No.Citazione:
Originariamente scritto da marevero
BD390.Citazione:
Originariamente scritto da marevero
Visualizzazione Stampabile
No.Citazione:
Originariamente scritto da marevero
BD390.Citazione:
Originariamente scritto da marevero
Grazie Dave, è ancora in commercio, quello lo posseggo io e ho visto che il prezzo è un po alto, conosci qualcosaltro al disotto dei 200 con le uscite analogiche?
Ciao a tutti, ho problemi nel visualizzare alcuni bluray:
deja-vu salta automaticamente dal minuti 11 al 17
kill bill 1 non carica i menu disk
ho chiesto riscontro anche nel thread di deja-vu per il problema, ma pare che io sia il solo. Qualcuno con il mio stesso lettore può confermare che non ci sono problemi con questi bluray?
grazie per il tempo dedicatomi
Io ho sentito qualche altra lamentela ma sul 560, e credo che abbiano la stessa meccanica. Infatti volevo prenderlo il 570, ma sono rimasto indeciso, non vorrei prendere un lettore poco affidabile nella letturaa dei BD e DVD. A me interessa in particolare:
- qualità lettura BD e DVD compresi i DVD DL quest'ultimi mi interessano particolarmente;
- DLNA via LAN ethernet, se c'è anche WiFi meglio ma non è indispensabile
- lettura divX e mkv da usb
- qualità video e audio buona
I possessori di questo lettore da più tempo si trovano bene, lo consigliano oppure su questo prezzo con le stesse funzioni/caratteristiche c'è di meglio?
Grazie
Please, qualcuno che non ha problemi di audio basso, può dirmi che impostazioni audio ha?
Ciao a tutti,
ieri il lettore mi ha trovato online un nuovo aggiornamento (versione 832.C). Qualcuno sa quali migliorie ha portato o se eventualmente c'è qualche problema nuovo?
Grazie!
Qualcuno sa se è possibile eliminare la cronologia dei video di youtube?
Grazie
Buongiorno a tutti!
Devo ancora provare Avatar Extended Edition, ma ho già guardato Inception e Il Cavaliere Oscuro. Entrambi mi han dato problemi:
Inception salta in avanti e ogni tanto ha dei microrallentamenti.
Il Cavaliere Oscuro non mi fa aprire il menu disco. Iniziata al visione possio cambiare l'audio, attivare/disattivare i sottotitoli, cambiare capitolo eccetera, ma niente menu. Quindi non ho accesso agli extra del primo disco (se ci sono).
Il TV è un LG 47LE8800, collegato con cavo HDMI sull'ingresso 1. Nel lettore ho impostato 1080p a 24Hz.
Il lettore è aggiornato.
La visione, a parte questi problemi, è spettacolare.
Aggiungo una particolarità che non mi pare sia stata menzionata: oltre al DLNA, il lettore è in grado di vedere i PC connessi alla rete con le loro cartelle condivise.
Ciao,
Fiorux
per quanto riguarda il problema sollevato da alcuni sul riscaldamento di questo lettore io ieri ho potutto fare parecchie prove:
fra dvd, bluray e filmati da pc, dopo 4 ore continuative il lettore e leggermente tiepido...in casa ho 21.8°C :D
ce l'ho pure io quel bluray...stasera lo provo e ti faccio sapere.Citazione:
Originariamente scritto da Fiorux
si ma wifi. ;) saran quelli dei tuoi viciniCitazione:
Originariamente scritto da Fiorux
Prova con il tasto pop-up del telecomando.Citazione:
Originariamente scritto da Fiorux
Grazie!:)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Viene in basso un menu a tutta larghezza con la selezione scene, le lingue, gli extra e... mia moglie non si ricorda il quarto bottone! (le ho fatto fare la prova "da remoto"):cool:
Ciao,
Fiorux
sarebbe quanto meno inquietante:DCitazione:
Originariamente scritto da Mega
intendevo, che oltre al DLNA, il BD570 esplora anche la rete domestica a cui è connesso come un PC qualsiasi
per far meglio capire: il mio portatile col windows media player che condivide i file multimediali, lo vedo 2 volte
una come server DLNA
un'altra col suo nome e le sue cartelle condivise, anche quella Documenti, per intenderci
infatti, posso guardare i file mkv che ho salvati sul PC fisso, che ha sistema operativo Ubuntu senza alcun modulo DLNA installato, c'è solo samba per la condivisione di cartelle e stampanti
ciò mi ha risparmiato delle ore a cercare quale fosse il miglior pacchetto da installare, a configurarlo per bene...
questa caratteristica, per me, è la killer app del BD570
Ciao,
Fiorux
è uscito un nuovo firmware, in particolare cambiano le versioni di driver e software! Sto aggiornando ora, vi posto la foto:
http://img405.imageshack.us/img405/6...0320113217.jpg
Confermo, inoltre ho aggiunto un Hard disc ulteriore sulla presa USB del gruppetto NAS e come già detto da "Fiorux" riconosce senza problemi il tutto (oltre ai 3 PC collegati), potendo esplorare le unità come cartelle.:sborone:Citazione:
Originariamente scritto da Fiorux
Io mi archivio i miei film in Mkv ognuno dentro una sua cartella con un'anteprima Jpeg eseguita con Tvixie quindi se ho dei dubbi sul film che sto per visionare guardo la mia cover e consulto la trama del Film, qui ho messo la prima a caso, i dati tecnici sono aggiornabili e personalizzabili...
http://img818.imageshack.us/img818/6...eprimak.th.jpg
Questa funzione la si può ottenere solo via Lan, purtroppo da USB del BD 570 ti fa selezionare già dall'inizio se vuoi file Video, Foto oppure Audio quindi preclude questa funzione.
Notavo inoltre che a differenza del WDTV che fa una scansione a volte discretamente lunga se si ha un supporto con molti file, questo con il BD 570 non succede, quindi passi subito all'ispezione dei file.
Notavo poi alcuni file Mkv che mi davan problemi ho risolto in questo semplice modo;
Certe release non funzionano con il tuo riproduttore multimediale?
Il problema sta nell'incompatibilità tra il firmware del tuo riproduttore e gli "header compressi", per risolvere basta rimuxare il file con una versione di mkvmerge inferiore alla 4.1 o usando l'ultima versione disponibile e andando ad abilitare nelle opzioni la voce "Disable header removal compression for audio and video tracks by default". Il lavoro è molto veloce richiederà da 1 a 2 minuti.
Trovo questo lettore molto buono se lo rapportiamo al prezzo.