Quoto!;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Visualizzazione Stampabile
Quoto!;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Prova a guardarti il br di "Highlander" che ha la stessa età e vedrai che si può benissimo pretendere molto di più.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Delusissimo.
ribadisco x me i goonies e grosso guaio a cinathown si vedono meglio di questo, che volete che vi dica basta inserirli nel lettore,a questo punto mettiamoli anche loro nei BR da "riferimento"...
ma dai un minimo di realismo, prendendone uno a caso ,un(fra l'altro criticato )die hard 3 e' un upgrade incredibile passando dal penoso DVD al molto buono BR, qui paragoniamo un eccelente DVD con un discreto BR e quindi il miglioramento ce' ma non cosi' ecclatante visto che era gia' ottimo il DVD
non sono il solo nei tanti post che afferma questo,addirittura un utente (esagerando a mio parere )ha detto di aver cacciato i soldi nel WC comprando questo cofanetto... e' inutile rigirarla con le solite cose della pellicole diverse,la fotografia , il regista, non siamo davanti ad un Ottimo video punto, se poi aggiungiamo l'uso di filtri che appiattiscono l'immagine siamo proprio a capolino e mi stupisce da puristi del forum che si sorvoli sull'uso dei filtri che con il vero HD non ha niente da spartire.
adesso basta perche' sinceramente mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose.:)
Mi aggiungo pure io, comprato il cofanetto , ma non l'ho ancora visto , penso nel weck-end di cominciare.
Comunque ho visto alcuni spezzoni e devo dire che per me si vede benissimo (almenso sul mio 40" bravia + ps3 , impianto non assolutamente paragonabile a quelli in possesso di alcuni di voi).
non ho i dvd per fare il confronto, cmq se si è appassionati della saga è d'obbligo l'acquisto.;)
Qui stiamo parlando di un restauro partendo dai negativi, quindi evidentemente più di così non si poteva fare.
Sui filtri sono parzialmente d'accordo, ogni tanto si nota qualche levigatura di troppo, ma comunque il video é un gran bel vedere pur con i suoi limiti.
Per il resto continuate pure a paragonare patate con mele, se vi trovate bene no problem.
Non ha ALCUN SENSO paragonare film diversi girati in modo diverso, in anni diversi, con fotografia diversa e da registi diversi
Io ho i dvd, e al confronto c'è un abisso...appassionati e non...questi film non possono mancare nella vostra brdteca:DCitazione:
Originariamente scritto da knightrider
;)
Si si e lo riconfermo.Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Magari mi aspettavo troppo io e son rimasto deluso : volevo le spade e mi son ritrovato con un budino. Però, come già segnalato, film della stessa età o anche più vecchi si vedono molto meglio ! per fare un altro esempio provate a guardarvi il bd di "La Febbre del Sabato Sera" che è un film del '77 :eek: e si vede una meraviglia ...
ragazzi ,
il cofanetto è questo.. con pregi e difetti, ma dire che fa schifo è troppo :confused:
io francamente continuo a non capire...dire che la differenza con il dvd è poca non sta nè in cielo nè in terra.piuttosto se una critica si dovrebbe fare è solo relativa all'uso di filtri nel secondo e un po' nel terzo...ma detto questo tutto il resto non sta in piedi.inoltre paragoni con altri film (che volendo essere pignoli non è affatto vero si vedano meglio...i goonies e grosso guaio...ma quando mai?)...non li capisco proprio.poi ognuno è liberissimo di non essere contento di qualcosa ma le repliche sono d'obbligo...secondo me
Non è sempre così Nicholas...ci sono variabili che possiamo benissimo controllare e che, nonostante sia già stato detto milioni di volte in precedenza, è una cosa che non viene recepita:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
E' possibile (anzi, altamente probabile) che la catena video di molti utenti non permetta di far risaltare le qualità di alcuni BD rispetto ai DVD; questa, signori, non è colpa del regista, del master, del direttore della fotografia o di pincopallino, ma è colpa della catena video inadeguata e/o dell'elevata distanza dal pannello in rapporto alla risoluzione ed alla grandezza del pannello.
Ci sono film in cui lo stacco dal DVD è notevole anche in presenza di un 37'' visto da 3 metri di distanza e ci sono film dove lo stacco risulta notevole solo con vpr o con pannelli da 50'' o superiori visti da distanze adeguate.
Quindi, per piacere, evitiamo di proseguire su questa strada perchè a parte qualche BD fatto veramente con i piedi (e si contano sulle dita di una mano) lo stacco fra il DVD ed il BD c'è sempre. Inoltre, si fa presto a dire che non si vedono differenze con il buon upscale che ormai fanno tutti i lettori o tv, ma per fare un confronto veritiero bisognerebbe vedere il DVD alla sua risoluzione originale (magari su un CRT, visto che non è possibile escludere un qualunque processore video di una tv) e poi guardare il BD...
Poi venitemi a dire che la differenza non c'è...
Dico solo che non condivido l' entusiasmo. A me non interessa nulla dei se, dei ma e delle scusanti varie : sulla qualità video minima che mi aspetto da un bluray ho fissato un' asta immaginaria e Ritorno al Futuro sta decisamente sotto.
Col senno di poi non lo ricomprerei.
@Dave
La differenza col dvd c'é (e ci mancherebbe) ma, semplicemente, non è sufficente !
cerchiamo di arrivare al succo...
questo è un forum tecnico, quello che dobbiamo valutare in questa sede è esclusivamente la trasposizione su bd. Non va valutata la qualità finale o altro, ma solo se ci sono problemi di trasposizione.
se continuate a paragonare altri film, paragonate altre pellicole (che da sole possono avere maggiore dettaglio, luminosità o quant'altro), riprese, interventi in post...etc..etc...quindi esprimete un parere globale che non ci dice niente sulla qualità tecnica del blu-ray, ma sulla resa globale dell'opera...
in questa sede si esprimono opinioni sul modo in cui una tot pellicola è stata portata in digitale..stop...
si può parlare dei filtri e del potenziale danno, ma non si può dire "questo si vede meglio" proprio in quanto si paragonano pellicole diverse e non si esprime una opinione sul bd ma sull'intera catena dalla pellicola alla trasposizione...
spero che sia chiaro adesso...:rolleyes:
@Eorzea
se è questo quello che ti aspetti dai bd preparati perché avrai una valanga di delusioni...
@Dave
sono d'accordo che le variabili sono identificabili e se ne può parlare, ma quanti di noi appassionati hanno davvero tutte le conoscenze specifiche per fare un discorso di questo tipo? si dovrebbero fare ricerche a non finire per ogni pellicola e diciamocelo, andiamo sempre a sensazione..
il discorso catena video naturalmente non fa una piega, anzi è proprio strano che nessuno fino ad ora lo abbia sottolineato;)
veramente io la differenza (nel 99% dei casi enorme)la vedo benissimo anche con un dvd upscalato(che poi io queste meraviglie dell'upscale....vabbeh si va troppo O.T.)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Mah, io sono un po' sorpreso da alcuni interventi, ho sia in bd che in dvd tutti i film citati come esempio tranne la Febbre del sabato sera (da Highlander, a Grosso guaio ai Goonies) ma a livello video non ricordo assolutamente che fossero molto meglio di Ritorno al Futuro, Highlander poi ha un video molto altalenante con passaggi da sd upscalato in alcuni momenti a buona definizione in latri (ma niente di che in assoluto, a livello audio poi lasciamo perdere...). Ci devono per forza essere delle variabili a livello di catena video che fanno apparire differenti e non di poco gli stessi dischi agli utenti altrimenti non si spiega la cosa.
E cerchiamo anche di stare attenti alle dichiarazioni perche' ci sono utenti che magari non comprano il BD nonostante interessi loro perche' passa l'informazione che siamo ai livelli di 1999 Fuga da New York...
Mi hanno regalato la trilogia in questione che in passato avevo comprato in DVD sono molto deluso della traccia audio del 1° film anche se non gracchiante sulle voci è priva di surround, del tutto identica alla traccia presente nei DVD. possedendo la trilogia anche nella versione 4/3 VHS e Laserdisc 1/85 (solo il 1° film) qui il surround è presente . Possiedo anche le trilogia in Laserdisc NTSC e se pur video non certo entusiasmante ma possiedono una buona traccia codificata in dolby surround. Mi chiedo ma quando hanno sistemato la distorsione delle voci non si sono accorti che il surround era sparito (come anche nelle altre traccie presenti escluso la traccia in lingua originale.
:cry: