Siamo sui 1000 euro.
Visualizzazione Stampabile
Siamo sui 1000 euro.
non ti seguo: lo shorting ring è una caratteristica costruttiva dei woofer, che rende più lineare il flusso magnetico alle escursioni più elevate, cosa centra il vs pushpull che è un tipo di caricamento? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
eh...non saprei, l'autocostruzione è una soddisfazione ma...non garantisce soddisfazioni :p acquistando un modello commerciale vai sul sicuro, se poi ti capiterà di avere da spendere puoi sempre sperimentare...Citazione:
Ma ora siamo proprio Ot...allora tu cosa consiglieresti a chi te dice me devo fa un subbe con 600 euri?
sembra un gran bel componente, chissà, magarri abbinato ai suoi monitor :pCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Citazione:
Ringrazio Ale per le informazioni sul push-pull e penso che tutto sommato non sia così interessante. Sbaglio o si fa prima a trovare un altoparlante di caratteristiche migliori/più adeguate anche se costasse il doppio?
Ciao.
figurati, si fa quel che si può ;)
comunque si', meglio non complicarsi la vita col push pull
Il punto che quando non si dispone di un ap con shorting ring il push pull è un tipo di caricamento che può essere ancora più efficiente nel ridurre le distorsioniCitazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Ecco il link:
http://www.audioroundtable.com/PiSpe...ges/17388.html
Queste sono alcune misurazioni fatte su sub a tromba con e senza p/p
http://www.audioroundtable.com/PiSpe...ges/21795.html
Beh, cio' non toglie che a prescindere dall'uso che se ne faccia è un bene che il trasduttore sia costruito al meglio per essere lineare di suo :) non è che una cosa (caricamento pp) escluda l'altra (woofer con complesso magnetico curato) :)
Se prendessi due sub per ridurre risonanze e aumentare la pressione sonora dove andrebbero posizionati?
Io potrei metterli tra i due frontali ed il centrale. All' interno dei 2 metri disponibili.
Non posso metterne uno di fronte all' altro come avevo letto.......
Mi aggiungo a questa discussione ;) ...............sono in procinto di acquistare un sunfire hrs 8 (budget massimo 750 euro), secondo voi ne trarro' vantaggio rispetto al mio vecchio velo chtr da 10 pollici( che ho gia' venduto) :boh: ??? Avete qualche altro sub valido da consigliarmi :p ??? Tenete conto che andra' assieme alla catena audio-video che vedete in firma in un locale 4m x 4, no' tappeti, solo una normalissima tenda alla portafinestra.
GRazie a tutti Voi ciao da OZZY67 :angel:
Per come la vedo io un sub da 8'' non è un sub, anche se alla fine può dare belle soddisfazioni in un uso da appartamento in condominio. A titolo di esempio, nei miei diffusori il medio-basso (120-2000Hz) è da 22 cm.
Visto che stai facendo il passo punta ad un sub più dotato, fosse anche che devi aspettare qualche mese.
La gamma bassa è una brutta bestia e non è per niente facile riprodurla.
Se usi il sub solo come LFE penso che hai fatto male a vendere il velodyne, se invece lo usi anche per i bassi dell'impianto HT e la musica allora hai fatto bene ma stai attento al sub da comprare.
La bacchetta magica non ce l'ha nessun, sunfire incluso, e quindi un sub piccolo dotato di altoparlante piccolo fa quel che può.
Un'occhiata ai sub consigliati in questo thread la darei e tieni presente che i consigli dati R!ck e Ale55andr0 sono consigli dati da persone molto esigenti (almeno lato sub).
Ciao.
Avevo dato un'occhiata veloce su Google e mi era sembra di vederlo intorno agli 800 euro. Beh, 1000 euro sono un po' troppi rispetto al titolo del thread.Citazione:
Siamo sui 1000 euro
Grazie.Citazione:
meglio non complicarsi la vita col push pull
Ciao.
Ragazzi ma a questo punto non sarebbe meglio aprire una discussione generica in cui poter parlare di DIY? cosi', senza impegni, pour parler ;)
i moderatori sono stati anche troppo buoni fin ora e non voglio approfittarne ulteriormente ;)
@R!ck, ci siamo fatti la nomina di fracassoni :asd:
Da quando esigenti si traduce in fracassone? ;)Citazione:
ci siamo fatti la nomina di fracassoni
Detto questo: Ale55andr0 è un esigente fracassone e per lui i sub sotto i 21'' sono tweeter :) :)
In questa battuta c'è un fondo di verità, almeno se sei l'alessandro che ho letto anche in altri forum.
Ciao.
Sono io sono io :asd:
con la fantasia faccio spesso voli pindarici, ma la dura realtà mi costringe a tornare col cxxo per terra :D :cry:
ma in futuro non si sa mai....
purtroppo i miei riferimenti ed i miei ideali di suono, nascono da un concerto che sentii anni fa... fui catturato da quel suono che non ha nulla a che fare con quanto si sente solitamente in manifestazioni live: dettaglio, pulizia, estensione della risposta e dinamica dirompente, sentire i giri di baso e batteria con un sistema di quel tipo è un'esperienza entusiasmante, da allora nacque in me la passione per i trasduttori pro, o comunque, per quei sistemi che oltre alla qualità, riescono ad elargire la quantità. Quantità non data da un suono assordante e vetroso, ma da un suono autorevole, dall'ampio respiro e che non ti infastidisce anche se le pressioni raggiunte sono notevoli...tutto questo, ahimè, è difficile da ottenere i casa, sia per ragioni economiche, che per ragioni pratiche
ma alla fine, chi doveva comprare, ha comprato?
anche io sto cercando un sub in quella fascia di prezzo, cono da 30 cm, in quanto i miei frontali in cassa chiusa hanno due woofer dynaudio da 30 cm, che abbia un rivestimento in legno e non colorato (ahimè devo scartare sunfire per il fattore WAF), per un ambiente di 30/40 mq (il salone ha la cucina alle spalle con le porte scorrevoli, e da anche sul corridio, quindi i 30mq non sono in stanza chiusa).
Il mio "unico" dubbio deriva dal fatto che non avendo alcuna esperienza con i sub, non ho parametri di riferimento.
Se vivi in condominio quel sub quantitativamente parlando ti avanza, qualitativamente due vanno molto meglio.
Se puoi alzare il volume senza problemi allora anche due possono essere pochi.
Ciao.
"quel sub"... sarebbe? a quale ti riferisci?