Ma la compatibilità con Mpeg4 cosa implica, la compatibilità coi prossimi canali HD?
Visualizzazione Stampabile
Ma la compatibilità con Mpeg4 cosa implica, la compatibilità coi prossimi canali HD?
mi e' sucesso anche a me sapete mica come poter ripristinareCitazione:
Originariamente scritto da picard80
la tv
ho provato a vedere il sistema per sbloccare la usb per leggere i file multimediali ma mi sembra assai ardua come cosa e se nessuno che mastica bene l'inglese indichi qui il sistema in modo semplice e comprensivo non credo sia fattibile.
troppi rischi di premere un bottone sbagliato o altro senza tenere conto dei vari firmware che potrebbero influenzare il sistema di sblocco perciò fino a ad una spiegazione chiara e sicura non ne vale la pena.
intervengo per la prima volta in questa discussione per chiedere ai possessori se siete soddisfatti del comportamento del pj350 con le fonti sd.
avrei la possibilità di acquistarlo infatti ad un prezzo molto scontato ma sono in dubbio a causa di certe osservazioni che lo accusavano di un nero scarso e di una qualità di immagine poco nitida nei contorni oltre che una certa predisposizione alla ritenzione.
voi che in maggioranza lo possedete da diversi mesi ,quindi con un rodaggio terminato me lo consigliate?
Considerando la concorrenza penso che oggi in termini di segnali SD fra gli HD ready non esista molto di meglio.
Per la nitidezza... dipende dalla fonte, se guardi VHS la qualità farà schifo.
Le trasmissioni RAI in DVB-T sono mediamente dallo scarso al pietoso, meglio Mediaset e meglio (salvo problemi di compressione) La7.
Le partite di calcio in SD hanno una ottima qualità, grazie al buon deinterlacer.
Con i DVD la qualità è buona, il quadro tende al morbido ma i dettagli ci sono tutti.
La ritenzione non è un problema se utilizzi i setting giusti e non usi il display per videogiocare per ore.
Con i segnali HD (SKY HD) il quadro è più morbido del dovuto (non farò paragoni con concorrenti).
Ciao
Come ha detto revenge72, dipende molto dalla fonte.
I canali nazionali in digitale si vedono abbastanza bene, quelle locali hanno una resa variabile in base alla sorgente.
Molto bene anche il wii in component. Anche con giochi critici come pro evolution soccer, che su FUll-HD tendono ad impastare i contorni dei giocatori, il risultato è più che accettabile.
Lo stesso discorso vale anche per sky, i canali più importanti hanno una resa pulita ed i colori sono decisamante buoni, quelli secondari perdono qualcosa, sembrano un po' più sbiaditi ed hanno meno contrasto.
Con Sky HD tendo ad utilizzare l'ottimizzazione bordi (edge enhancement) che da ulteriore risalto ai dettagli. La sensazione è quella di un leggero aumento di risoluzione.
La ritenzione non è stato proprio un problema per me. Possiedo la tv da maggio e per ora non l'ho mai percepita.
In definitiva ho notato che il deinteralcer è decisamente sopra la media e lo scaler più che sufficiente.
forse ti riferisci ad un tuo veccio post in cui affermavi che i full hd anche con segnali sd godono di una tecnologia più evolutaCitazione:
Originariamente scritto da revenge72
comuque un grazie a te e sigur per l'equilibrio e la imparzialità delle vostre risposte
ma questo benedetto nero è comunque accettabile?
...certamente non posso che darVi mie impressioni non supportate da alcun tecnicismo, ma...da quando ho "approfittato" della non surplus "tassa" per avere myskyHD e cioè da quando ho questo nuovo decoder, sarà che hanno installato un LNB nuovo e del tipo UNICABLE (niente doppio cavo...) sarà appunto "solo" il decoder della Pace, ma tutto è migliorato e non di poco: i canali HD sono davvero godibili e migliorati rispetto a quando (stessi settaggi) avevo il semplice SkyHD ed anche in SD davvero bene...ma in COMPONENT pero' dove i 576"i" vengono perfettamente riconsciuti a differenza della HDMI che penso rimanga in SD con 576"p". DTT invece fa' schifo ma non credo sia colpa del "nostro" plasmone...in BlueRay (via HDMI) se il film è "giusto" meglio di tutto...solo il broadcast di SwisseHD (720p) arriva a tanto.
Ciao.
395 euro? comprateli 3/4 alla volta e fate del bene ai Vostri parenti/amici:D
aumentando il contrasto migliora la qualità HD? e l'ottimizzatore bordi? a volte noto una leggera solarizzazione, come si puo rimediare? grazie
Con i canali HD, tenendo l'ottimizzazione bordi attivita, percepisco un maggior dettaglio generale senza avvertire artifatti a schermo. Dal mio punto di vista vale la pena tenerlo attivato quando si guarda la tv normale ed i film.
Nei giochi HD invece mi ha restituito un'immagine fin troppo tagliente ed alcuni colori mi sono sembrati falsati. In quel caso lo tengo disattivato.
Il giusto settaggio del contrasto è uno dei principali parametri per percepire una bella qualità d'immagine, sia in SD che in HD.
per vedere al meglio premium calcio HD quali settaggi usare??
volevo sapere se la cam hd premium e compatibile col lg42pj350?e se si vedono le partite premium in hd?***** parekki tecnici mi hanno detto ke il pj350 non ha il modulo ci+ ma solo ci,invece ho letto nelle vostre discussioni precedente ke si puo fare......grazie
ragazzi posso dare la mia modesta opinione, ho acquistato il suddetto modello da 50 pollici pero' e posso dire che il mio occhio non nota alcuna differenza tra i canali sky sd e hd cioe' quelli in hd sono come sfuocati non si notato la superiorità di dettaglio e di nitidezza, ho settato tutti i parametri sia normali che avanzati presi da un forum dove hanno fatto la calibrazione ma nulla e' cambiato, sono molto deluso avevo un lcd e secondo me e' superiore.
Forse hai il decoder configurato male, perchè la differenza tra sky SD e HD è, a mio modesto parere, a dir poco imbarazzante con questo tv.
sigur ti posso assicurare che il decoder e' settato bene, la differenza e' minima quasi impercettibile tutto qui.