@stardust.kyro
se non funge il passaggio dell'hard disk potresti collegare uno (es. a-110) al pc con cavo di rete e l'altro (es- a-200) con usb e trasferire i file. Anzi anche tutti e due alle prese usb del pc se è possibile.
Visualizzazione Stampabile
@stardust.kyro
se non funge il passaggio dell'hard disk potresti collegare uno (es. a-110) al pc con cavo di rete e l'altro (es- a-200) con usb e trasferire i file. Anzi anche tutti e due alle prese usb del pc se è possibile.
Si ma l'hdd che ho a disposizione é solo uno quindi dovrei comunque fare più passaggi.
1) spostamento di tutti i dati su un pc fisso
2) smontare hdd da a-110
3) montaggio su a-200
4) formattazione
5) ricarico di tutti i dati da pc
io ho semplicemente collegato l'hd wd10ears al popcorn a-200, sono andato in manutenzione e andando avanti ho formattato e installato i servizi tramite rete internet tutto senza problemi e il tempo è stato di circa 10 minuti.chiaramente l'hd è in ext3 ma leggendo qua e in la ho trovato un programma che fa al caso nostro, se mi è concesso vorrei inserire il nome cosi si potranno risolvere i problemi di visualizzazzione del formato ext3 su sistemi Windows
:) :) :) :)
@valerio1979
eh ma quando hai formattato hai perso i dati (video) che avevi sopra all'hard disk, no?
scusa non ho specificato...hd nuovo!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
... se è "Ext2Fsd" lo trovi già tra i link delle FAQ ;)
:O :O :O :O :O :O
meglio, io c'ero arrivato da google, mi scordo sempre di leggere nella prima pagina!!!
Arrivato anche l'HardDisk (WD 1,5tb), montato, aggiornato il firmware e formattato, tutto perfetto!!!
L'unica differenza in negativo rispetto al 110, di cui non mi capacito, è perchè nel trasferimento dei file col pc via USB sia due volte più lento....stessa porta e stesso cavo di prima, in più l'HardDisk nuovo è anche più veloce del vecchio, bhoooooooo.....
Fatti altri test, ed il problema di cui sopra ora è proprio lampante! Cronometro alla mano, nel trasferire i file da pc via USB ci si impiega esattamente il doppio che con qualsiasi altra periferica esterna, il doppio che col 110.....come se la porta USB gestisse solo metà di "banda dati passante"......la cosa è inverosimile, qualche suggerimento da cosa possa dipendere? Anche perchè mi ci vogliono 3 giorni per rimetterci i dati di prima a questa velocità :cry:
... hai settato la sk di rete a 100MB vero ???
Come la scheda di rete? Li trasferisco via USB i files.....ho capito male io quello che intendi?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Ho alcuni dubbi su YAMJ:
- Per usarlo devo essere connesso alla rete con il PCH..?
- Invece di metterlo nella root principale posso metterlo all'interno di 3 diverse cartelle e quindi avere 2 presentazioni separate? (vorrei dividere film, dvd musicali e telefilm)
@darkf3d3
per yamj
1) Si quando avvi il programma per produrre l'output;
2) si può fare ma secondo me non ti conviene poichè se li dividi per genere hai tutto e puoi selezionare dal menù yamj basta che inserisci il tag con gladio se non sono inseriti i tag (tipo dvd musicali)
... scusa, avevo capito leggendo male che trasferivi con la rete.Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
... l' USB purtroppo ha grossissimi difetti durante il trasferimento... mi ricordo che c'era un sito dove ti facevano una stupenda spiegazione del perchè e del come di questi casi, ma non me lo ricordo. mi ricordo solo di aver letto che l' USB è terribile quando si parla di "transfer rate" :D
@generals
Grazie, il mio dubbio è se ho per esempio 50 film, quando apro si avvia la pagina scarica i dati da internet, poi se i film restano gli stessi tiene memorizzati i dati o ogni volta che lo spengo e lo riaccendo devo riscaricarlo?