Visualizzazione Stampabile
-
eh si.. tutto un altro vedere rispetto ad un seppur ottimo 50"! per il 3D mi mancano ancora occhialini e trasmettitore, ma non ho fretta.. visto il poco software in circolazione.
Peccato per il mio ambiente non trattato, dove non riesco a sfruttare al massimo lo splendido vpr (sulla resa del nero e contrasto), però la nicchia scura che ho creato ed il fatto di non avere pareti vicine bianche ed il soffitto molto alto aiutano parecchio.. Il risultato finale è comunque ottimo a mio parere.
Magari in futuro mi inventerò qualcosa per migliorarlo ulteriormente.
-
Bel regalo di Natale.
Complimenti per tutto l'impianto e l'ambiente.
-
Ciao Crystal,complimenti per il lavoro che hai fatto,mi piacerebbe sapere che distanza hai tra i due diffusori frontali, hai seguito delle regole?io ho una parete di 2,5 mt. e non so se sono abbastanza o se addirittura posso stare un pò più stretto per farci stare un caminetto come hai fatto tu.E un'altra cosa la playstation si può mettere da un'altra parte? esistono dei cavi da passare nei tubi per poi cablare la spina hdmi?mi piacerebbe metterla vicino al divano così sarebbe più comodo cambiare gioco...
-
ciao Adamo, scusa il ritardo nella risposta :D
i diffusori frontali sono a circa 2,60mt l'uno dall'altro. Considera che il mobile misura 2,4mt. Non ho seguito nessuna regola specifica, però rientro nel cosiddetto "triangolo" come distanza tra i diffusori e posizione d'ascolto-visione, che è di circa 3 mt.
Per la tua installazione dipende cosa ci vuoi mettere nel mezzo se solo TV o anche uno schermo per proiettore. Se è solo una tv ti bastano tranquillamente i tuoi 2,5mt di parete.
So che esistono dei cavi HDMI dove si possono smontare i connettori per agevolare l'inserimento nei tubi non troppo grandi (vedi i cavi Supra).
Comunque ti conviene aprire un thread specifico per i tuoi dubbi e per la tua installazione...qui si parla della mia!! :)
-
magnifico, complimenti. Sembrano foto tratte da una rivista di arredamento. Ottimo impianto in un ambiente elegante, ordinato e....bellissimo.
Ho un solo dubbio. I cavi dei diffusori surround sono inseriti nel pavimento ?
-
grazie Franco..
si i cavi per i surround passano in apposito corrugato sotto-pavimento e poi sbucano nel punto che avevo previsto fin dalla fase di realizzazione dell'impianto elettrico della casa. Naturalmente il foro sul pavimento in legno è nascosto sotto il piedistallo del diffusore.
-
home theater
Mi associo ai complimenti,ho notato che hai curato molto l'eleganza e l'aspetto pratico,bravo.
Per il vpr metterei un ups per salvaguardarlo da sovraccarichi e tensioni alte,oscurerei l'ambiente con delle tende nere a scorrimento orizzontale,ne guadagneresti nella visione e nel contrasto generale.:eek:
-
grazie Green..
vallo a spiegare alla mia convivente di mettere delle ulteriori tende nere!:) ...nel mio ambiente è difficile trovare una soluzione oscurante che sia poco invasiva, pratica ed elegante nello stesso tempo. Fosse per me avrei già pitturato di scuro le pareti lasciano solo il soffitto bianco.. Ogni tanto lo propongo..e mi tocca scappare dalla reazione!:D
-
Complimenti per la tua bellissima configurazione.
Si vede l'amore per l'estetica e soprattutto la passione per l'audio/video.
Ancora complimenti.
-
Sono vivamente senza parole, è splendido :eek:
dal gusto alla ricerca dei particolari alla scelta dei pezzi, un sogno avere una sala HT di questo tipo.
avrò guardato le foto come minimo 10 minuti!
Davvero complimenti :)
-
per me già un grigio particolare tipo marmorino, ma non scuro come la nicchia del telo potrebbe darti un netto miglioramento senza stravolgere l'estetica.
-
COMPLIMENTONI CRYSTAL!!!:sbav: :sbavvv:
mi sono accorto che l'avevo vista già parecchie volte senza commentare!
1 dei migliori living per integrazione, elettroniche ed estetica presenti qui sul forum!!!:cincin: :read:
-
@grezzo72
@CALMA INSOLITA
@pali
come sempre grazie a tutti per i complimenti...;)
devo aggiornare le foto con l'ultimo upgrade che ho fatto.. Lettore blu-ray Oppo Bdp-93 al posto del Marantz..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
un grigio particolare tipo marmorino, ma non scuro come la nicchia del telo potrebbe darti un netto miglioramento senza stravolgere l'estetica
la voglia sarebbe tanta di rendere un po' più scuro alcune pareti del living... ma per ora divieto assoluto, magari più avanti chissà... Se fossi da solo in casa l'avrei già fatto.. Indovina chi è che non vuole?:ops2:
Comunque, come pensavo, la nicchia scura fa già da se un buon lavoro di contenimento "riflessioni", il soffitto così alto non mi crea particolari problemi e mi sono procurato (e fatto cucire per bene) un tessuto di velluto nero da stendere sopra il top del mobile bianco, all'occorrenza (ma ci sta anche bene), per eliminare anche quelle poche riflessioni che mi poteva dare sullo schermo...Sono molto soddisfatto già così.
-
Complimenti tutti elementi di altissima qualità, ti sei creato un ottimo cinema :) Perchè non posti anche un immagine tratta da un film proiettato con il JVC?