Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pakisong
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del 42G20 e ho comprato un hard disk verbatim da 500Gb autoalimentato perchè l'altro che ho da 1 Tb con alimentatore non capisco per quale motivo ma la tv non lo rilevava.
Ho collegato il nuovo hard disk verbatim alla tv e l'ho formattato provando subito a registrare e devo dire che fa un ottimo lavoro.
Ora però vorrei riutilizzare lo stesso hard disk sul mio pc con sistema operativo Xp ma questo non lo rileva più.
Chiedo se sapete dirmi come si formatta l'hard disk in modo da poterlo riutilizzare per il pc e se è possibile creare 2 partizioni e lasciarne una dedicata alla Tv.
Spero possiate aiutarmi perchè in rete non ho trovato nessuna soluzione.
Grazie;)
giusto ieri ho comprato un hdd maxtor 500 gb
a soli 49 euro
anche io appena installato speravo di formattarlo
in due partizioni una per utilizzarlo come storage
e l'altra come hdd per il G20
nada
quando lo attacchi al tv
vede il disco in generale non distingue
le partizioni e quando lo formatta
cancella tutto
peccato
-
Secondo me si stanno postando in questa discussione argomenti non inerenti alla stessa.
Qua si parla di setting ed impostazioni, per il resto c'è la discussione ufficiale sul G20.:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxade
giusto ieri ho comprato un hdd maxtor 500 gb
a soli 49 euro
anche io appena installato speravo di formattarlo
in due partizioni una per utilizzarlo come storage
e l'altra come hdd per il G20
nada
quando lo attacchi al tv
vede il disco in generale non distingue
le partizioni e quando lo formatta
cancella tutto
peccato
Non c'è un modo per riformattarlo e farlo leggere a xp?
Grazie
-
Per sfruttare a dovere il G20 urge usare un lettore Bluray decente!
Queste le mie considerazioni dopo aver sostituito la PS3 con un Samsung BD-C6900! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Queste le mie considerazioni dopo aver sostituito la PS3 con un Samsung BD-C6900! ;)
la ps3 non va bene come lettore BR ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da niervo68
la ps3 non va bene come lettore BR ?
La PS3 va bene, ma ci sono lettori che hanno prestazioni nettamente superiori!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ponello
Grazie robertob !
PROFESSIONALE (valori per visione di tipo "night" o con poca luce)
contrasto 41
luminosità 0
bil bianco
r-gain +5
g-gain 0
..........
gamma 2.2
e la parte sulla gestione colori?thanks;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Per sfruttare a dovere il G20 urge usare un lettore Bluray decente!
Queste le mie considerazioni dopo aver sostituito la PS3 con un Samsung BD-C6900! ;)
il samsung c6900
è un'ottima scelta
ma cosa te lo ha fatto preferire a un pana bd85
che tra l'altro costa 100 euro in meno
e considerato che il c6900 è 3D
ma non lo è il G20?
grazie
e...buona visione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 19gianlu81
e la parte sulla gestione colori?thanks;)
per ora è cosi (cioè lasci i valori di default)
sono in attesa di valutare un nuovo lettore prima di procedere ulteriormente con la calibrazione.
calibrare è un lavoro lungo e noioso.....e la curva del gamma che ho ottenuto già mi soddisfa.
-
-
Ragazzi,provando i settaggi di ponello ( i primi che ho impostato),guardando un film in stanza "a bassa luminosità" le bande nere come sono?
Al di là dei momenti di floating black,se sto concentrato sul film il "quadro circostante" (bande+cornice) risulta fondamentalmente nero,ma se mi focalizzo sulle bande ( e ancor di più se mi avvicino solo ad esse) la differenza si nota...è lo stesso anche per voi (sempre per verificare eventuali decadimenti del pannello,vedi topic generale sul g20)?
Ne film invece,nella mia ignoranza,il nero è ottimo,e i colori anche (ogni tanto forse troppo accesi,sto guardando Wall-E,in alcune fasi iniziali sulla Terra iper-assolata è tutto molto "accecante" :D ).
Domani proverò anche gli altri (pensavo di dover fare il rodaggio,invece l'onesto commesso mi ha "risolto" il problema)
edit:niente,sono talmente niubbo che non ho pensato che ogni input ha le sue regolazioni,ho visto il film in mod. normale,non so quanto influenzi le bande,ma senz'altro non è il setting migliore :asd:
-
HDMI 1
Ciao a tutti,
credo di avere un problema sul G20, sono due giorni che sulla hdmi 1 rilevo puntini verdi intermittenti su tutto il tv, appena passo sulle altre HDMI sembra tutto normale, non penso sia la PS3 in quanto ho cambiato con altro cavo HDMI e il problema persiste solo sulla HDMI1 nelle altre il problema sembra non esserci, ossia mi sembra sia meno visibile, in pratica a schermo completamente nero si vedono chiaramente su tutta la superficie dello schermo pixel verdi che si accendono e spengono velocemente, sembra come se friggesse lo schermo, è possibile che si sia rotta la hdmi1 ? se passo sul digitale non si vedono, solo su hdm1 sembra esserci che ne pensate?
-
@mastro
dunque, tieni presente che io ho calibrato (seppure ancora in modo provvisorio, ci tengo a rimarcarlo nel caso non avessi letto tutto questo thread) con un pannello che ha già lavorato per più di 200 ore.
e questo fa una grossa differenza, soprattutto sui colori.
ma anche sul nero. ora le mie bande nere sono nerissime e si confondono con la cornice (all'inzio assolutamente no).
inoltre il floating black mi sembra solo un lontano ricordo...per quanto, IMHO, la cosa è stata esagerata e gonfiata a dismisura dai soliti detrattori-distruttori di questo o quel marchio.
percio', se il tuo pannello è nuovo, okkio che potresti avere risultati parecchio diversi, non contando il fatto che già di suo....il tuo pannello non è il mio e quindi è già "diverso" :)
-
ponello,purtroppo ho scoperto dopo l'acquisto che la tv che doveva essere stata in esposizione solo 3 giorni in realtà è stata accesa 380 ore,in teoria con settaggi e filmati "soft" (mod. normale e filmato senza loghi fissi),in pratica chissà.
Proprio perchè ha già sforato ampiamente il rodaggio sto cercando di capire se è "invecchiato precocemente" o meno...se mi dici che tu trovi le bande indistinguibili dalla cornice (anche focalizzandoti proprio sulle bande) riprendo a preoccuparmi...
-
accipicchia, 380 ore.... (immagino che tu sia entrato nel menu di servizio)
ma non puoi fartelo cambiare ?
in ogni caso, si ti confermo che il nero è migliorato. all'inzio, in tutta sincerità, ero un pochino deluso (non molta differenza con un buon lcd), ma adesso è proprio un'altra storia.
e poi l'uniformità del nero è senza paragone, specie rispetto ai tv led pieni di spurie.
se tu avessi una sonda potresti misurare il valore che ottieni di nero e cosi' capire se ci sono problemi....magari è solo questione di aspettative esagerate...o semplicemente che devi usarlo un po' e cominciare a regolarlo.
nel caso tu fossi entrato nel menu di servizio: sei proprio sicuro che il numero che leggi indichi 380 ore ? perchè spesso il conteggio delle ore è esadecimale, oppure in minuti o secondi o "cicli"...insomma unità di misura strane.
io non ti posso aiutare....le mie ore sono una stima.
da vero maniaco paranoico per le prime 100 ore ho tenuto traccia delle ore di utilizzo....(mi vergogno un po' a dirlo:p )