Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ern89
@mauri fai un paio di prove tu che puoi con l'hdd,perchè io non ne ho la possiblità al momento :(
Cmq sono finalmente riuscito a collegarlo alla rete lan di casa con un cavo ethernet e le powerline della telecom.Ho usato un po' youtube,ho visto qualche quota azionaria(:D :D :D ) e poi il meteo.
Il viera link è carino in ogni caso,solo che è un po' scomodo usare un telecomando epr scrivere invece che una tastiera(che ho letto si possa cmq collegare)
Ora mi godo le partite,poi sotto coi giochi :D
ho capito tutto devi prima attivare la modalità rec poi con il tasto rec registri quando vuoi ma non si può cambiare canale puoi solo mettere av
c'è un'altra bella funzione chiamata rew il quale non registra ma ti memorizza tutta la trasmissione senza aver cambiato canale poi puoi mandare indietro avanti insomma è come una registrazione senza registrazione comunque necessita sempre di hdd
-
Citazione:
Originariamente scritto da momoone
Buongiorno a tutti, ho acquistato anch' io un 42g20 e sono in attesa di riceverlo a breve. Vorrei sapere se qualcuno ha gia' delle indicazioni sui migliori settaggi da effettuare.
grazie.
di settaggi ce ne sono talmente tanti che li puoi mettere a tuo piacimento
e piu di uno ne ho provati tanti e tutti con successo l'unica cosa che secondo me va cambiato in base al programma che si guarda ma ce ne sta uno per tutti
-
So che ci sono varie modalità a seconda del tipo di programmi che si guardano, ma mi sembra di ricordare, in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
Quindi chiedevo se esiste una tabella con queste indicazioni o se qualcuno più esperto del sottoscritto è in grado di fornirle dato che immagino saranno utili a molti altri nuovi acquirenti del g20.
Inoltre vorrei avere qualche info sull' eventuale rodaggio da effettuare.
Grazie mille e scusate la lungaggine.
-
qualcuno sa su quali cavi vanno allocati i 2 bussolotti in ferrite?
-
Sinceramente non lo so,ma immagino che possano andare su qualunque cavo,preferibilmente credo su quelli che vogliamo non abbiano particolari interferenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da momoone
So che ci sono varie modalità a seconda del tipo di programmi che si guardano, ma mi sembra di ricordare, in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
Quindi chiedevo se esiste una tabella con queste indicazioni o se qualcuno più esperto del sottoscritto è in grado di fornirle dato che immagino saranno utili a molti altri nuovi acquirenti del g20.
Inoltre vorrei avere qualche info sull' eventuale rodaggio da effettuare.
Grazie mille e scusate la lungaggine.
ma veramente necessita di rodaggio?oppure sono solo legende metropilitane mi spiegate per cortesia?leggendo nei vari forum mi sembra un pò complicato:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da momoone
in una discussione sul g10, di una serie di parametri nel settaggio che dava risultati migliori rispetto ad altri.
Ciao momoone,
non ti fossilizzare sui parametri postati da altri.
Ti dico questo perchè ogni pannello, pur essendo dello stesso tipo,è diverso dall'altro.
Quindi i parametri che per quella persona possono andare bene,per il tuo panello invece non sono l'ideale.
I parametri che vengono postati prendili come base, e lavoraci su. Non è detto che il tuo occhio sia soddisfatto e il pannello con quei parametri restituisca il meglio.
-
Ciao sono l classico utente che capisce poco e quindi legge molto e non interviene.
Ero intenzionato a comprare il G15 da 42 ed ora sarei intenzionato all'acquisto del G20.
Quello di cui ho bisogno di sapere e se il mio orientamento è corretto oppure è meglio che mi orienti su un altro modello oppure un'altra tecnologia.
Premetto che questo sarà il televisore primario di casa e che purtroppo per problemi di "architettura" della stanza sarà obbligatoriamente un 42" visto che il 46" che sarebbe più adatto visto i 3 metri di distanza non è posizionabile.
Ore di uso quotidiano: 6-8 nei giorni feriali e 16 ore nei giorni festivi
Tipo di fonti:
65% Sky (ad ora ovviamente non HD)
5% Terrestre analogico (ovvio poi passaggio al DTT)
30% Xbox 360 / Wii
Visione di DVD assolutamente marginale visto l'uso massiccio di MySky.
Ovvio che poi dopo l'acquisto di un full HD invece di comprare qulache DVD comprerò il lettore BD.
Questi sono valori medi e capita spesso che nei weekend io o mio figlio si giochi di più rimanendo la Tv accesa praticamente dal mattino alle 8-9 fino ad almeno mezzanotte. (cartoni, film, sport, videogames)
La mia più forte perplessità è circa la "delicatezza": attenzione alla ritenzione, il rodaggio, magari lo faccio funzionare per troppe ore insomma aiuto!!!
-
16 ore al giorno nel we!? :confused:
Alla facciazza dell'utilizzo...io sedici ore le totalizzo in un paio di settimane se va bene... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauri1972
2 bussolotti in ferrite?
I nuclei in ferrite solitamente vanno alle estremità del cavo di alimentazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Palindromo
16 ore al giorno nel we!? :confused:
Alla facciazza dell'utilizzo...io sedici ore le totalizzo in un paio di settimane se va bene... :p
Beh non sempre fra spesa, partita a calcio, impegni vari.. ma comunque un bell'uso!
Classica fmiglia Italiana: padre, madre e 2 figli!
mattina: cartoni, telefilm disney. Esci con i figli e moglie gira su Alice.
torni a casa ed i figli rimonopolizzano la Tv.
Pomeriggio calcio e/o videogames
Sera: Tg, film, calcio ed infine ultimo giro (del papà) con i videogames.
Non tutti i weekend sono così ma il mio Tv ha un uso "intenso".
Insomma tornando alla mia domanda inziale il plasma è adatto ad un uso massiccio, e nello specifico il G20, oppure mi devo buttare su altri prodotti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Ciao momoone,
non ti fossilizzare sui parametri postati da altri.
Ti dico questo perchè ogni pannello, pur essendo dello stesso tipo,è diverso dall'altro.
Quindi i parametri che per quella persona possono andare bene,per il tuo panello invece non sono l'ideale.
I parametri che vengono postati prendili come base, e lavoraci su. Non è detto che il tuo occhio sia soddisfatto e il pannello con quei parametri restituisca il meglio.
Grazie del prezioso consiglio,e dato che sembri essere molto ferrato in materia vorrei sapere se il rodaggio (quante ore?) è una necessità affinchè si possano eseguire sucessivamente le impostazioni nel miglior modo.
Grazie.
-
TX-P50G20
Da oggi è disponibile sul sito di Panasonic, se non sbaglio, e come successo per il taglio da 42" entro 10 gg sarà anche sui siti on-line
:D
-
Ma io vorrei il 46:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoB
Ciao,
Sabato l'ho acceso!!! 42" G20 rispetto allo Sharp LCD da 32" è un altro mondo!
secondo te è possibile utilizzare anche un Access Point in modalità Client e collegarlo alla ethernet? Ho cercato sul sito E-shop di Pana Italia, ma non ho trovato l'accessorio WiFi da collegare alla USB, qualcuno l'ha già trovato?