Visualizzazione Stampabile
-
Non ho mai capito bene la differenza dei modelli PEt e non, penso si differenziano solo per i tipi di spazzole sotto il Roomba....ma potrei sbagliarmi!:D
No quello che vuoi fare non si può. (smentitemi senza remore se dico stupidate...)
Lui parte e và finchè non trova un Muro, una porta chiusa.
La programmazione torna utile per fargli fare dei cicli programmati....io l'ho usata saltuariamente, alla fine schiaccio Clean all'occorrenza!
By
-
Due anni fa acquistai Roomba e mi sembrava d'aver fatto un ottimo affare. Ogni anno dovevo cambiare batteria (100 euro) e il sistema di "navigazione" nella stanza appariva casuale, anche se alla fine passava ovunque. Gli ultimi 6 mesi di vita NON sempre Roomba trova la base, in particolare nel reparto notte, dove doveva pulire tre camere ed un corridoio e sovente finiva la batteria sotto ad un letto. Ha terminato la sua carriera con un problema ad una ruota, praticamente Roomba continuava a ruotare su se stessa.
Quest'anno ho comperato un aspiratore samsung. E' da poche settimane che la uso, ma reputo l'articolo SUPERIORE a Roomba. Primo per la programmazione. Samsung "taglia>" la stanza a strisce e non in modo casuale. Basta posizionare la base in un angolo, premere start e la macchina si sgancia da sola ed inizia ad affettare lo spazio. La pulizia avviene in pochissimo tempo, a beneficio della batteria. Se si fanno più camere con corridoio che le mette in comunicazione, ATTUALMENTE, samsun NON ha sbagliato un ritorno alla base. L'unica pecca sono gli angoli che non sempre vengono fatti a dovere. Ottimo il sistema delle doppie spatoline che accumulano al centro lo sporco.
Attualmente SAMSUNG è la migliore.
-
non solo, il Samsung se finisce la batteria, si ricarica e ricomincia da dove aveva interrotto...
-
Esatto ... grazie per la precisazione aggiunta e che non é poca cosa.
-
la nuova versione avrà pure i bracci per arrivare meglio negli angoli....
http://www.dday.it/redazione/8105/Sm...t-Samsung.html
-
Citazione:
non solo, il Samsung se finisce la batteria, si ricarica e ricomincia da dove aveva interrotto...
però lo sporco non sta fermo, la polvere gira e ricade un po' ovunque. Il percorso "random" (che poi tanto random non è) del roomba alla fine è più efficace.
-
si ma se hai casa grande il Roomba ti pianta a metà...
inoltre nell'ipotesi di far funzionare questi robot durante l'assenza dei proprietari di casa mi pare improbabile che la polvere si animi ed inizi a girare per la casa...
-
domandina: ma se faccio funzionare l'aspirapolvere quando non sono in casa ( e penso sia il modo più sensato di farli lavorare) mi fanno scattare i radar interni dell'antifurto?
-
credo sia lo stesso di avere animali domestici per casa... non lo so non avendo l'impianto antifurto...
-
Non vorrei dire una strunzeta...ma mi pare che gli ultimi modelli i-robot hanno anche loro la funzione che se si scarica torna in base e riparte....devo indagare.
By
-
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare gli Scooba di IRobot? Mi piace molto il modello 230 e dato che non ho una casa enorme farebbe a caso mio. (Possiedo già un Roomba)
-
Avevo sentito opinioni contrastanti. Sicuramente ha bisogno di manutenzione e di essere lavato a dovere perchè altrimenti puzza di acqua stagnante.
-
Ho sia il Roomba che lo Scooba
il Roomba sembra essere un pò più "intelligente" lo Scooba fa bene il suo mestiere anche se lascia piccole strisce bagnate.
Secondo me non riesce a mappare bene la stanza.
Lo uso quotidianamente da circa un mese senza problemi, aggiungo un pò di aceto bianco l'ho letto su un altro forum se ricordo bene e di cattivi odori nemmeno l'ombra
-
Lo scooba non so, ma il Roomba non mappa la stanza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Patatina
Ho sia il Roomba che lo Scooba...
Usi la stessa base per ricaricarli? I muri virtuali funzionano per entrambi?