CHI HA DELLE ESIGENZE DI CONVIVENZA ESTETICA.
Le tangent sono un bel prodotto che non ti aspetteresti mai suonasse così bene ed il confronto con torri da poco meno di 1000 euro ci sta tutto.
Sfortunatamente l'essere così talentuose crea aspettative ben diverse rispetto a prodotti versatili come le wharfedale, che io cmq amero' sempre.
Se le diamond sono uno scolaretto diligente che porta a casa per tutto l'anno dei 7 in pagella, le tangent sono un discolo che si applica scostantemente e oscilla fra il 5 ed il 9.
Lasciandoti sempre un pò irrequieto.
Una cosa posso però dirtela, hanno accresciuto le mie esigenze ma dubito possano deludere qualcuno.
Diciamo che aumentano i tuoi orizzonti e le tue aspettative e forse mi spingeranno verso diffusori da diverse migliaia di euro, cosa che con le diamond non ho mai sentito il desiderio.
ora so che si può sentire meglio e pretendo sempre di più.
Dopotutto i primi giorni in ducati pensavo fosse perfetta, poi ho cominciato a cambiarle tutti i pezzi volendo sempre di più-
Stessa cosa.
-
posso dirti che prima del rodaggio ho collegato le tangent al mio yamaha e suonavano terribilmente peggio rispetto al nad. terribilmente.
Io il mio nad l'ho pagato la misera cifra di 70 euro usato, un colpo di ****, ma con 150, 200 euro lo si trova.
Mentre un altrettanto valido dayton lo prendi con 70 euro, un tamp con meno ancora.
Se spendi 300-600 euro di ht puoi cmq permetterti in futuro una settantina di euro per un 2 canali di sostanza.
tanto finirai con spendere la stessa cifra in cavi :p