L'aggiornamento l'avevi fatto perchè dovevi risolvere qualche problema? :confused:
Visualizzazione Stampabile
L'aggiornamento l'avevi fatto perchè dovevi risolvere qualche problema? :confused:
ovviamente no... ;)
Quindi hai infranto la prima regola dell'informatica:
mai aggiornare/modificare ciò che funziona. :D :cool: ;)
E' stata la mia signature per anni: "If it isn't broken don't fix it"
Se non è rotto, non ripararlo...:D
Lo so, lo so...
Ma gli informatici sono anche molto curiosi e, pertanto, rinnovo la domanda:
Vi risulta che con l'ultimo update non legga più le immagini BRD montate con Virtual CloneDrive?
uscito aggiornamento alla versione 2429
io uso daemon's tool e non ho problemi :\
Aggiornato alla 2429, con Virtual CloneDrive stesso problema.
Provato con Daemon Tools ultima versione, emulazione avanzata, funziona. :)
TKS
Volevo chiedere a chi utilizza Powerdvd 10 con una Ati come fa a, durante la visione di un Blu ray, a cambiare i soliti parametri di aggiustamento come luminosità, contrasto, etccc.
Lo chiedo perchè a me con una Ati HD 5450 è completamente disabilitato ogni controllo immagine dal pannello di Powerdvd e per effettuare qualche cambiamento devo andare nelle impostazioni dei Catalyst rendendo la cosa onestamente macchinosa per non dire oscena :confused:
qwerty ma se usi la ati per decodificare con accelerazione hw è normale che il programma non abbia voce in capitolo, invia i dati compressi, non può modificare nulla
sarebbe come cercare di alzare il volume di un bitstreaming dolby dal pannello di controllo di windows
Con i vecchi PDVD con video attivo in DXVA se si entrava nel pannello di controllo del PDVD in Video, Avanzate, si potevano cambiare i preset e modificare la luminosita' e il contrasto, con il PDVD10 cio' non e' possibile, siccome Grandeboma ha ragione e' probabile che i vecchi programmi utilizzassero una DVXA con renderer differente e gestione "personalizzata" della accelerazione Hardware.
Infatti....mi riferivo alla comodità che c' era nelle vecchie versioni.
E la voce che nei Catalyst, in merito alla modifica di tali paramatri, dice di usare quelli dell' applicazione? Pensavo si riferisse a quelle del player :confused:
Qualcuno ha provato la funzione di trasformazione dvd da 2D in 3D e vederli con gli occhialini anaglifici?
Infatti, se l'applicazione lo permette, PDVD lo permette solo a video spento.Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
ciao a tutti,
dato che ho cambiato sistemazione al pc e ora è vicino alla tv volevo sfruttare il pc per riprodurre BD e altri filmati collegandolo alla tv e farlo diventare all'occorrenza un centro multimediale per filmati, mp3 e BD senza avere un tv tuner nel pc e quindi ad esempio WMC mi sembra un pò inutile.
Secondo voi power dvd 10, di cui sto provando la demo, va bene per questo? Mi sembra che migliori pure la qualità dei filmati mkv o sbaglio? Non ci capisco molto, lo sto provando ma non so se c'è di meglio in giro...
ultima domanda: c'è un telecomando per usare powerdvd comodamente dal divano?
Grazie :)
Qualche smanazzatore di directshow che abbia buon cuore, magari uno a caso, ciuchino :D :D
Vorrei chiedere come mai non riesco a far "Digerire" a PWDVD i file MKV con gli stream del Blu-ray, ossia non avviene nessuna riproduzione, schermo nero.
Questi sono i filtri direct show che PowerDVD10 aggancia:
http://img203.imageshack.us/img203/5...iscreensho.png
L'ipotesi che mi viene in mente, è che quando rileva sti flussi Blu-ray al di fuori del protocollo Blu-ray disc, PWDVD blocca la riproduzione.
Ripeto è solo un'ipotesi, comunque indagherò in merito, anche se il mio player preferito rimane MPC-HC con post-processing .
Questi sono quelli di MPC-HC: riproduzione no problem.
http://img577.imageshack.us/img577/9...enshot001j.png
Un saluto