Beh va bè ... a Roma si dice consoliamoci con l'aglietto ! :DCitazione:
Originariamente scritto da max74
Visualizzazione Stampabile
Beh va bè ... a Roma si dice consoliamoci con l'aglietto ! :DCitazione:
Originariamente scritto da max74
Lo stampaggio permanente si chiama ''bruciatura''.
In passato ne soffrivano molto i monitor dei server all' interno dei CED che non avevano nessuna funzione di screen saver attivato ed erano monitor a tubo catodico.
Il plasma comunque viene scelto perchè è l' unica tecnologia che si avvicina di più al vecchio crt e perchè offre una particolarità di colori che ancora oggi manca agli lcd.
Il manuale del Sammy parla chiaro, restare su un immagine fissa per oltre due ore, come ad esempio giocare con la console tutto il giorno, può causare bruciature.
Rinfrescare l'immagine ogni tanto fa bene, ma giocare a Top Spin per 6 ore al giorni si rischia di stampare permenentemente il campo da tennis ;)
Sua maestà (Kuro) per ovviare al problema dell' audio che non soddisfa i clienti più esigenti, vende ad esempio il suo 5090 con più tipi di diffusori (esterni) da abbinare al TV!
Fatemi capire, ma allora se mi metto a vedere un film che dura più di 2 ore su un canale Sky, mi rimane stampato in modo permanente il logo del canale ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da blubook
Assolutamente no! La ritenzione durerà al massimo (sul Sammy 530/550) una manciata di minuti.
Alcune emittenti straniere, adottano lo spostamento del logo nei 4 angoli dello schermo durante le trasmissioni, altre adottano un logo semitrasparente per lasciare meno segni.
Da noi i loghi sono enormi, fissi e ben visibili.
Il problema delle bruciature potrebbe essere causato solo da chi gioca per molte ore con giochi che hanno uno sfondo fisso.
Per chi usa la tv in modo normale non c'è alcun problema.
Il Sammy in questione a mio parere non stampa per nulla.
Io fino ad ora con il mio 550 ho avuto al massimo 30 secondi di ritenzione dopo aver smanettato per 20 minuti nel menù delle impostazioni.
Questa Tv per me non ha problemi di ritenzione.
Ce l'ho da 4 settimane, e sono soddisfattissimo dell'acquisto. Per 800 euro cosa si può volere di più?
Ok, l'audio non è niente di eccezionale, e sto ancora smanettando per trovare un buon compromesso, ma come si diceva giustamente, con un 50 pollici, full HD, un bel lettore BluRay, un piccolo impianto Home Theatre mi sembra il minimo. Per l'ascolto delle trasmissioni TV, non mi sembra comunque scandaloso.
Per quanto riguarda il video, devo ancora provare i settaggi postati in queste pagine, ma mi sembra di aver capito che prima di cambiare i settaggi conviene rodare un poò di più il pannello, o no? che ne dite?
Per il problema della ritenzione, non mi sembra niente di scandaloso. Non ho esperienza di altri pannelli, ma dall'idea che mi ero fatto di questo fenomeno (la ritenzione) in generale, pensavo molto peggio. Non c'è di che lamentarsi eccessivamente. Certo, ora anzichè lasciare in pausa un disco per riprenderlo magari dopo pranzo, mi tocca spegnere il TV, lasciando in pausa il lettore, ma a pensarci bene spreco di meno e risparmio di + ! Sono stato costretto a togliermi un viziaccio.
Ah, tra l'altro dopo qualche minuto dal lettore parte uno screen saver, ma preferisco spegnere il TV. Comunque c'è la funzione protezione plasmi che fa passare una banda nero/grigia sfumata, e in 1 minuto ripulisce tutto.
Insomma, x me considerando un pò tutti gli aspetti, vale tutti i soldi spesi.
Ah, non vi dico la faccia di mio cognato l'altro giorno (che aveva pagato 1 anno fa un 50 LCD Samsung + di 2500 euro), quando lo ha visto in BD, dopo aver saputo per quanto l'ho portato a casa....
Saluti a tutti
Markuse
ma questa tv ce l'ha una funzione motion plus che dona maggiore fluidità alle immagini?
Altro utente che conferma questa cosa esprimendo il suo parere. GrazieCitazione:
Originariamente scritto da markuse1971
Ho provato ad alzare valori e volume e comunque il mio non distorce nè crea vibrazioni ....ma continuo ad usare i settaggi audio proposti in precendenza.
Se lo me lo concedi , oserei dire che "vale" di più dei soldi spesi....nel senso che questo nostro plasma lo si può paragonare tranquillamente ad altri della concorrenza dal prezzo ben superiore....Citazione:
Originariamente scritto da markuse1971
Davvero soddisfattissimo pure io....
Stasera un amico che mi è venuto a trovare è rimasto letteralmente senza parole ma a bocca spalancata proprio così :sbavvv:
Se intendi la funzione 1080p 24Hz, posso risponderti che ha il cinema progressive.Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
Dal punto di vista teorico la funzione real cinema (1080p 24Hz) nella serie 5 e 6 non è ben specificata, ma dal punto di vista pratico posso garantirti che i famosi scatti nella visione dei BD su questa tv non si vedono.
Provato con il Sammy BD-P2500. Perfetto! :)
Sì, ripeto, per un utilizzo "normale", l'audio non mi sembra poi così malaccio. Quando voglio di più, attacco l'HT e fine delle menate.Citazione:
Originariamente scritto da max74
Sul discorso "soldi spesi bene", concordo. Era da più di un anno che tenevo d'occhio i TV di nuova generazione, x sostituire il mio onorevole Panasonic Quintrix 29 CRT del 2000, peraltro ancora in buone condizioni. Aspettavo cercando un'offerta sotto i 1000 euro per un TV col digitale HD integrato e Full HD, con una diagonale di almeno 46". Finalmente eccoti il 530 addirittura a 800 euro. Con i 200 "in avanzo", lettore BlueRay con 20 dischi omaggio. Io sono soddisfatto, mi sembra di aver speso bene i soldini. Magari i puristi avranno qualcosa da ridire, ma devo dire che io non sono un supermega pignolo, e molte differenze/sfumature non riesco neanche a coglierle. Quindi spendere molti soldi in + per avere caratteristiche/features speciali che poi non noto neppure mi sembrava uno spreco inutile di quattrini. Credo di aver badato al sodo, senza troppi fronzoli. Ecco perchè mi dichiaro soddisfatto.
Ciao a tutti
Markuse
Anch'io da oggi sono un fortunato posssessore di questo spendito Samsung, chiedo cortesemente se per fare il rodaggio è bene lasciare le impostazioni con cui esce oppure settare come?
Mi metterò a leggere tutto il forum in oggetto ma visto il numero di pagine se mi date una dritta.
Grazie
Io per ora lo sto rodando mantenendo a 50 luminosità e contrasto in modalità eco. La protezione plasmi mi sembra che sia già attiva per dafault. L' importante è che stai lontano dalla modalità dinamica :D per ora.
Citazione:
Originariamente scritto da blubook
ma il cinema progressive aggiunge quell'effetto telenovela?
ragzzi c'è una cosa nelle opzioni video che non capisco, spero che qualcuno mi possa aiutare.
Una volta entrato in "opzioni immagine" se vado alla voce " livello di nero HDMI", nonostante il televisore sia connesso tramite cavo hdmi all'uscita HDMI1, questa voce non me la fa selezionare e non capisco il perchè, quando invece sul manuale c'è scritto che è selezionabile se il tv è appunto collegato in hdmi. Qualcuno può provare e dirmi cosa sbaglio?
Grazie tante.
Per tautotes.
Nessun effetto telenovela, il movimento è fluido forse anche per l' ottimo lavoro svolto dal Sammy bd-p2500.
Ricorda però che io ho il B550 e non so se tra il mio ed il 530 cambia qualcosa.
Scusate ragazzi, capisco che uno deve salvaguardare il proprio acquisto e trovare una giustificazione a tutto, ma non so se avete mai provato l'audio di un'altra televisione.
Io sono un neo possessore di questa tv e ne sono soddisfatto, ma avendo anche a disposizione un'altra tv a schermo piatto vi posso garantire che tra le 2 non c'è paragone.
Il fatto che sia a schermo piatto non giustifica una qualità audio piuttosto scarsa.
Ragazzi manca la profondità, ripeto Samsung dovrebbe fare uno sforzo maggiore in questo settore ... un acquirente di un 50'' si aspetta qualcosa di più.
Comunque con Sky HD è veramente da sballo !!!