Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto tutti i post e preferirei ... non averlo fatto! :(
Mamma mia! (non il blu-ray!) Che affermazioni: da rabbrividire!
Con certe concezioni di Cinema il BD avrà vita molto dura :(
Ingabbiare la Settima Arte in una semplice (però iperdefinita :D ) e squallida rappresentazione della realtà mi far stare male...
Insomma, siamo nel 2010! Registi di tutto il Mondo: adeguatevi! :rolleyes:
Ho dovuto sin leggere che Miami Vice non è HD!!!! :rolleyes:
Molta ignoranza anche sul concetto di grana, sul funzionamento delle cineprese, sulle caratteristiche delle pellicole (sensibilità, dimensione e disposizione dei cristalli, latitudine di posa....) e delle tecniche di sviluppo...
Mi rincuora e mi fa ben sperare il fatto che qualcuno si preoccupa di capire, per poi confrontarsi e crearsi un'opinione basata sulla conoscenza delle cose. ;)
Scusate lo sfogo....
-
Oltre che ignoranza anche presunzione a non finire.
Si cerca di smantellare un secolo di arte cinematografica.
Ma tornate davvero a vedere telenovelas..lì grana non ne troverete nemmeno al microscopio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Io non invento niente:
alta definizione lo dice la stessa parola ed è italiano e per me significa immagine dettagliata e pulita (senza grana per favore).
Sbagliato.
Grana ed alta definizione non sono incompatibili.
Semmai, è esattamente il contrario: per poter vedere la grana della pellicola ci vuole l'alta definizione, e INFATTI, chi non conosce il cinema, finora con VHS e DVD non si è mai posto molto il problema della grana, perchè questi mezzi non avevano definizione sufficente a risolverla interamente, e non l'avevano nemmeno i TV SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Non è così, se sono visibili significa che sono sopra la soglia di rumore, è una questione di signal to noise ratio.
In altre parole ci potrebbero essere particolari ancora più minuti di quelli che vedi "intrappolati" nella grana, ma non visibili perchè sotto la soglia del rumore.
Non è proprio così semplice: il discorso può essere valido per una foto fissa, ma cambia se l'immagine è in movimento.
Partendo dal principio che la grana ha contenuto casuale, quindi è diversa per ogni fotogramma, il famoso dettaglio "intrappolato" nella grana in UN dato fotogramma, può benissimo essere visibile in quello dopo, e quindo lo percepiamo, in quanto comunque il cervello fa una sorta di "integrazione" tra i fotogrammi, come quando ricostruisce il movimento naturale con "soli" 24 frame al secondo, aiutandosi con la presenza di motion blur.
Per questo, un fermo immagine di un film con molta grana, sembra sempre peggiore della stessa sequenza vista in movimento e per questo una foto scattata con una reflex digitale a 3200 ISO, sembra avere molta più grana di un filmato girato con la stessa macchina e con le stesse impostazioni.
Essendo la grana a contenuto casuale, nelle immagini in sequenza tendiamo a ridurla percettivamente, e riusciamo comunque a risolvere i dettagli "nascosti". Se la grana avesse un contenuto fisso, cioè fosse una sorta di retino sovraimposto e uguale in tutti i frame, allora darebbe MOLTO più fastidio e SI, in QUEL caso, nasconderebbe parecchi dettagli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
:D
Bene, allora è questione di soldi e di preparazione tecnica!
Ma voi parlate di scelte del regista ed altro quindi mettere la grana significa nascondere dei difetti!:D
Come al solito si estremizzano i concetti! C'è anche chi afferma che la grana è in assoluto una scelta del regista SEMPRE E COMUNQUE. Non affatto vero. Può semplicemente esserlo come no.
Su un film come "300" o Minority Report sicuramente lo è. In Guerre stellari ad esempio sicuramente no. Ovviamente se c'è, non va tolta su BD, altrimenti il risultato peggiora in ogni caso.
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
:D Be per Avatar forse è il migliore fim in CG e la cosa non mi dispiace per niente, ma il mio riferimento, e non mi stancherò di dirlo, è Mamma mia e questo BD non è in CG.
Forse qui avevano i soldi e i mezzi giusti ed in più persone preparate trecnicamente?:D
Potrebbe essere sia una questione di budget che di scelta artistica. E' chiaro che se un film ha un budget alto e pochi effetti speciali, non necessita di risparmio in altri frangenti. Soprattutto se ha molte scene girate in esterni e in pieno giorno o su set bene illuminati, che sono condizioni meno critiche per qualsiasi mezzo di ripresa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Questa sera vado a vedermi il blu ray La corazzata Potionkin con i suoi 3015875028 di pixel:D
e fai bene perchè è un blu-ray fantastico....ma dubito che tu potresti apprezzarlo....non è mamma mia:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
In linea di massima la grana affiora di più con scene poco illuminate
in questi casi è probabile che si tratti di rumore video causato dall'uso di pellicole più sensibili per compensare la carenza di luce.
Più che una "scelta artistica" questo è un limite tecnologico, e qui sì che il progresso dei materiali e delle attrezzature di ripresa porterà ad una benvenuta diminuzione del difetto.
Fatto salvo che un regista, se vuole, avrà tutto il diritto di scegliere secondo le proprie esigenze.
P.S. bella notizia quella del "pancione" !
-
Buongiorno a tutti...
Vedo che la discussione è andata moooooooolto avanti.
Ma porca miseria, ma sono gusti, e fin'ora ne io ne Tury abbiamo mai detto voi non capite un c... ecc...
Che voi siate affezzionati al modo di fare cinema dei bei tempi andati non vuol dire che sia il modo migliore di farlo o non vuol dire che tutti gli corrino dietro. Vorrei sapere quanti sulla faccia del pianeta ha BD dei film muti, in b/n, ecc...
Voi credete che noi vogliamo offendere il cinema, la sua storia ecc mentre non è così.... noi stiamo solo dicendo che la cosa bella, a questo punto diciamo per alcuni film (azione,fantascienza,thriller), nel 2010 sarebbe andare al cinema, o comprare un bd che ci faccia sentire parte integrante dell'opera... che ci faccia sembrare vivi e veri quelli dentro lo schermo.
Voi vi state scaldando con sta storia del vecchio cinema delle trasposizioni... E BASTAAAAAAAAAAA... nessuno ve le tocca le vostre versioni.......
Però io dico anche che una trasposizione molto vicina all'originale in BD paragonata con una versione in DVD.... bè per me non giustifica quel prezzo... tant'è che il mercato sta rispondendo esattamente dimostrando che buttare i soldi nel cambiare tv impianto audio video non ha senso, non lo sente necessario.
E poi finchè continueranno a fare le due versioni... una da 12€ e una da 22€ quando va bene (44 mila lire circa) la maggior parte del popolo, anche solo amanti di cinema, comprerà quello da 12 euro... e distinguiamo pure... l'amante del cinema con l'ossessionato come tanti di voi mi pare di aver capito.
Cmq buona giornata a tutti...sono solo opinioni per me potete pure contare i peli sulle chiappe del regista... io me ne andrò al cinema con tury... ahahahahahah
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
In Guerre stellari ad esempio sicuramente no.
io non ne sarei così sicuro, almeno non prima di aver sentito Lucas ...
George Lucas certamente ha scelto quel tipo di pellicola cosciente delle caratteristiche tecniche della stessa e dei suoi limiti, "grana" inclusa.
Magari allora non c'era di meglio, oppure pellicole con meno grana avevano altri difetti, ma l'opera artistica è stata realizzata così e così deve rimanere.
Si tratta comunque di una scelta, calata in un preciso momento storico e fatta tenendo conto dei limiti tecnologici esistenti in quel momento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Non è proprio così semplice: il discorso può essere valido per una foto fissa, ma cambia se l'immagine è in movimento.
Lo so bene, il movimento abbassa la soglia ma non la porta a zero rilevando tutti i dettagli.
Ti spiego estremizzando: pensi che con un disturbo ampio 256 su scala RGB tu possa intravvedere il capello bianco di un attore? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Ma fammi il piacere proprio Miami vice non ci azzecca nulla con HD!
ahahahahahah
oddio che robe tocca leggere!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
C'è anche chi afferma che la grana è in assoluto una scelta del regista SEMPRE E COMUNQUE. Non affatto vero.
Giusto, chiariamo anche questo! Se così non fosse tutti i film in CG avrebbero la grana.
-
Cerchiamo di discutere senza offendere nessuno per piacere. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
oddio che robe tocca leggere!!!
Bè sinceramente io ho il DVD e upscalato con il realtà mi basta e mi avanza... non mi comprerei mai il BD... sarebbe proprio un insulto alla povertà spenderci dei soldi.
Hi-Definition->Alta Definizione------- Ma a sto punto Definizione di che? Dalla realtà? Dalla pellicola?
Il fatto è che si dovrebbe iniziare a girare in Hi Def... altrimenti se gli artefatti persistono che senso ha spendere 22€ quando basta un DVD ed un buon scaler?
Alla fine il film lo si guarda nel complesso non è che stiamo li attaccati allo schermo per guardare i peli sulle gbraccia degli attori... no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
George Lucas certamente ha scelto ...
stiamo parlando di un regista che vuole trasformare in 3d la trilogia e che ha fatto una trilogia sequel raccapricciante! Che ne sa di cosa ha scelto oppure no? :)
OT: Adesso il pancione non c'è più, in compenso c'è una simpatica trombetta ;)