Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi mi sono appena iscritto (anche se vi seguo da molto), vi chiedo supporto per un problema con il 40LE810: sembra che i comandi touch sul televisore non funzionino! :eek:
Passando il dito sui simboli non succede nulla! :( Devo fare qualcosa per abilitarli?
-
una curiosità... x chi possiede il televisore in questione....nel manuale è scritto che nelle varie modalità AV MODE esiste anche la X.V:COLOUR ma anche con un cavo hdmi 1.3 a me non viene visualizzata mi manca proprio ci sono tutte le altre dinamico dinamico fisso standard film ecc ma quella manca.... a voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pellegrin
visto che principalmente utilizzerai il tv per vedere SkyHD e considerando la distanza di visione di 2/2,5 mt va benissimo il 40", un giusto compromesso....
Grazie mille!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da monopalla
....nel manuale è scritto che nelle varie modalità AV MODE esiste anche la X.V:COLOUR ma anche con un cavo hdmi 1.3 a me non viene visualizzata mi manca proprio ci sono tutte le altre dinamico dinamico fisso standard film ecc ma quella manca.... a voi?
Anche a me non c'è....io ho collegato solo un hdmi tra decoder e hdmi1.
-
@gianfio
Io me lo farei sostituire al volo. Se non hanno più il prodotto poco importa, mi farei fare un buono di pari valore e appena arriva l'apparecchio me lo riprenderei ... al massimo dirotterei l'interesse su altri TV, però tenermi lo Sharp mal funzionante dal primo giorno proprio non mi garberebbe.
@Kiske
A me funzionano e non ho fatto nulla per abilitarli, non mi sembra di aver letto sul manuale qualche cosa per disabilitare tale funzione.
-
Grazie per la risposta Pellegrin,
ho chiamato l'assistenza sharp, purtroppo il modello è così recente che non riescono a darmi indicazioni senza vederlo. A questo punto ho chiesto la sostituzione.
Nel menù c'è una sezione che si chiama blocco tasti, è settata a OFF. Ho provato anche cambiando i valori ma non vanno lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kiske
Nel menù c'è una sezione che si chiama blocco tasti, è settata a OFF. Ho provato anche cambiando i valori ma non vanno lo stesso.
io per farli funzionare non ho dovuto settare nulla e non saprei dove cercare nel pur scarno menù delle impostazioni..
magari provereri a farmelo sostituire..
-
Citazione:
Originariamente scritto da monopalla
una curiosità... x chi possiede il televisore in questione....nel manuale è scritto che nelle varie modalità AV MODE esiste anche la X.V:COLOUR ma anche con un cavo hdmi 1.3 a me non viene visualizzata mi manca proprio ci sono tutte le altre dinamico dinamico fisso standard film ecc ma quella manca.... a voi?
si... avevo visto nel menù questa voce ma anche me non è presente...:mad:
personalmente preferisco o l'auto, la standard o la film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ame790
wireless, internet, ma cose sta roba ci manca soltanto che i tv incomincino a prendere anche i virus.....
Bravissimo io compro una nuova TV per guardare la TV e non per andare su internet collegare pc,per questo compro un computer,e cavolo:cool:
-
Ragazzi, c'è qualcuno in grado di confermare, recensioni alla mano o attraverso un'esperienza diretta, che non esistono differenze qualitative tra 810 e 820? Di internet mi importa qualcosa meno di zero, il vetro per qualcuno riflette, per altri no, ma se non c'è stiamo più tranquilli. Stando così le cose, non ci sarebbe nessun motivo di spendere 200 euro in più, per le mie esigenze. A meno che non salti fuori che quel vetro migliora in qualche modo la qualità dell'immagine o svolge una funzione protettiva importante o che ci siano altre differenze nascoste (audio, possibilità di riprodurre certi formati video da pc o hard disk esterno o... non so nemmeno io cosa). Il guaio è che ho trovato diverse recensioni dell'820, ma dell'810 poco o nulla, per cui non sono del tutto convinto che non esistano differenze sostanziali.
Nessuno ne sa niente? :rolleyes:
-
Normalmente il vetro aiuta a migliorare il contrasto e la definizione, però è innegabile che riflette maggiormente la luce.
Differenze come pannello e come elettronica di controllo non ce ne dovrebbero essere, alla fine devi valutare tu se innanzi tutto la tua sala ti permette di inserire uno schermo molto riflettente e se le piccole differenze ti motivano al punto di spendere 200€ in più
Io ho preso 810 perchè ho problemi di riflessi, inoltre ho approfittato di una promozione di un centro commerciale che comperando il Tv a 1699€ mi ha regalato un buono di 424€ da spendere all'interno del centro, ottima mossa per prendere anche un tv più piccolo da installare in cucina ;) ... la promo era valida con anche altri modelli di TV ma di Sharp c'era solo 810.
-
Qualche giorno fa ho postato le mie impressioni sul le820.
Ho letto un po' di scambi di opinioni molto contrastanti tra le quali addirittura c'è chi lo ha restituito perchè trovava la qualità dell'immagine inaccettabile.
Ho letto anche che alcuni di voi hanno riscontrato problemi tipo cambio delle periferiche durante la visione o tasti touch non funzionanti/pixel bruciati.
Io posso solo dire che non ho nessuno di questi problemi.
Sto vedendo anche la serie di Battlestar Galactica via chiavetta usb senza sessun segno di scattosità di nessun tipo.
Unica precisazione: ho comprato il modello imballato e non in esposizione (trovo inaccettabile dover comprare a prezzo pieno un oggetto usato). Non so se magari i modelli in esposizione subiscano degli "stress" che possono portare a problemi vari.
Ritengo quindi che queste 2 o 3 segnalazioni siano riferibili a difetti singloli e non a problemi generali del modello. Compreso chi dopo 24 h di tentativi per la disperazione ha reso l'apparecchio...probabilmente il pannello aveva seri problemi.
Anche leggendo i vari test l'impressione sulla qualità delle immagini è sempre molto alta.
ps: non lavoro per sharp e non ho nessun interesse a difendere il mio acquisto.
ps1: per i possessori....qual'è la funzione di menu per il controllo dei 100hz? Il tv riconosce le caratteristiche della sorgente, esempio: su sky segnala quando si vede qualcosa a 1080i oppure in bassa definizione, e segna sempre 50hz...questo perchè dice solo come lavora la sorgente?
Ciao.
-
Concordo con Mintzu, anche io preferisco i modelli Sharp che i Samsung,
ma questo non significa lavorare per Sharp sono solo gusti!!! ma
dicendo questo non dico che Samsung sia peggio, questo è chiaro no!!!
Io penso che un LCD deve funzionare come TV e non come computer,
a me non frega niente se va su internet, mi fa vedere il meteo, mi
permette di usare Skype o Facebook :Perfido:
Seguo da molto i test sul modello 820, dai video la differenza con il rgby
si nota eccome! almeno su internet demo con i modelli LE705 e LE820
si vede la differenza contrasto, colore e profondità nero.
Poi i classici demo con le ballerine, fiori, partite di baseball ed altro.
Ho potuto vedere il Blu Ray, Sky HD e ne sono rimasto impressionato
dalla qualità! Io lo utilizzerò per connetterci la Wii, Dreamcast, PS2, Ps3
e Lettore DVD.
Ora visto che leggendo dicono che l'unico difetto è il riflesso e che non
è 3D! ora a parer mio questi non sono difetti! di norma il vetro
dovrebbe in teoria migliorare la visione poi è normale sempre vetro è!
per il 3D il discorso è lungo eeee mooolto soggettivo!!!
Ho provato il Samsung 3D Ready, oddio con gli occhialetti pareva
veramente vero la demo della locomotiva, Il Grand Canyon un pò di
meno... poi un live di un cantante con la funzione 2D --> 3D ma non
era un 3D vero come si dice un 2,8D :D sinceramente è ancora acerbo
il 3D bello al cinema ok, ma nel cinema sembrava che se ti guardavi
intorno vedevi il 3D come riflesso per tutta la sala! nei TV 3D Ready
visto su un 46" pareva limitato solo nella cornice del TV e mi pare
limitato e costoso! TV 3D Ready, Lettore BD 3D Ready, e occhialetti
da 100€ l'uno... poi ogniuno può fare come gli pare per carità!!!
ma prima vietavano che la visione superava 1h30 poi con avatar 2h
poi fa male, poi non fa male, sta di fatto anche se a uno non fa niente
non è detto che gli altri reagiscono alla stessa maniera, io noto che
tra amici e amiche escono un pò storti, mal di testa, nausea ed altro...
mi domando ma se loro escono così ci sarà un motivo no? poi il nervo
ottico non è uguale per tutte, cè chi è fotosensibile, chi queste lenti
bifocali può dare fastidio ecc...
Poi ragazzi anche le sigarette fanno male ma non fumate ugualmente?
-
Allora per chiarire ancora meglio :
Nonostante il tv sia difettoso, ho chiesto la sostituzione perchè l'ho preso con l'opzione "non ci credi" di mediaworld con la quale ho ottenuto un buono da 550 euro. Se lo rendo senza aspettare che arrivi un altro dello stesso modello perderei la promozione.
Vi faccio un paragone con un 32le700e che ho in cameretta dei figli e la qualità visiva e sonora effettivamente è eccezionale, una bomba con i film, effettivamente il nero è molto profondo per un lcd, gli mkv da pennetta funzionano benissimo, tutto sembra ottimo...una cosa però che nessuno fino ad ora ha menzionato. Avete visto una partita in hd? Sky calcio hd?.....il campo di calcio è GIALLO !!!! :D
(Su sharpfull led le32 stessa partita, stesso canale, stesso campo.....è molto più verde)
Nonostante modifichi la sfumatura verso il verde, si nota distintamente una predominante molto accentuata....direi troppo sul giallo.
E nessuno ha notato che i blu (azzurro) sono accesissimi e risaltano nelle scene buie?....eppure il colore è settato a -10.
Sono veramente indeciso e perdere quel buono da 550 euro e farmi ridare i soldi. Possibile che succeda solo a me?.....oppure è un altro difetto del mio tv (che per la cronaca era imballato).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jodyjoe900
Bravissimo io compro una nuova TV per guardare la TV e non per andare su internet collegare....
ti dico di + ci sono altre marche di tv, e non faccio nomi, che lo stesso tv ci sia 200/300 euro di differenza tra loro soltanto perche uno ha i servizi internet e l'altro no:D :D