Visualizzazione Stampabile
-
Davvero misteriosa come cosa. Testati sia Powerdvd 10 Ultra Mark II sia Total Media Theatre 5.0.1.86 su HDMI ARC e Catalyst 10.12 con risoluzione 1080P a 24hz. Funziona tutto una bomba fino a che non provo un bluray 3d...a quel punto con PowerDVD 10 lo schermo resta nero (ma non si disattiva), mentre con Total Media Theatre addirittura si disattiva e ricevo il messaggio a schermo "nessun segnale video" sulla tv. La cosa strana è che provando il software della Arcsoft per fare il check della configurazione per i bluray 3d, mi dà tutte spunte verdi, quindi in teoria non mi manca nessun elemento per visualizzarli, neanche lo schermo. Mah!
-
una precisazione veloce
salve a tutti, mi sono letto più o meno tutta la discussione ed ho una mezza idea che il mio pc non sia sufficiente per il 3D, ma per tagliare la testa al toro vi chiedo una conferma.
io ho:
win 7 64 bit
processore dual core AMD Athlon II X2 M300
6 GB DDR2 SDRAM
scheda video ATI Radeon HD 4570
cavo hdmi
e come televisore ne ho due, al momento non ricordo i modelli, uno è un lg da 32 pollici sul quale dispero perchè mi sembra che arrivi solo a 60 Hz, mio padre invece ha un samsung da 1000 e passa euro che dovrebbe essere un top di gamma o giù di lì, a led, che però non è 3D.
con questo popò di roba riesco a vedere qualcosa in 3D o è meglio smettere prima di cominciare?
-
Per quanto riguarda il pc, sei più o meno nella mia situazione: ti serve una scheda video HD 6xxx.;)
Per il tv, non avendo tu dato i modelli esatti, penso che nessuno sappia consigliarti; certo che se arrivano max a 60hz e non hanno un ingresso hdmi 1.4, penso proprio non vadano bene. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
... quando usciranno, una HD66xx o una HD67xx ...
Da quello che ho letto in giro, le 6750 e 6770 sono state rilasciate solo in verisone OEM mentre le 6650 sono solo per notebook. Di papabile per un upgrade "entry level", rimarrebbero le 6670: qualcuno sa quando saranno commercializzate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcellino248
con questo popò di roba riesco a vedere qualcosa in 3D o è meglio smettere prima di cominciare?
Ti servirebbe una serie 6xxx della ati per la scheda video o una serie 5xxx ma almeno una cpu quadricore, non so se la serie 4xxx sia sufficente inoltre serve un TV 3d ossia se ha il samsung parliamo di c7000 o c8000. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Da quello che ho letto in giro, le 6750 e 6770 sono state rilasciate solo in verisone OEM...
Sono 5750 e 5770 rebrandizzate su richiesta degli OEM per far vedere che rinnovano la linea nei preassemblati. Hanno aggiunto solo la compatibilità HDMI 1.4. Non credo proprio che supportino l'accelerazione MVC.
-
ragazzi, io ho un problema e non so più dove sbattere la testa.
sto cercando di vedere un bluray dal pc. collegando direttamente il pc al TV
riesco a far funzionare correttamente i bluray 3D sia con powerdvd che con tmt5. il problema è che vorrei anche ascoltare l'audio in formato HD (cosa che con la ps3 fat non posso fare con i film in 3D). quindi devo far passare il cavo hdmi che esce dall'ati 6850 attraverso il sintoamplificatore 3D compatibile che è un pioneer VSX920. da li poi il video passa al TV.
facendo questo giro però, non c'è modo di far andare il video in 3D con powerDVD, mentre tmt riesce a farlo vedere ma setta forzatamente la risoluzione a 720p 60Hz. cosa che mi da alquanto fastidio sia per la risoluzione minore che per i microscatti che introduce.
il test di compatibilità di powerdvd è passato anche attraverso il VSX920.
non so più che pesci prendere... potrebbe dipendere da un EDID errato?
ho provato a caricarne di qualcuno trovato online, ma non ci sono riuscito... :@
qualche idea?
ho provato anche a far andare i driver iz3d per i giochi, ma li non c'è modo di fargli capire che la tv sia 3d. ma questo è il problema minore per ora...
-
Una domanda: la possibilità di riprodurre blu-ray 3D tramite pc riguarda solo il tipo di scheda video e la parte driver/software, non il lettore blu-ray, vero?
In poche parole, va bene qualunque lettore bd interno?
-
Se non è uno dei primi sì. Deve poter leggere 2X, tutti i lettori recenti lo fanno, solo alcuni dei primi non lo facevano, ma non so quali.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
... il problema è che vorrei anche ascoltare l'audio in formato HD ...
Ultima patch di powedvd, nelle info parla di audio hd, ricevitore audio hd e schede video hd6800 ;)
-
sisi pako, lìho già installata quella, senza non va neanche l'audio hd ;)
cmq ieri sono riuscito ad installare degli EDID custom. forse ci siamo...
ora tocca solo costruirne uno adatto al sintoampli.
ma dire che è una procedura da smanettoni è dire poco. se funziona davero una bella lettera ink***ata a pioneer e cyberlink non gliela toglie nessuno!
-
Qui c'è un'anteprima delle 6570/6670: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...+su+core+Turks#
Che ne dici Mike, andranno bene per il 3D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
cmq ieri sono riuscito ad installare degli EDID custom. forse ci siamo...ora tocca solo costruirne uno adatto al sintoampli.
ma dire che è una procedura da smanettoni è dire poco. se funziona davero una bella lettera ink***ata a pioneer e cyberlink non gliela toglie nessuno!
Aggiungo la mia esperienza in proposito. Leggendo qui e là sono giunto alla conclusione che anche il problema che mi riguarda, ovvero l'assenza di segnale appena il film in bluray va in 3d, dipende dalla lettura dell'edid della mia tv da parte della scheda video.
Partendo dal presupposto che la tv riesce a leggere il segnale di un bluray 3d, che il powerdvd e il tmt 5 fanno altrettanto e mi danno il sistema come pronto a leggerlo e che la radeon 5650 è abilitata a riprodurlo (pur senza accelerazione hardware), unica spiegazione che ho trovato per il non funzionamento dei blu ray 3d è che la scheda video non legga il segnale come compatibile con l'edid che riceve dalla tv. Il che potrebbe anche essere comprensibile, considerando che trattandosi di FHD3D, il flusso a 1920x1080 viene teoricamente raddoppiato per poter permettere al display di leggere due flussi in Full HD contemporaneamente.
La questione ora è come risolvere questo problema. Ho trovato una serie di post in giro che fanno riferimento alla realizzazione di edid personalizzati che siano idonei a forzare la compatibilità dei display non supportati ufficialmente dalla scheda grafica. In linea di massima i passaggi vengono fatti usando i tools DumpEdid e il Monitor Asset Manager. Non ho però idea di come poter customizzare l'edid nè di come dumparlo correttamente dalla mia tv che, ricordo, è un Philips 46PFL8605M/08.
Se qualche anima pia è disposta ad aiutarmi a farlo, ogni aiuto è molto ben accetto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Queste sono vere HD6xxx, non 5xxx rebranded, sono basate sul nuovo core Turks e supportano l'UVD 3.0, quindi l'accelerazione MVC. Sono ottime per il 3D anche con processore dual core, però non sono ancora uscite.