Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
cyborg scusa ma se e full led con l'edge led
Discorso lungo e faticoso....:D
ti lascio un disegno !!!!
NON confonderti con la pura EDGE LED che ha i LED
posizionati SOLO in adiacenza perimetro cornice del HDTV !!!
EDGE LED Local Dimming è un' altro sistema !!!
http://i30.tinypic.com/2mr6x5v.jpg
-
Volevo aggiornare la discussione sulle tipologie di retroilluminazione led (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156627 si può direttamente continuare lì volendo) ma non ho ben capito se si è arrivati a dei punti fermi: a parte il discorso di -cosa implementa cosa-, le differenze tra i sistemi di retro edge led a zone IOP e IOL (mi sembra di capire che al momento si conoscono questi come sistemi local dimmin edge led no?) quali sono esattamente? potreste ripostare i link che ne spiegano meglio il funzionamento? (anche di là volendo cosi rimaniamo in topic)
Grazie. :D
Lorenzo.
-
Lore è una buonissima idea l' aggiornamento.....
ma certezze assolute attualmente, poche, soprattutto
per quanto concerne HX900, io posso attivarmi per un consulto
con alcuni miei amici tecnici di settore HDTV, se mi lasci un po'
di tempo cerco di raccogliere informazioni dettagliate e possibilmente
qualche documento, se pubblicabile, dai loro data base !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
e di questo cosa ne dite vale la pena aspettare?
E' il modello giapponese, ha molte cose che i modelli europei non avranno, ergo il prezzo non è indicativo (anche perché in Giappone alcuni modelli costano sensibilmente di più, vedi anche i plasma panasonic (ricordo il panico che si era diffuso quando rivelarono i prezzi giapponesi della gamma 2010) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
si capisce che LX9800 tende ad una
diffusione del sorgente più diretta, al contrario nell' altra la diffusione
è appunto mediata e modulata da "piastre" LGP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Penso poi sia un po' quello che Onsla cercava di spiegare !!!!
Esatto, ma non solo: il sistema a piastrelle è formato da, appunto, delle unità simili a piastrelle, contenenti i led ed il diffusore di luce (che convoglia la luce direttamente verso il pannello), il sistema edge led, anche con la variante local dimming, non è formato da unità singole, ma da zone che funzionano come i normali edge led, ergo led sul perimetro e luce che viene portata su tutta la zona tramite uno strato che contiene le guide ottiche.
-
si ok cybor ho capito che il termine edge led può essere preso in considerazione anche per definire i led come sono disposti nelle varie cellette o piastrine. ma se le piastrine presenti nel c8000 fossero uguali a quelle presenti nel hx900 come disposizione tra iop e iol non ci sarebbero differenze. mentre le differenza ci sono e si vedono. quello che non riesco a spiegarmi e come mai le8800 della lg che adotta un sistema di fulll led local dimminig con piastrine in maniera edge led soffre di bading e il c8000 no dato le la posizione dei led sulle piastrine e la medesima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Esatto, ergo led sul perimetro e luce che viene portata su tutta la zona tramite uno strato che contiene le guide ottiche.
SI osservando le immagini che ho postato relative allo IOP
i LED effettivamente sembrano posti esternamente alla mini
piastrella che in pratica è un mini LGP, ma evidentemente nelle
sue varianti, esiste anche una EDGE LED local Dimming relativa
al disegno che ho postato, in quel disegno i LED sembrano allocati
all' interno della cella poi davanti avranno il LGP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
resta da chierire il mistero delle zone di controllo C8000 e HX900 !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
quello che non riesco a spiegarmi e come mai le8800 della lg che adotta un sistema di fulll led local dimminig con piastrine in maniera edge led soffre di bading e il c8000 no dato le la posizione dei led sulle piastrine e la medesima?
Probabilmente è il pattern CELLE/piastre LGP, che essendo dinamico...
tende ad uniformare la diffusione, un passaggio di mediazione
che al contrario del LX9800 abbatte qualche probabile difettazione
di funzionamento, per HX900 certezze poche, detto anche da FULLHD.gr
che stanno attendendo appunto codesto HDTV per essere più precisi !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Lore è una buonissima idea l' aggiornamento.....
ma certezze assolute attualmente, poche, soprattutto
per quanto concerne HX900
Al di la di quali modelli montano quale tecnologia sarebbe interessante dare una riordinata alle tecnologie stesse visto che ultimamente son saltate fuori un pò di info più precise...
Ad esempio, senza scendere nei particolari di chi potrebbe adottare tali sistemi, quali sono le differenze tra edge led local dimming, iop e iol e come sono strutturati?
Qualche schema non guasterebbe così comincio a buttar giù due righe in più sul 3d dedicato (ho dato un occhio ai mille mila link postati ma non ho ben inquadrato i vari sistemi :D)...poi per i modelli che li adottano se ne riparlerà...
Lorenzo.
-
Onde non fare confusione sulle terminologie: la retroilluminazione si considera full led slim se formata da singoli blocchi, con ogni unità composta da led con diffusore incorporato.
Non è invece full led un sistema che ha zone in cui i led sono disposti sul perimetro, con lo strato di guide ottiche a portare la luce in tutta la zona.
Il motivo penso sia chiaro: il blocco led-diffusore è assimilabile a quello utilizzato nelle tv full led non slim, con led perpendicolari al pannello (dato che il led è posto comunque dietro il pannello e la luce viene diffusa direttamente vero il pannello), lo schema a zone che pare funzionare per gli edge led con local dimming non lo è (i led non sono posti dietro il pannello, ma sul perimetro delle zone, e non c'è un diffusore che indirizza la luce vero il pannello, ma uno strato contenente guide ottiche che indirizzano la luce verso il centro della zona).
Resta poi da vedere se gli edge led con local dimming funzionino proprio così, perché fonti ufficiali o doviziosamente documentate non ce ne sono.
-
Perfetto! :D
Finalmente qualche altro punto fermo (almeno finchè non se ne saprà di più)...
Le differenze, invece, tra IOL e IOP?
Lorenzo.
-
sono d'accordo con te Lorenzo, un po di chiarezza non guasterebbe anche perché cosi non bisognerebbe stare a rispondere sempre per le stesse domande.e tutti potrebbero avere le idee un po più chiare.Onsla dacci una mano.
-
Cos'è un pannello IOL lo capisci bene da un link che ha inserito ieri Cyborgh: http://www.hardwarezone.com.sg/featu...w/15348/page:2 .
La definizione è "IOL, on the other hand, is pretty straightforward in that the LCD display is lit up by an array of white LEDs located directly behind the panel.", ovvero il pannello lcd è illuminato da un gruppo di led bianchi disposti direttamente dietro il pannello.
-
quindi negli edge led con local dimming , ci sono piastre lungo tutto il bordo del pannello con led disposti in maniera iol, che convogliano la luce vero il centro del pannello grazie a guide ottiche giusto?
-
Per rendere il concetto molto semplice: in pratica gli edge led con local dimming, come si vede dagli schermi, sarebbero composti da zone assimilabili a piccoli pannelli edge led.