Giusto, ma prova anche a variare. Parti da 100 e prova ad abbassare, magari potrebbe andare anche meglio.
Visualizzazione Stampabile
Giusto, ma prova anche a variare. Parti da 100 e prova ad abbassare, magari potrebbe andare anche meglio.
Siccome non sono espertissimo, cosa dovrei notare?? :D
Devi cercare di capire come si comporta il sub rispetto ai tuoi diffusori a 80, 90 e 100 Hz. Per vedere se è meglio il primo o i secondi. In teoria più scendi e meno il sub diventa localizzabile. In genere (diffusori permettendo) si tende a rendere invisibile la presenza del sub, traendone beneficio con l'ascolto musicale. Se i bassi sono troppo invadenti stancano con l'ascolto prolungato. L'obbiettivo dovrebbe essere l'ottenimento di una resa senza sbavature. Anche se c'è da dire che in ambito HT mi pare che ad esempio le specifiche THX prevedono il taglio a 110Hz perché un sub ha più presenza scenica e pressione sonora e quindi impatto per i film ricchi di effetti. Ed è più facile ottenere in basso una volume più importante a 100Hz per un sub, piuttosto che per un diffusore. Dato che il nostro orecchio ha meno capacità di percepire le frequenze più basse si preferisce accentuarle leggermente. Ma vabbè, diciamo che il discorso sarebbe un po' più articolato e ho detto pure troppo :D
Ok ho quasi capito, dovrò fare delle prove :D
io lo preferisco tagliato piu' basso,in modo tale che non senti da dove proviene il basso (e' meno direzionale)
Non ho ancora capito che questo ampli ha una presa usb :confused:
Appena finito di vedere Harry potter e i doni della morte. L'ampli da grosse soddisfazioni anche solo se si tratta di traccia lossy DD. A breve lo riascolterò in hd master audio. Ho tagliato dall'ampli la frequenza del sub a 110. Mi trovo bene si sente solo quando è necessario e tira "pugni nello stomaco" non indifferenti :D
Ciao a tutti, ho appena venduto il mio vecchio ampli
yamaha. Voglio sostituirlo con uno nuovo che abbia un pò tutte le
decodifiche più importanti.
Ho tra i tanti pensato al 767, visto che il prezzo è sceso un pò.
Pensate che vada bene con le mie B&W serie 600?
:confused: :confused:
Anche io ho lo stesso problema con lo Yamaha V667 e le TESI 260 frontali +704 e come surround due piccoli satelliti JBL SCS140 da 4 Ohm che valore di impedenza diffusori dovrei impostare??? Ma che impedenza hanno le IL TESI 260???Citazione:
Originariamente scritto da predator
L' YPAO mi setta i due front a SMALL e centrale LARGE...è corretto??!!!
Grazie 1000
Secondo me l'YPAO si fuma qualcosa ogni tanto... a me aveva impostato anche le Tesi 204 come LARGE, fai tu...
A me tutto large tranne il centrale che è small. Lo devo corregere a large???
Hai praticamente le mie stesse casse, escludendo i surround... Io il centrale ce l'ho settato in small con taglio a 80/90. Secondo me va be cosi. L'impedenza sull'ampli come l'hai impostata tu? Io ho lasciato su 8 per ora.
Ehm sono ignorantello su queste cose. L'unico taglio che ho fatto è stato quello per il sub che ho impostato il crosso over a 110hz. Quello che dici tu come lo dovrei fare?? :DCitazione:
Originariamente scritto da Skardy
Allora ragazzi, lo sò che il quesito é uno di quelli "odiosi" ma devo prendere una direzione:
Yamaha rx767 prossimo ad essere acquistato per un salotto di 5x4m, plasma + proiettore, ovviamente utilizzo HT ma vorrei pure poter apprezzare la musica in stereo, anche se in percentuale molto minore rispetto all'home cinema.
Per i due frontali + il centrale, rimanendo sulle Indiana Line, è possibile già capire su quale serie orientarsi? Nel senso, c'é una serie IL che piú si abbina con questo ampli per il tipo di utilizzo che vorrei fare?
Seconda cosa, lo switch hdmi, funziona a dovere? Nessun degrado, sgancio del segnale o problemi di riconoscimento risoluzione?
Grazie.
In sound come avete impostato??
io ho:
lipsync auto
dynamic range max
max volume +16.5db
initial volume off
adaptive dsp level on
Invece su speaker il power amp assing come l odevo impostare visto che ho un semplice 5.1? Per ora è impostato di default a 7ch normal va bene?
Poi in speaker configuration l'extra bass come lo tenete? A me sta su off
Invece l'impedenza dall'ampli come si cambia? Non trovo nessun parametro da settare.